VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Esclusivo

Geum Tempo Rose

Geum Tempo Rose
Erba benedetta

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un'adorabile Lin che produce, da aprile a giugno, fiori semi-doppi che declinano in diverse tonalità di rosa, portati da steli di un porpora scuro quasi nero, ben ramificati. Emergono da un ciuffo di foglie increspate di un bel verde lucido, semi-persistenti in inverno. Il suo portamento denso, la sua robustezza e la sua abbondante fioritura rendono questa pianta perenne una scelta eccellente per tutti i giardini un po' selvatici, freschi e ricchi, al sole o in leggera ombra.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
50 cm
Larghezza a maturità
60 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -20.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Geum Tempo Rose è una benedetta che si distingue per un portamento compatto che valorizza splendidamente una fioritura rosa particolarmente colorata, lunga e generosa. Questa pianta perenne forma un ciuffo di foglie increspate di un verde lucido, da cui spuntano lungo tutta la primavera steli floreali molto scuri, robusti e ramificati, che portano numerose corolle semi-doppie di colore rosa acceso all'apertura. Appassiscono dolcemente in diverse tonalità di rosa, creando a livello della pianta un bel cangiante di rosa. Si inserisce bene in tutti i giardini romantici o un po' selvatici, al sole o in ombra leggera.

La benedetta ibrida Tempo Rose appartiene alla famiglia delle Rosacee, come le potentille, il carpino, le fragole... I genitori selvatici di questo ibrido sono piante che crescono in ambienti freschi e umidi dell'emisfero settentrionale. Presentano foglie semi-persistenti in inverno, un po' grosse, molto nervate e lobate, riunite in un ciuffo denso. Per diversi mesi le piante emettono steli alti e ramificati, ben al di sopra del fogliame, che portano fiori a forma di coppa dal fascino campestre e discreto. Questi fiori ricordano un po' quelli delle potentille.

Attraverso il lavoro di selezione degli orticoltori, sono comparsi numerosi discendenti con colorazioni variegate, come il Geum Tempo Rose, che produce da aprile a giugno deliziose e numerose fioriture semi-doppie dai colori mutevoli: se nascono rosa acceso, assumono poi tonalità più pastello, mantenendo una gola più rosa... per il piacere degli occhi e dei pronubi. Il calice e gli steli di un porpora molto scuro mettono bene in risalto queste colorazioni. Il ciuffo raggiungerà un'altezza di 40-50 cm in fiore per circa 60 cm di larghezza.

Fiorifera, robusta e tuttavia piena di delicatezza, la benedetta Tempo Rose richiede un terreno fresco, anche occasionalmente umido, debolmente acido a leggermente calcareo, ben drenato. Il pieno sole è consigliato per una migliore fioritura, ma è tollerata anche un'ombra leggera.
Farà sensazione con l'aconito 'Purple Sparrow', l'anemone del Giappone 'Little Princess', l'amsonia 'Blue Ice', o la primula del Giappone 'Miller's Crimson', per scene bucoliche e un po' selvatiche. Potrete posizionarla lungo un vialetto, in un giardino roccioso fresco, o addirittura ai bordi di uno specchio d'acqua purché il terreno rimanga drenato. Il suo sviluppo contenuto consente anche di utilizzarla in vasi.

Consiglio: Come per molte benedette, è prudente dividere il cespo ogni circa 3 anni, per evitare di perdere la pianta che non ha una durata di vita estremamente lunga. Procedendo in questo modo, potrete conservare la vostra pianta per anni. Moltiplicando i cespi, avrete la possibilità di creare un bel tappeto che soffocherà le erbe infestanti.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Geum Tempo Rose in foto...

Geum Tempo Rose (Fioritura) Fioritura

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura aprile a giugno
Forma dell'infiorescenza Cima
Altezza del fiore (cm) 4 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde medio

Porto

Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 60 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Geum

Cultivar

Tempo Rose

Famiglia

Rosaceae

Altri nomi comuni

Erba benedetta

Origine

Orticola

Riferimento prodotto167492

Geum - Erba benedetta: Altre varietà

13
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

12
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
30
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
18
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

1
6,90 € Vasetto da 8/9 cm
30
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

17
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
Da 3,90 € Bustina
8
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

7
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Il Geum Tempo Rose, resistente almeno fino a -15°C, apprezza una posizione soleggiata o a mezz'ombra, ben arieggiata, nonché un terreno da normale a ricco, leggero, che rimanga fresco e molto ben drenato. Le Erbe benedette non sopportano l'umidità invernale, quindi è necessario evitare terreni troppo inzuppati durante l'inverno.

La piantumazione può essere effettuata in primavera o in autunno. Bisogna regolarmente rimuovere i fiori appassiti per favorire la comparsa di nuovi boccioli floreali e garantire così una fioritura continua. Poiché la durata di vita dei Geum è piuttosto breve, è consigliabile dividere i cespi ogni 3 o 4 anni, in primavera o in autunno. Un regolare apporto di sostanze organiche è benefico per loro.

Molto resistenti alle malattie, le Erbe benedette possono tuttavia essere occasionalmente soggette ad attacchi di larve di tentredine, che possono danneggiare il fogliame. Un'eccessiva siccità può rendere le Erbe benedette sensibili all'oidio.

 

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 6 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Comune ma drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Potare le Erbe benedette abbastanza corto alla fine della stagione, una volta che la fioritura è terminata per ringiovanire il fogliame.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Agosto a settembre
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

37
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

14
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
16
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
36
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
7
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

230
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
12
27,50 € Vaso da 1L/1,5L
26
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

7
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
20
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?