Lillà compatti
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Dei Lillà o Syringa di piccole dimensioni, ben adatti alla coltivazione in vasi e fioriere, ma anche ai piccoli giardini. Sono arbusti nani o compatti, a fiori profumati, spesso remontanti, che non superano raramente 1,50 m di altezza a differenza del lillà comune (Syringa vulgaris). In questa categoria troviamo i lillà cinesi o coreani, tra cui il lillà a foglie piccole (Syringa microphylla) e la sua varietà 'Superba' con fiori rosa, remontante alla fine dell'estate, oppure 'Red Pixie', molto fiorifero, dal portamento flessuoso, in due tonalità di rosa. Esistono molte altre varietà di lillà nani, ognuna con le proprie caratteristiche e colori dei fiori. Tra le più conosciute, citiamo il Syringa meyeri 'Palibin', con fiori rosa malva chiaro, o ancora il S. patula 'Miss Kim', con grappoli lilla chiaro. Per la decorazione di balconi e terrazze, gli orticoltori hanno recentemente "inventato" cultivar particolarmente compatte (circa 1,25 m), molto fiorifere tra maggio-giugno e ottobre. Ad esempio i lillà 'Bloomerang' ('Pink Perfume', 'Dark Purple'...) e i 'Flowerfesta' (Flowerfesta 'Purple' o 'White'). Tutti questi lillà nani sono arbusti decidui che portano foglie di piccole dimensioni e producono grappoli di fiori dal bianco al viola scuro passando per tonalità rosa e malva. Esalano un profumo dolce che attira api e farfalle. Sono piuttosto facili da coltivare in terreno ben drenato e fertile, al sole o in mezz'ombra. I lillà nani si piantano anche in grandi bordure, in massicci arbustivi o in siepi basse. Si abbinano a numerosi altri arbusti adatti alla coltivazione in vasi.
Scopri tutto ciò che c'è da sapere e i nostri consigli nel nostro dossier completo: "Lilas, syringa : piantare, potare, mantenere".
Non hai trovato quello che cercavi?