VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Primula pubescens

Primula x pubescens

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una primula da collezionista che forma rosette di foglie spesse, coriacee, verdi con tonalità grigio-verdi, più o meno farinose. Al vertice erge brevi steli con mazzetti di fiori rosa fino al porpora scuro, quasi neri, come cosparsi di farina, illuminati da un grande occhio giallo. Fiorisce in aprile-maggio, in mezz'ombra o al sole, in qualsiasi terreno fresco a moderatamente secco, fertile, e si utilizza in giardino roccioso, per formare bordure o per decorare abbeveratoi o vasi.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
15 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Primula x pubescens chiamato Auricola da giardino è un Primo fiore che ha suscitato passioni tra i collezionisti nel 18° secolo. Questa specie perenne di origine horticola forma rosette di foglie spesse, coriacee, verdi o verde grigiastre, più o meno farinose. Al vertice di brevi steli erge mazzi di fiori rosa a porpora scuro, quasi neri, come spolverati di farina, e illuminati da un grande occhio giallo. Fiorisce in aprile-maggio, in mezz'ombra o al sole, in un terreno fresco a moderatamente asciutto, fertile, e si utilizza in giardino roccioso, per formare bordure o per abbellire abbeveratoi o vasi.

 

Il Primula x pubescens appartiene alla famiglia delle Primulacee, come tutti i primi fiori. Proviene da una mutazione della specie Primula auricula, apparsa nel 18° secolo. Chiamata anche Orecchia d'orso, questo primo fiore delle Alpi deve il suo nome alle sue foglie persistenti pelose e grigie, un po' carnose che ricordano un "«piccola orecchia»", da cui il suo nome latino auricula. Questa pianta perenne produce innanzitutto una rosetta formata da foglie persistenti, verdi o verde grigiastre, glabre o farinose, lunghe da 5 a 10 cm, obovate a lanceolate, larghe, intere o dentate. In primavera, sopra il fogliame, nascono numerose ombrelle, formate da 2 a 25 fiori appiattiti di un giallo dorato, molto profumati, che raggiungono un'altezza di 5-20 cm.

L'auricola da giardino presenta invece fiori con un grande cuore giallo più chiaro, talvolta circondato da un bordo scuro o verde. La corolla arrotondata, con un diametro da 15 a 25 mm, presenta diversi toni vellutati: bianchi, grigi, verdi pallidi, gialli, rosa, rossi, lavanda, porpora o marroni. La fioritura, più o meno profumata, avviene in aprile-maggio talvolta fino a giugno. Questa pianta perenne perfettamente rustica produce ciuffi sparsi larghi 30 cm e alti 15 cm, con steli radicanti, e rosette di foglie erette, spesse, coriacee, verdi o verde grigiastre, più o meno farinose.

 

Questo primo fiore è poco diffuso nei nostri attuali giardini, è piuttosto l'apanaggio dei collezionisti con i suoi toni originali un po' sofisticati. Apprezza terreni freschi a moderatamente asciutti, anche calcarei, in giardini rocciosi o umiferi. Rustica fino a -40°C,  richiede  solamente una posizione  soleggiata e un terreno ben drenante. Forma eleganti bordure colorate il cui fogliame persiste anche in inverno o decora gli abbeveratoi con fasto. Si abbina bene anche alle piante alpine come l'Alyssum, l'aubrieta, l'arabide, la Primula wanda  e vialii ma anche all'Alchemilla mollis o alle astilbe. Può essere coltivata anche in vaso, in un substrato fresco e ricco di materia organica.

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Primula pubescens in foto...

Primula pubescens (Fioritura) Fioritura
Primula pubescens (Fogliame) Fogliame
Primula pubescens (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore multicolore
Periodo di fioritura aprile a maggio
Forma dell'infiorescenza Ombrella
Altezza del fiore (cm) 2 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 15 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Primula

Specie

x pubescens

Famiglia

Primulaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto890231

Primule: Altre varietà

7
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
134
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
12
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
27
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm
3
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
21
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
39
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
48
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

La Primula x pubescens richiede un terreno drenato, fresco a moderatamente secco, ovvero un terreno argilloso sassoso, anche calcareo, o umifero. Scegli una posizione piuttosto soleggiata a mezz'ombra. Ricorda di indossare dei guanti per maneggiarla in quanto la pianta contiene primina che può causare reazioni allergiche. Dividi i cespi in autunno. L'auricola è talvolta soggetta alla muffa (botrite) agli afidi, ai ragni rossi, alle cicaline, agli otiorinchi, lumache, virus, Botrytis.
15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso, Bordura del sottobosco, Sponda di laghetto
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, fresco, leggero e ricco di humus

Trattamenti

Descrizione della potatura Pulire i cespi alla fine dell'inverno ed eliminare i fiori appassiti.
Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Media
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura primaverile

Ordine a
9,17 € -28%
41
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
15
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

2
6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

5
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

21
Da 12,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

136
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
107
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
33
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?