VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Scutellaria indica var. parviflora Parviflora

Scutellaria indica var. parviflora Parviflora

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una deliziosa piccola perenne da roccia, strisciante, che produce steli di piccoli fiori blu lavanda in estate. È una pianta molto rustica, con piccole foglie persistenti, che si coltiva senza difficoltà al sole o a mezz'ombra in qualsiasi terreno ben drenato, ma non troppo secco.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
80 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

La scutellaria orientale, in latino Scutellaria indica var. parviflora, è una piccola pianta perenne strisciante, molto fiorifera a fine primavera e in estate. Sviluppa sopra un piccolo cespo di foglie pelose degli steli su cui sbocciano numerosi piccoli fiori tubolari, a due labbra, di colore blu lavanda. È una bella pianta da roccia e da bordura.

La Scutellaria indica var. parviflora (sinonimo Scutellaria japonica HORT.) è una pianta originaria del Giappone. È una pianta molto resistente al freddo, in terreno drenato. Di crescita lenta, forma un piccolo cespo di foglie arrotondate, finemente pelose, dentate ai bordi, di un verde medio, persistenti in inverno. L'insieme forma un cuscino che misura circa 10 cm di altezza, il rizoma si estende lentamente. La fioritura inizia a giugno e può rinnovarsi fino ad agosto se il terreno non si secca troppo. Assume la forma di steli fiorali alti 20 cm ricoperti di piccoli fiori eretti, tubolari a due labbra. 

Questa pianta è apprezzata dagli amanti delle "vere rocce alpine", cioè delle rocce alpine. Il colore blu lavanda della sua fioritura permette di creare belle associazioni con altre piccole piante che amano crescere tra le rocce o in bordure ben drenate: sassifraghe, eliantemi, prati di Spagna, Iberis ...

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Scutellaria indica var. parviflora Parviflora in foto...

Scutellaria indica var. parviflora Parviflora (Fioritura) Fioritura

Fioritura

Colore del fiore blu
Periodo di fioritura giugno a Agosto
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde medio

Porto

Altezza a maturità 80 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Scutellaria

Specie

indica var. parviflora

Cultivar

Parviflora

Famiglia

Lamiaceae

Origine

Sud Est Asiatico

Riferimento prodotto20724

Scutellaria: Altre varietà

9
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
11
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
64
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

La Scutellaria indica var. parviflora si coltiva in pieno sole o a mezz'ombra, in un terreno leggero, ben drenato, preferibilmente un po' calcareo, ma non troppo arido. Al momento della piantagione, distanzia le tue Scutellaria di 40 cm, perché non amano la competizione delle radici. È utile tagliare gli steli fioriti della pianta dopo la fioritura per favorire una nuova fioritura alla fine dell'estate. In caso di siccità estiva prolungata, annaffia di tanto in tanto. Attenzione a lumache e afidi, che ne sono ghiotti.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Bordura, Scarpata
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 4 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, Terreno ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Taglia gli steli floreali appassiti per incoraggiare la pianta a rifiorire a fine estate.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura luglio a Agosto
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

46
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
24
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm
26
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
2
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

18
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

48
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

302
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
26
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
154
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm
214
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?