VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Da scoprire

Strobilanthes anisophylla Brunetthy

Strobilanthes anisophylla BRUNETTHY 'Lankveld15'

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Un piccolo arbusto che incanterà con il suo fine fogliame di un viola quasi nero, che si anima di piccoli fiori rosa lavanda pallido da maggio a luglio-agosto. Poco rustico (fino a -5°C in punta), si pianta in aiuola in clima mite, oppure in vaso da mettere al riparo durante l'inverno nelle regioni più fredde. È una pianta da mezz'ombra e da terreno fresco, tendenzialmente umifero. Magnifico con fogliame argenteo o dorato!
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
70 cm
Larghezza a maturità
60 cm
Esposizione
Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -4°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Strobilanthes anisophyllus Brunetthy è uno strobilanthes dal fogliame sottile particolarmente elegante, di un viola molto scuro glassato d'argentoun po' più resistente al freddo rispetto a varietà come lo Strobilanthes dyerianus, molto apprezzato come pianta d'appartamento. Si potrà quindi piantarlo in piena terra in un giardino bretone o normanno molto riparato, dove farà meraviglia in mezz'ombra con fogliame argenteo ad esempio. Questa pianta offre anche una fioritura estiva molto lunga di rosa lavanda pallido che forma un incantevole contrasto con il fogliame scuro. Si troverà a suo agio in un terreno umifero e fresco, ben drenato.

Il Strobilanthes anisophyllus Brunetthy fa parte del genere Strobilanthes che riunisce più di 250 specie, originarie per la maggior parte del Madagascar o dell'Asia tropicale a temperata. Sono per la maggior parte piante delicatamente frigorifere, a volte gelide, ma questa specie anisophyllus >resisterà a -5°C per un breve periodo. Appartiene alla stessa famiglia delle acanto, le acantacee. Il cultivar Brunetthy 'Lankveld15' è stato selezionato per il suo fogliame più sottile, di colore viola scuro. La pianta forma un cespo con base legnosa composto da steli eretti, che raggiungono circa 70 cm di altezza per 50-60 cm di larghezza,talvolta fino a 1 m in tutte le direzioni a seconda delle condizioni di coltivazione. Gli steli, caratterizzati da nodi più o meno rigonfi, portano foglie opposte, finemente ellittiche e dentate, di un magnifico viola quasi nero che attira tutti gli sguardi. La fioritura inizia a maggio-giugno e si ripete fino a luglio-agosto, a seconda del clima e del modo di coltivazione. I piccoli fiori composti da 5 lobi diseguali hanno una curiosa forma di tubo allargato e piegato, e sono di un bel rosa azzurrato pallido, che risalta magnificamente sul fogliame. 

Gli Strobilanti sono ancora molto poco conosciuti, nonostante il valore di alcune specie perenni notevoli e molto utili per luoghi ombreggiati, in terreno ricco e leggermente acido. In un clima favorevole, lo strobilanthe Brunetthy si troverà bene ai margini del sottobosco o in esposizione est. In questo utilizzo, si potrà associare ad esempio ai Brunnera dal fogliame argenteo, alle ortiche, o ancora alle piccole pervinche. Ovunque l'inverno sia troppo freddo, questa magnifica pianta si insedierà in un grande vaso di colore chiaro per mettere in risalto il suo fogliame eccezionale. Il vaso sarà riposto in autunno in una serra o in una veranda poco riscaldata e riportato all'esterno a maggio.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Strobilanthes anisophylla Brunetthy in foto...

Strobilanthes anisophylla Brunetthy (Fioritura) Fioritura
Strobilanthes anisophylla Brunetthy (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 70 cm
Larghezza a maturità 60 cm
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore malva
Periodo di fioritura maggio a Agosto
Altezza del fiore (cm) 2 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato rosso porpora
Descrizione fogliame Fogliame persistente resistente al gel

Botanici

Genere botanico

Strobilanthes

Specie

anisophylla

Cultivar

BRUNETTHY 'Lankveld15'

Famiglia

Acanthaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto1008651

Piantagione e cura

Il Strobilanthes anisophyllus Brunetthy si pianta preferibilmente in primavera, in piena terra nelle nostre regioni più miti, oppure in vaso. Questa pianta predilige la mezz'ombra, si sviluppa in terreni umiferi, leggermente acidi, ricchi, ben drenati, ma che rimangano freschi in primavera e in estate. 

Coltivazione in vaso: scegliete un vaso con un diametro di almeno 20-30 cm, con fori sul fondo. Preparate un mix composto per il 50 % da torba, il 25 % da sabbia e il 25 % da terra franca non calcarea. Ripiantate e annaffiate abbondantemente, preferibilmente con acqua piovana o non calcarea. Riparate la vostra pianta non appena sono annunciate le prime gelate, in una serra o in una veranda molto luminosa ma poco riscaldata: questa pianta teme le atmosfere troppo secche e il sole cocente. In inverno, gli annaffiamenti saranno più spaziati.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera, Serra, Portico
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, umifero, drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Accorciate i fusti del 30 al 50% a marzo-aprile, all'inizio della vegetazione, ma prima della fioritura. Applicate un concime per arbusti a fiori subito dopo la potatura.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fogliame colorato

32
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

80
Da 7,90 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm
29
Da 9,50 € Vaso da 1,5L/2L
59
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

4
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L
48
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

14
Da 9,50 € Vaso da 1,5L/2L
67
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

35
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

7
Da 11,50 € Vaso da 1,5L/2L

Non hai trovato quello che cercavi?