VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Vite da tavola Autumn Royal

Vitis vinifera Autumn Royal
Vite da tavola, Vite comune

Dacci la tua opinione per primo

Altre informazioni

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa varietà di uva da tavola è apprezzata per la sua produzione tardiva e per i suoi bei grappoli grandi con chicchi allungati e senza semi, dalla buccia quasi nera. Gusta questi chicchi dalla buccia sottile, croccanti e dolci, dalla fine di settembre fino a fine novembre, a seconda delle regioni. Vigorosa e moderatamente produttiva, questa vite prospera al sole in un terreno ben drenato. 
Altezza a maturità
5 m
Larghezza a maturità
5 m
Esposizione
Sole
Autofertile
Periodo di messa a dimora migliore ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole ottobre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di raccolta settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'uva da tavola ‘Autumn Royal’ è apprezzata per i suoi grossi grappoli senza semi dalla buccia nera. Gli acini sono grandi e allungati, con buccia sottile e polpa gialla, dolce e croccante. La raccolta avviene tra fine settembre e fine novembre, a seconda delle regioni. Vigorosa, questa vite dal portamento eretto ama il sole in un terreno ben drenato. Potala contro un muro ben esposto o lasciala crescere su una spalliera o una pergola.

Come tutte le viti, Vitis vinifera ‘Autumn Royal’ appartiene alla famiglia delle Vitacee. La vite è un arbusto sarmentoso e rampicante che forma, con il tempo, un tronco, spesso nodoso e contorto. I suoi lunghi rami, o sarmenti, portano foglie verdi, lobate e dentate. Esse regalano in autunno bellissimi colori, dal giallo all'arancione. In primavera (maggio-giugno), la sua fioritura è piuttosto discreta. Si tratta di piccoli fiori verdi riuniti in grappoli piuttosto densi.
'Autumn Royal’ è una varietà americana, nata nel 1981 in California dall'incrocio tra 'Autumn Black' e 'C74-1 Fresno'. Fa parte delle viti da tavola apirene, i cui acini sono senza semi. Queste varietà sono il risultato di un lungo lavoro di selezione realizzato da esperti della vite. Sono particolarmente apprezzate dagli amanti dell'uva che le gustano senza pensarci. Questa varietà è ancora poco conosciuta in Francia a causa della sua maturazione tardiva: la fruttificazione avviene tardivamente e raccoglierai i suoi grappoli tra fine settembre e fine novembre a seconda del clima. È una varietà facile e resistente alle malattie. Può rivelarsi sensibile alla peronospora nelle regioni molto umide. Mediamente produttiva, il raccolto varia di anno in anno (tendenza all'alternanza).

Come tutte le viti da tavola, installa la tua vite ‘Autumn Royal’ al sole, potala contro un muro ben esposto, su una spalliera o una pergola. La coltivazione in vaso su una terrazza è anch'essa possibile. Questa pianta, sia decorativa che golosa, troverà il suo posto in tutti i giardini. I suoi acini senza semi si gustano freschi, appena raccolti, o ancora in macedonia, in succo o per guarnire una crostata di frutta.

Vite da tavola Autumn Royal in foto...

Vite da tavola Autumn Royal (Fogliame) Fogliame
Vite da tavola Autumn Royal (Raccolta) Raccolta

Porto

Altezza a maturità 5 m
Larghezza a maturità 5 m
Velocità di crescita normale

Frutta

Utilizzo Da tavola, Cottura al forno, Cucina
Periodo di raccolta settembre a Novembre

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura maggio a giugno
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Vitis

Specie

vinifera

Cultivar

Autumn Royal

Famiglia

Vitaceae

Altri nomi comuni

Vite da tavola, Vite comune

Origine

Orticola

Riferimento prodotto182741

Vite: Altre varietà

8
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L
6
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
14
Da 24,50 € Vaso da 4L/5L
2
Da 16,50 € Vaso da 1,5L/2L
10
Da 24,50 € Vaso da 1,5L/2L
4
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
7
19,50 € Vaso da 2L/3L
20
20% 26,00 € 32,50 € Vaso da 1,5L/2L
6
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L
14
Da 24,50 € Vaso da 1,5L/2L

Piantagione e cura

La Vite ‘Autumn Royal’ prospera al sole in tutti i terreni ben drenati, anche poveri. Non tollera l'umidità stagnante. Piantala in un terreno ben lavorato e arricchito con fertilizzante organico o compost. Una volta stabilita, la vite resiste alla siccità estiva. Può sopportare temperature fino a -14°C per brevi periodi e apprezza estati lunghe e calde per fruttificare bene. Sostieni la tua vite contro un muro o lasciala correre su una graticola o una pergola.

In primavera, elimina i rami sterili, deboli o mal posizionati per indirizzare tutta la linfa verso i tralci che portano i grappoli. Una volta formati gli acini, procedi con una nuova potatura, lasciando 2 o 3 foglie sopra ogni grappolo. Approfittane per rimuovere il fogliame superfluo. Per evitare di esaurire la tua vite, lascia un grappolo per ramo il primo anno, poi due il secondo anno e così via. Queste potature, primaverili ed estive, sono dette di fruttificazione. Hanno lo scopo di ottenere grappoli più folti e acini più grandi. In inverno (fuori dal periodo di gelo), accorcia i rami che hanno prodotto frutti l'anno precedente.

Contro la peronospora e l'oidio, tratta la tua vite a titolo preventivo, in primavera e durante l'estate, con poltiglia bordolese e/o zolfo in polvere, specialmente se vivi in una regione piovosa.

5
17,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole ottobre a Dicembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Rampicante, Frutteto
Regione di interesse Corse, Sud-Ouest, Zone méditerranéenne, dite de l’olivier
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)

Trattamenti

Descrizione della potatura In primavera, elimina i rami sterili, deboli o mal posizionati. Una volta che i grappoli si sono formati, in estate, lascia 2 o 3 foglie sopra ogni grappolo e rimuovi il fogliame superfluo. In inverno (fuori dal periodo di gelate), accorcia i rami che hanno prodotto frutti l'anno precedente.
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

19
17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

37
Da 22,50 € Vaso da 1,5L/2L
17
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

8
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
106
8,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 7,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

9
59,00 € Vaso da 3L/4L
7
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L

Non hai trovato quello che cercavi?