VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Prunus eminens Umbraculifera

Prunus x eminens Umbraculifera

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

12
Da 11,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

11
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
5
Da 75,00 € Vaso da 7,5L/10L
4
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
679,00 € Vaso da 80L/90L

Disponibile in 2 taglie

7
59,00 € Vaso da 12L/15L
6
21,50 € Vaso da 2L/3L
4
21,50 € Vaso da 3L/4L
3
99,00 € Vaso da 7,5L/10L
1
119,00 € Vaso da 12L/15L
5
Da 85,00 € Vaso da 12L/15L
Indispo.
59,00 € Vaso da 6L/7L
4
75,00 € Vaso da 7,5L/10L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo piccolo albero è interessante per la sua corona a forma di palla compatta posta su un tronco dritto, la sua fioritura bianca piena di delicatezza in primavera sui rami spogli e i suoi bei colori autunnali nei toni gialli, arancioni e rame. Di crescita lenta, questo piccolo ciliegio ornamentale è ben adattato ai piccoli giardini e agli allestimenti strutturati. Apprezza il sole e i terreni piuttosto freschi, anche calcarei. Tuttavia, teme le gelate tardive che possono annientare la sua fioritura, i terreni compatti e saturi d'acqua e le situazioni torride.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
4.50 m
Larghezza a maturità
3.50 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Marzo a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Ciliegio (x) eminens Umbraculifera, noto anche come Ciliegio ornamentale Globosa, è un piccolo albero ornamentale originale e raffinato, che presenta una corona densa e globosa orgogliosamente piantata su un tronco rettilineo. Questo ciliegio ornamentale offre, all'inizio della primavera, una fioritura bianca piena di delicatezza e di bei colori autunnali. Di dimensioni contenute, molto elegante, è ben adattato ai piccoli giardini e fa sensazione in un ambiente strutturato, in un giardino fiammingo o all'italiana. Si tratta inoltre di uno dei rari alberi 'a palla' che offrono una bella fioritura.

Il Ciliegio (x) eminens Umbraculifera è un ibrido orticolo, che ha origine dall'incrocio tra il Prunus cerasus, il ciliegio acido, e il Ciliegio ornamentale, chiamato anche ciliegio nano o ciliegio delle steppe. Questo ibrido, con portamento particolarmente folto e compatto, viene innestato su un fusto che proviene per lo più dal ciliegio selvatico. È l'altezza del punto di innesto a determinare più precisamente l'altezza totale della pianta, nonché le sue esigenze colturali. Tutti questi Ciliegi appartengono alla famiglia delle rosacee.

La crescita di questo piccolo albero è piuttosto lenta, raggiungerà in media i 4,50 m di altezza per 3,50 m di larghezza della corona. I suoi rami sono sottili, di colore marrone rosso. L'ecora del tronco, invece, è colorata di rosso a marrone rosso e si esfolia in strisce, essendo quella del ciliegio selvatico portainnesto. Le foglie, decidue, compaiono dopo la fioritura e cadono in autunno. Sono costituite da piccole foglie semplici, finemente dentate ai margini, lunghe 3-5 cm. Sono di colore verde scuro, più chiaro sotto, per poi colorarsi di giallo, arancione e rosso in autunno. La fioritura avviene in marzo-aprile sui rami spogli, si presenta sotto forma di numerose piccole fiori semplici di colore bianco, riunite in piccoli mazzetti di 1,5 cm di diametro. Questa fioritura mellifera è molto visitata dalle api. Lascia spazio in estate a poche rare ciliegie nere di circa 1 cm di diametro, dal sapore acido, ricercate dagli uccelli.

Questo ciliegio Globosa può essere utilizzato in fila lungo un viale ampio,  o isolato in un piccolo giardino. Resistente al freddo, predilige terreni profondi e freschi, e esposizioni leggermente soleggiate. Si pianta idealmente isolato in un piccolo giardino urbano, al centro di un massiccio curato composto ad esempio da rose tappezzanti, di bosso, di evonimo giapponese tappezzanti o di Lonicera nitida. Gli amanti degli ombrelli vegetali pianteranno anche, o in alternativa, il Catalpa 'Nana', oppure il Robinia pseudoacacia 'Umbraculifera', più adatto ai terreni secchi.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Prunus eminens Umbraculifera in foto...

Prunus eminens Umbraculifera (Fioritura) Fioritura
Prunus eminens Umbraculifera (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 4.50 m
Larghezza a maturità 3.50 m
Portamento pianta a palla, sferico
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura Marzo a aprile
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Altezza del fiore (cm) 2 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Fiore reciso Mazzo di fiori
Colore del frutto nero

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Prunus

Specie

x eminens

Cultivar

Umbraculifera

Famiglia

Rosaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto8731311

Ciliegio ornamentale (Prunus): Altre varietà

3
39,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
679,00 € Vaso da 80L/90L

Disponibile in 2 taglie

3
20% 87,20 € 109,00 € Vaso da 20L/25L
22
60,00 € Vaso da 12L/15L
1
99,00 € Vaso da 7,5L/10L
5
Da 75,00 € Vaso da 7,5L/10L
11
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
4
21,50 € Vaso da 3L/4L

Piantagione e cura

Il Prunus Umbraculifera si trova bene al sole non troppo caldo o in mezz'ombra in un terreno abbastanza ricco, piuttosto fresco ma ben drenato, acido o calcareo. Tuttavia non gradisce substrati troppo compatti o troppo umidi occasionalmente o in modo permanente. Il portainnesto, il ciliegio selvatico, preferisce un terreno basico leggermente acido, fresco. Durante la piantagione, mescolate il vostro terreno con terriccio al 50%. Fate un grande buco di piantagione. Fate attenzione alle gelate tardive che potrebbero danneggiare la fioritura precoce. Ecco perché è preferibile posizionare il prunus in un luogo leggermente riparato. È sensibile alla monilia (Monilia laxa) durante le primavere miti e umide, così come ai afidi. Deperimenti dei rami talvolta osservati possono avere un'origine batterica. Il portainnesto emette talvolta polloni, sarà necessario eliminare i getti non appena compaiono alla base del tronco.

Ordine a
17,50 €
Ordine a
5,90 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Isolato
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura I fiori che appaiono sul legno di un anno, è consigliabile potare i rami del ciliegio ornamentale, dopo la fioritura, a 1/4 della loro lunghezza, sopra un germoglio vigoroso, per favorire la crescita di nuovi getti vicino alla base.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura giugno a luglio
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Media
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti a fioritura primaverile

27
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

6
41,50 € Vaso da 4L/5L
9
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
8
129,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 3 taglie

3
Da 49,00 € Vaso da 4L/5L
9
69,00 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

10
Da 29,50 € Vaso da 4L/5L
7
99,00 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?