VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Da scoprire

Hippophae rhamnoides Friesdorfer Orange - Olivello spinoso

Hippophae rhamnoides Friesdorfer Orange
Olivello spinoso

5,0/5
1 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

Bellissimo stelo di una quarantina di centimetri piantato in autunno nell'angolo più sassoso che sta ripartendo bene e comincia a ramificarsi.

Aurélia, 21/04/2025

Lascia il tuo feedback →

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Questa varietà autofertile forma un bello arbusto spinoso che produce, in autunno, delle belle bacche di colore arancione scuro. Senza semi e molto ricche di vitamina C, si consumano in marmellate, gelatine o sciroppi. Può anche essere utilizzata come siepe difensiva, in terreno comune, anche povero.
Altezza a maturità
3 m
Larghezza a maturità
2.50 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Olivello spinoso Friesdorfer Arancio (Hippophae rhamnoides) è una varietà autoimpollinante, che produce grosse bacche arancioni scure. Senza semi e molto ricche di vitamina C, si consumano sotto forma di marmellate, gelatine o sciroppi. L'Olivello spinoso è un arbusto spinoso a crescita rapida, che predilige terreni comuni o poveri. Posizionatelo liberamente in siepe, in siepe difensiva o in modo isolato. Si pianta idealmente in autunno per una racco lta a partire da settembre.

L'olivello spinoso produce piccole bacche rotonde o ovali, di colore arancione, dal sapore acidulo. Ricche di vitamina C e antiossidanti, queste bacche si consumano come marmellate, sciroppi o gelatine. Possono essere utilizzate anche in cosmetica, sotto forma di olio, estratto dai semi e dalla polpa.

I fiori, molto piccoli e di colore verdastro, compaiono ad aprile prima delle foglie. A parte alcune varietà autoimpollinanti, l'olivello spinoso porta fiori maschili o femminili (pianta dioica). La fruttificazione richiede quindi la presenza di un esemplare dell'altro sesso, considerando che un esemplare maschile può impollinare tre o cinque esemplari femminili. Le bacche saranno prodotte sugli arbusti femminili a partire dal secondo o terzo anno. La varietà Friesdorfer Arancio è una varietà autoimpollinante.

L'olivello spinoso, da non confondere con il corbezzolo, si trova sia in zone montane che sulle dune costiere, poiché aiuta a combattere l'erosione del suolo. È un arbusto folto e spinoso a crescita rapida, che può raggiungere i 3-5 m di altezza. Il suo fitto sistema radicale ha la particolarità di fissare l'azoto nel terreno. Le sue foglie decidue sono strette ed allungate, di colore verde scuro con il rovescio grigio-argenteo.

 

Questo arbusto molto rustico può resistere fino a -30°C e tollera perfettamente la siccità. In giardino, l'olivello spinoso si posiziona liberamente in siepe, in siepe difensiva o in modo isolato. Porterà un tocco decorativo grazie ai suoi frutti arancioni, che persistono per tutto l'inverno.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Hippophae rhamnoides Friesdorfer Orange - Olivello spinoso in foto...

Hippophae rhamnoides Friesdorfer Orange - Olivello spinoso (Fogliame) Fogliame
Hippophae rhamnoides Friesdorfer Orange - Olivello spinoso (Raccolta) Raccolta

Porto

Altezza a maturità 3 m
Larghezza a maturità 2.50 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita veloce
Pianta succhiante o invasiva

Fioritura

Colore del fiore verde
Periodo di fioritura aprile
Forma dell'infiorescenza Solitario
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto arancione

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato grigio o argento

Botanici

Genere botanico

Hippophae

Specie

rhamnoides

Cultivar

Friesdorfer Orange

Famiglia

Eleagnaceae

Altri nomi comuni

Olivello spinoso

Origine

Europa occidentale

Riferimento prodotto829251

Hippophae - Olivello spinoso: Altre varietà

56
14,00 € Vaso da 1,5L/2L
21
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L
6
Da 24,50 € Vaso da 4L/5L
30
Da 11,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

21
24,50 € -18%
95
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

L'Olivello spinoso si pianta idealmente in autunno o, in mancanza, in primavera. Scegli una posizione soleggiata. L'Olivello spinoso si adatta a tutti i tipi di terreno e prospererà in terreni comuni o addirittura poveri. Immergi la zolla in acqua per qualche istante prima della piantagione. Scava un buco largo e profondo. Posiziona la zolla e ricopri di terra. Annaffia al momento della piantagione. Successivamente, l'annaffiatura non sarà necessaria.

Robusto, poco sensibile alle malattie e ai parassiti, l'Olivello spinoso non richiede cure particolari.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Sfondo dell'aiuola, Isolato, Siepe, Frutteto
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura non è indispensabile ma favorisce la crescita di nuovi germogli. Rimuovere i rami secchi e potare i rami che creano ostacoli, tenendo presente che le bacche si formano sui rami di due anni. È possibile anche eliminare i polloni alla base se necessario.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5
0 notifica
0 notifica
0 notifica
0 notifica

Arbusti da siepe

3
Da 27,50 € Vaso da 2L/3L
38
Da 11,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L
9
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

39
4,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

11
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

8
27,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?