VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Da scoprire

Dianthus arenarius - Garofano delle sabbie

Dianthus arenarius
Garofano delle sabbie

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Chiamato "Garofano delle sabbie", è una bella piccola pianta perenne che forma un cuscino di fiori frangiati bianchi per tutto l'estate e con fogliame verde molto fine.
Altezza a maturità
25 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a Marzo, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Dianthus arenarius o Garofano delle Sabbie, è una piccola pianta perenne che forma un cuscino compatto, con fioritura estiva bianca dai petali molto tagliati.


Rustico fino a -17°C, questo piccolo garofano, dal portamento compatto e denso di 25cm di altezza, sviluppa fogliame persistente, lineare, lungo 4cm, verde. A luglio, fiori solitari formati da un tubo corto e 5 petali, frastagliati bianchi, leggermente profumati. Forma un bel cuscino molto fiorito fino a settembre.

Il Dianthus arenarius cresce in terreno drenante, sassoso, povero con tendenza neutra o calcarea in posizione soleggiata. Rimuovere i fiori appassiti man mano per favorire una nuova fioritura. Applicare un concime in primavera. Attenzione alle lumache e ai terreni pesanti, che trattengono l'umidità invernale.

Il Garofano delle Sabbie si utilizza molto bene in vaso o in una cassetta, in giardino roccioso e aiuola associato ai Phlox muschiosi, Erbe benedette o Achillea

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Dianthus arenarius - Garofano delle sabbie in foto...

Dianthus arenarius - Garofano delle sabbie (Fioritura) Fioritura
Dianthus arenarius - Garofano delle sabbie (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura luglio a settembre
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 25 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Dianthus

Specie

arenarius

Famiglia

Caryophyllaceae

Altri nomi comuni

Garofano delle sabbie

Origine

Orticola

Riferimento prodotto892012

Dianthus - Garofani: Altre varietà

5
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
61
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
42
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
16
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
17
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Il Dianthus arenarius si pianta da ottobre a marzo in un terreno molto drenante, secco, povero e sassoso, in pieno sole. In terreni troppo pesanti o in zone troppo umide, mescolate terriccio, sabbia e ghiaia al vostro terreno da giardino e piantate in altura. Non dimenticate di mettere dei ciottoli sul fondo del buco per un buon drenaggio. Rimuovete i fiori appassiti man mano per favorire una nuova fioritura. Aggiungete un concime in primavera. Attenzione alle lumache e al terreno che trattiene l'umidità in inverno.
2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a Marzo, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Bordura
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 7 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Eliminare regolarmente i fiori appassiti per incoraggiare la fioritura. Ridurre leggermente il ciuffo con le cesoie subito dopo la fioritura per aiutarlo a rinverdire.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

1
6,90 € Vasetto da 8/9 cm
24
Da 13,90 € Vaso da 2L/3L
132
Da 8,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

27
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

77
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

31
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
53
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

24
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
176
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?