VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Scommessa sicura

Geum rivale Mai tai

Geum x rivale Mai tai
Cariofillata dei rivi

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Una varietà tanto incantevole quanto fiorifera, che forma tappeti compatti di foglie verde tenero e fiori color albicocca che virano al salmone con l'età, seguiti da una graziosa fruttificazione piumosa. Il tutto compone un mazzetto delicato dalla delicatezza dell'acquerello nei bordi soleggiati. Questa pianta perenne è rustica e facile da coltivare in un terreno ordinario e fresco.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
45 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -20.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Lino Mai Tai è una varietà di benedetta dal portamento compatto, altrettanto affascinante quanto fiorifera. Da un tappeto di graziose foglie pelose di un verde tenue si ergono, dalla primavera all'estate, graziose steli dal colore rosso che portano fiori leggermente stropicciati il cui colore albicocca vira gradualmente al salmone con l'età, prima di trasformarsi in frutti piumosi e marroni. Il tutto compone un bouquet delicato alla delicatezza dell'acquerello, al quale è molto difficile resistere. Al pieno sole, il suo colore caldo senza essere stridente offre un assaggio d'estate. In un'aiuola soleggiata, abbinatela a dei Nontiscordardimé - Myosotis blu, un geranio perenne Patricia o dei lini perenni, per un effetto magnifico.

Il genere Geum, della famiglia delle Rosacee, conta circa 50 specie di piante erbacee perenni originarie delle regioni temperate fino a quelle più fredde degli emisferi Nord e Sud. Rustiche, le benedette apprezzano le esposizioni soleggiate, spaziose, nonché i terreni freschi ma ben drenati. Le varietà derivate da Geum rivale, una specie dei luoghi umidi di montagna, non tollerano i terreni secchi in estate.

Il cultivar 'Mai Tai', frutto dell'incrocio tra le varietà 'Mango Lassi' e la G. rivale 'Flames of Passion', è stata selezionata nell'Illinois negli USA per la sua lunga fioritura e il colore piuttosto fantastico dei suoi fiori. La pianta forma un ciuffo di foglie basali ben fitte, larghe circa 30 cm, composte da foglie erette, lunghe in totale 20 cm se si tiene conto del loro picciolo lungo 7-8 cm. Sono divise in foglioline dentate e finemente vellutate, persistenti più o meno in inverno e presentano un colore verde primaverile quasi acidulo, molto fresco.

La fioritura, molto prolungata, inizia a maggio e si protrae fino ad agosto se si ha cura di eliminare regolarmente i fiori appassiti. I boccioli floreali pendenti sono avvolti in sepali splendidamente colorati di malva-porpora. Si aprono in fiori semplici a semidoppi, composti da 5-8 petali, di 3 - 4 cm di diametro, portati a 40-45 cm da terra da steli leggermente intinti di porpora. I petali leggermente traslucidi di questa benedetta evolvono dall'arancione all'apertura verso il rosa salmone dolce passando per il pesca. La fruttificazione è ornata di graziose acheni piumosi e marroni.

Questa benedetta sarà perfetta in bordura, piantata in gruppo di 3 o 5 piante per produrre un bellissimo effetto di massa, oppure collocata in vaso sulla terrazza o sul balcone. Rustica e molto fiorifera, la Benedetta è una pianta facile, molto accomodante, da riscoprire per la sua semplicità e solidità. Apprezza le situazioni soleggiate o semi-ombreggiate, e cresce in un terreno ordinario, ma fresco e ben drenato. Per godere appieno della sua magnifica fioritura, concedetele un po' di spazio per potersi sviluppare bene, assicuratevi di lasciare uno spazio abbastanza sgombro intorno al suo piede. Si abbinerà meravigliosamente ad altre piante perenni a fioritura primaverile ed estiva, il suo colore arancione contrasta saggiamente con il blu dei Delphinium non troppo alti, Phlox, Nontiscordardimé - Myosotis, gerani perenni. Mescolando diverse varietà di Benedette insieme, si comporranno scenari sublimi dai colori brillanti! Al sole, si abbinerà perfettamente ai Gigli di San Giovanni, Rudbeckie, Scabiose, ma anche alle piccole graminacee come le Stipa tenuifolia o pennata. Il suo matrimonio con le eucere è sempre riuscito.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Geum rivale Mai tai in foto...

Geum rivale Mai tai (Fioritura) Fioritura
Geum rivale Mai tai (Fogliame) Fogliame
Geum rivale Mai tai (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore salmone
Periodo di fioritura maggio a Agosto
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 3 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 45 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Geum

Specie

x rivale

Cultivar

Mai tai

Famiglia

Rosaceae

Altri nomi comuni

Cariofillata dei rivi

Origine

Orticola

Riferimento prodotto96622

Geum - Erba benedetta: Altre varietà

27
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

28
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
Da 3,90 € Bustina
8
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

46
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
7
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
20
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
18
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

7
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
93
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Il 'Mai Tai', resistente almeno fino a -15°C, apprezza una posizione soleggiata o semi-ombreggiata, ben arieggiata, nonché un terreno da normale a ricco, leggero, che rimanga fresco e molto ben drenato. Le Erbe benedette non gradiscono l'umidità invernale, sarà necessario evitare terreni troppo impregnati d'acqua in inverno. Non sopportano neanche gli estati secche.

La piantagione può avvenire in primavera o in autunno. Bisogna regolarmente rimuovere i fiori appassiti per favorire la comparsa di nuovi boccioli floreali e garantire così una fioritura continua. Poiché la durata di vita delle Geum è piuttosto breve, è consigliabile praticare una divisione dei cespi ogni 3 o 4 anni, in primavera o in autunno. Un regolare apporto di concime organico (compost) è benefico per loro.

Molto resistenti alle malattie, le Erbe benedette sono tuttavia a volte soggette ad attacchi di larve di tentredine, che possono danneggiare il fogliame. Un'eccessiva siccità del terreno e dell'aria può anche rendere le Erbe benedette sensibili all'oidio.

 

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Suolo comune, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Potare le Erbe benedette abbastanza corto alla fine della stagione, una volta che la fioritura è terminata per ringiovanire il fogliame. Rimuovere i fiori appassiti per favorire la produzione di nuovi fiori.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura giugno a settembre
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

15
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
3
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
1
34,50 € Vaso da 1L/1,5L
115
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

6
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
9
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
4
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
46
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

24
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?