Ellebori maculati
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Gli Ellebori Maculati, come le varietà 'Ice'n'Roses Picotee', 'Anemone Picotee' e ancora 'Double Picotee', si distinguono per i loro petali delicatamente bordati di colori contrastanti, creando un effetto visivo notevole. Il termine "picotee" si riferisce ai bordi dei petali di un colore diverso, spesso più scuro rispetto al colore base del fiore. Questa particolarità rende ogni fiore "picotee" unico, con motivi vari e sfumature sottili. La selezione 'Double Picotee' offre fiori doppi sofisticati con segni precisi ed eleganti, l'Elleboro Ice'n'Roses Picotee offre un contrasto sorprendente tra petali bianchi e bordi rosa, l'Elleboro orientale 'Anemone Picotee' affascina per l'aspetto delicato dei suoi fiori di anemone nei toni del viola. Menzioniamo anche altre varietà conosciute come 'Pink Frost' e 'Ivory Prince', apprezzate per la loro bellezza.
Queste varietà "Picotee" trasformano il giardino durante l'inverno. Preferiscono posizioni ombreggiate o semi-ombreggiate e un terreno ben drenato. Una semplice manutenzione, come rimuovere le foglie danneggiate, favorisce una fioritura generosa. Queste piante perenni, con la loro resilienza e facilità di coltivazione, sono accessibili a tutti i giardinieri, anche ai principianti.
Per approfondire, consulta il nostro articolo "Ellebori: come piantarli, come coltivarli".
Non hai trovato quello che cercavi?