Ceanothus sempreverdi
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 3 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
I Céanothes persistenti, chiamati lillà della California, sono magnifici arbusti dal fiore blu, spesso primaverile, più raramente autunnale, che conservano il loro fogliame in inverno. Meno rustici rispetto ai céanothes estivi come ad esempio il Gloire de Versailles, questi céanothes sono invece ben adattati alla siccità estiva, al clima mediterraneo e al bordo mare. Dal tappeto di terra Ceanothus thyrsifolius Repens, che non supera 1 m di altezza, al piccolo albero che raggiunge i 4 m come il Ceanothus arboreus 'Trewithen Blue', passando per i magnifici cultivar 'Skylark', 'Concha', 'Victoria' o ancora 'Puget Blue', numerose varietà e ibridi dal portamento espanso o eretto sono oggi disponibili. Tutta la gamma dei blu è presente in questi arbusti, dal celeste al violaceo. I fiori, melliferi, sono piacevolmente profumati. Le piccole foglie del céanothe persistente sono lucide, generalmente di un verde più o meno scuro. Alcune varietà recenti presentano un fogliame variegato (Ceanothus 'Cool Blue') o addirittura porpora con 'Tuxedo'.
I céanothes persistente sono delle piante di macchia, gariga e altre aree boscose californiane che una volta ben radicate si accontentano dell'acqua piovana. Al contrario, un terreno umido costante, un'irrigazione quotidiana o troppo frequente di solito segnano la loro fine. Non tutti hanno la stessa tolleranza al calcare, quindi è importante scegliere attentamente le varietà adatte al proprio giardino. Per gli amanti delle fioriture blu, gli orticoltori hanno 'inventato' negli ultimi anni delle belle varietà di céanothes, più facili da acclimatare nei nostri giardini e di dimensioni più modeste, adatte ai nostri giardini moderni, e persino alle nostre terrazze.
Consulta anche i nostri articoli "Céanothe: come scegliere il tuo lillà della California", "Céanothe persistente: Le migliori varietà da adottare nel tuo giardino" o ancora "Céanothe rampante: Le migliori varietà per i tuoi pendii".
Non hai trovato quello che cercavi?