VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Dianthus gratianopolitanus Whatfield Gem - Garofano di Grenoble

Dianthus gratianopolitanus Whatfield Gem
Garofano di Grenoble

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

125
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

123
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm
96
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

10
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
1
5,90 € Vasetto da 8/9 cm
43
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
14
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
22
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
18
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo garofano in miniatura è un piccolo cuscino compatto blu-grigio persistente molto fiorito, con fiori doppi, tutti variegati di rosso rubino e bianco su sfondo rosa tenue, piacevolmente profumati. Questa pianta perenne dal rapido sviluppo unisce rusticità, frugalità e originalità. Ideale in giardino roccioso e sui muretti, a pieno sole.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
15 cm
Larghezza a maturità
40 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Dianthus Whatfield Gem è una bella selezione di garofano nano, proveniente da una specie di montagna chiamata garofano bluastro, garofano di Grenoble o garofano di Pentecoste. Questa pianta ha mantenuto la forma molto compatta del suo antenato e il suo profumo dolce e speziato, ma produce per diverse settimane sorprendenti fiori doppi, di dimensioni notevoli rispetto all'altezza ridotta della pianta, ma soprattutto magnificamente variegati di rosso rubino e bianco su sfondo rosa chiaro. Un vero gioiello per il giardino roccioso, i muretti, i vasi fioriti, da coltivare in pieno sole.

 

Il garofano 'Whatfield Gem' appartiene alla famiglia delle cariofillacee. È un recente cultivar inglese derivato dal Dianthus gratianopolitanus, originario delle montagne europee. La crescita di questo garofano è rapida. La sua dimensione adulta non supererà i  12-15 cm in altezza in fiore per un'espansione di 40 cm e oltre. Questa pianta forma un piccolo cuscino prostrato il cui portamento è tappezzante. Le sue foglie lineari, spesso persistenti, coriacee, sono di un bellissimo grigio-blu. La fioritura avviene in maggio e giugno, fino ad agosto se il terreno non è troppo secco.  La pianta si copre quindi di bei fiori doppi, un po' arruffati, con petali frastagliati, di un rosa chiaro e fresco, casualmente striati e punteggiati di macchie rosse scure e bianche. Il loro profumo raggiunge il livello 3 su una scala da 5. Fioriscono all'apice di steli rigidi e molto corti, generalmente uniflori.

 

Dianthus gratianopolitanus 'Whatfield Gem' è una pianta robusta nonostante l'aspetto di fiore prezioso, perfettamente adatta al terreno povero dei pendii e delle rocce. Vi si accosterà ad altri cuscini fioriti poco esigenti come ad esempio gli astri delle Alpi, l'artemisia nana Artemisia lanata, la campanula dei muri, l'arabide del Caucaso, i phlox subulata, il delosperma cooperi o anche l'erigeron karvinskianus e il geranio sanguin (Geranium sanguineum). Questa pianta forma un bel rivestimento tra le pietre o sopra un muretto, negli interstizi di un pavimento, o in vaso. Si adatta molto bene alla coltivazione in vaso.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Dianthus gratianopolitanus Whatfield Gem - Garofano di Grenoble in foto...

Dianthus gratianopolitanus Whatfield Gem - Garofano di Grenoble (Fioritura) Fioritura
Dianthus gratianopolitanus Whatfield Gem - Garofano di Grenoble (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura maggio a Agosto
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 4 cm
Profumo Profumato, chiodi di garofano
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 15 cm
Larghezza a maturità 40 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Dianthus

Specie

gratianopolitanus

Cultivar

Whatfield Gem

Famiglia

Caryophyllaceae

Altri nomi comuni

Garofano di Grenoble

Origine

Orticola

Riferimento prodotto829451

Dianthus - Garofani: Altre varietà

53
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

43
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
80
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
96
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

18
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Il Dianthus gratianopolitanus 'Whatfield Gem' si pianta da ottobre a marzo in un terreno drenante, secco, povero e sassoso, esposto al pieno sole. In terreni troppo pesanti o in zone troppo umide, mescolare terriccio, sabbia, ghiaia al terreno del giardino e piantare in altura. Non dimenticare di mettere ghiaia sul fondo del buco per un buon drenaggio. Rimuovere i fiori appassiti man mano per favorire una nuova fioritura. Applicare un concime in primavera. Attenzione alle lumache e al terreno che trattiene l'umidità invernale.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso, Giardino roccioso all'ombra
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Rimuovere regolarmente i fiori appassiti per incoraggiare la fioritura. Dopo la fioritura, potare leggermente il ciuffo con le forbici per aiutarlo a ricrescere.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura luglio a Agosto
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

122
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

41
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
10
Da 9,50 € Vaso da 1,5L/2L
Ordine a
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
16
Da 16,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

84
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
112
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 3,50 € Vasetto da 8/9 cm
115
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

8
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?