VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Vernonia gigantea

Vernonia gigantea

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

26
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
5
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
27
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una vernonia gigante, che raggiunge un'altezza di 2 o 3 m quando è in fiore. Questa splendida pianta perenne nordamericana, imparentata con gli aster, sviluppa alte steli fogliosi che si adornano ad agosto-settembre di numerose infiorescenze a capolini di un bel viola porpora con riflessi magenta. Questa specie molto resistente al freddo ama i terreni ricchi, umidi e freschi. Si installerà al sole in un giardino naturale, sullo sfondo di un'aiuola o vicino ai punti d'acqua.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
2.50 m
Larghezza a maturità
80 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
terreno fresco, terreno umido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Agosto a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Vernonia gigantea è la più alta e impressionante del genere Vernonia che riunisce robuste piante perenni simili ai grandi astri. Questa magnifica vernonia selvatica offre nella seconda metà dell'estate fiori brillantemente colorati di viola-porpora, visibili da lontano. Costituita da alte e robuste steli ricoperti di grandi foglie, è una pianta maestosa dal fascino naturale, particolarmente ornamentale nei terreni ricchi e freschi che predilige. Si adatta al sole, nello sfondo del massiccio con grandi astri, ma anche nei pressi di punti d'acqua. 

 

Il Vernonia gigantea appartiene alla famiglia delle Asteracee. È una pianta erbacea perenne originaria dell'est degli Stati Uniti. Lì, la si trova in fossi umidi ai bordi delle strade, in praterie e nelle foreste chiare. Radicate su un robusto ceppo perenne, queste piante raggiungeranno un'altezza tra i 2 e i 3 m,  e occuperanno 70-80 cm al suolo. Le dimensioni della pianta dipendono dalla ricchezza del terreno e dalla sua umidità. La crescita è piuttosto rapida, ma ci vogliono due anni per stabilizzarsi. Forma un ciuffo di steli grandi e robusti, dritti, più o meno pelosi, di colore verde violaceo, con grandi foglie alterne, semplici, ovali, lunghe fino a 23 cm, di colore verde scuro. La fioritura avviene da agosto a settembre-ottobre in base al clima. All'estremità dei fusti compaiono delle infiorescenze che ricordano dei piccoli pompon di colore viola a magenta porpora. Sono capolini, e sono raccolti in mazzi o corimbi terminali. I fiori si aprono tutti contemporaneamente, attirando numerosissime farfalle, per uno spettacolo magnifico. La parte aerea della pianta è caduca : emerge dalla terra ogni primavera e muore in autunno.

  

Molto facile da coltivare al sole in terreni consistenti e sempre un po' umidi, questa bella Vernonia gigantea si abbina a una moltitudine di piante e forma magnifiche composizioni autunnali, in particolare con i grandi astri e le Regine dei prati ; sulle rive di un laghetto, si espande rapidamente e si associa a delle euforbie, alle Lythrum salicariaFilipendula rubra 'Venusta'Euphorbia palustris. In uno stile più selvaggio, nello sfondo del massiccio, questa imponente pianta perenne forma un'associazione molto riuscita con il Rudbeckia maxima, l'Angelica rossa e delle graminacee di bella statura: Miscanthus 'Malepartus', Panicum, Stipa...

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Vernonia gigantea in foto...

Vernonia gigantea (Fioritura) Fioritura
Vernonia gigantea (Fogliame) Fogliame
Vernonia gigantea (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore viola
Periodo di fioritura Agosto a ottobre
Forma dell'infiorescenza Capolino
Altezza del fiore (cm) 3 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro
Descrizione fogliame Foglie ovali-lanceolate di grandi dimensioni (fino a 25 cm di lunghezza) generalmente glabre.

Porto

Altezza a maturità 2.50 m
Larghezza a maturità 80 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Vernonia

Specie

gigantea

Famiglia

Asteraceae

Origine

America del Nord

Riferimento prodotto158951

Vernonia: Altre varietà

74
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

11
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
5
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
27
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
29
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
26
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
14
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

La Vernonia gigantea è una pianta perenne robusta e rustica che meriterebbe senza dubbio di essere più conosciuta. Apprezza le posizioni luminose, i terreni ricchi e profondi e tollera molto bene i terreni argillosi. Non sopporta la siccità, ma cresce in qualsiasi terreno fresco o umido. In terreni molto compatti e pesanti, si consiglia di incorporare del terriccio di foglie e della sabbia grossolana al terreno di piantagione. Le zolle diventate troppo imponenti possono essere divise in primavera o in autunno. Potare la vegetazione alla fine della primavera permette di limitare l'altezza della pianta. Potate la vegetazione dopo la fioritura se volete evitare semine spontanee, oppure alla fine dell'inverno.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Sponda di laghetto
Tipologia di utilizzo Sfondo dell'aiuola
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, terreno umido, ricco e profondo

Trattamenti

Descrizione della potatura Potare la vegetazione alla fine della primavera permette di limitare l'altezza della pianta. Potate la vegetazione dopo la fioritura se volete evitare semine spontanee, oppure alla fine dell'inverno.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo, giugno, settembre a ottobre
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

55
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

6
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
6
14,50 € -13%
19
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
9
Da 9,90 € Vaso da 1,5L/2L
132
Da 8,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

11
Da 11,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

14
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
65
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm
109
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Non hai trovato quello che cercavi?