Viti per climi secchi e caldi
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →

Disponibile in 1 taglie

Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie

Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
La nostra gamma di viti per climi secchi e caldi. Originarie di regioni meridionali, queste viti a maturazione spesso tardiva sono particolarmente adatte a estati lunghe, calde e secche. La 'Sultanina', una varietà senza semi, produce uva bianca dolce, perfetta per l'essiccazione o il consumo fresco. Il 'Pinot nero' è un vitigno apprezzato per i suoi piccoli grappoli neri, è molto tardivo e si adatta perfettamente ai climi caldi. Il 'Moscato bianco', con i suoi acini dorati e molto profumati, è un'altra varietà tardiva, ideale per terreni secchi. L'Italia' produce in ottobre grossi acini dorati e succosi, così come il 'Dattero di Beirut', dai grappoli allungati. La vite 'Perlette' produce in ottobre bacche come perle, bianche a giallo dorato, con un leggero aroma moscato, e quasi senza semi. Viene coltivata in Marocco per la produzione di uva passa. L'Uva di Palestina, invece, è nota per la sua resistenza alla siccità e i suoi frutti dolci, leggermente speziati.
Queste viti offrono un raccolto di qualità solo in regioni dove l'estate si prolunga fino all'autunno. La potatura invernale è importante per stimolare la fruttificazione.
Per saperne di più, consulta anche il nostro dossier "Vite da uva: piantagione, coltivazione, potatura"
Non hai trovato quello che cercavi?