VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Aeonium arboreum Cornish Tribute

Aeonium arboreum Cornish Tribute
Semprevivo arborescente, Albero aeonium, Rosa irlandese

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

13
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
3
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
5
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L
6
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L
6
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

L'Aeonium arboreum 'Cornish Tribute' è un superbo arbusto in miniatura che forma una cupola molto grafica, alta circa 25 cm e larga 45 cm. Le sue foglie sono raggruppate in rosette, di colore rosso intenso, con un cuore verde. Questa pianta sensibile al gelo deve essere protetta in inverno nelle zone temperate e piantata in vaso ovunque altro per poter essere svernata all'interno in un ambiente luminoso e al riparo dal gelo. In inverno, questa pianta può diventare verde a causa della mancanza di luce, ma è solo per poi colorarsi di rosso una volta che tornano le belle giornate. Molto resistente alla siccità, questa pianta succulenta vi regalerà splendide composizioni decorative.
Altezza a maturità
25 cm
Larghezza a maturità
45 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -4°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Aeonium arboreum 'Cornish Tribute' è un ibrido ornamentale dall'estetica magnifica. Questa pianta succulenta di piccole dimensioni forma un perfetto domo di rosette con foglie sovrapposte, dall'aspetto geometrico molto grafico. Strettamente accostate le une alle altre, queste rosette arrossiscono al sole mantenendo un cuore verde, creando un contrasto superbo. Praticamente due volte più larga che alta, questa piccola Aeonium non supera i 25 cm di altezza, ricordando un riccio con il suo fogliame bicolore quasi impenetrabile. Sensibile al gelo, deve essere riparato durante l'inverno praticamente ovunque in Francia, o protetto nei climi più miti. Resistente alla siccità, forma delle decorazioni molto carine.

Gli Aeonium sono piante succulente della famiglia delle Crassulacee, che conta circa 1500 specie, molte delle quali con un interesse ornamentale. Tutti conoscono i popolari Kalanchoe con i loro mazzi di fiori vivaci che illuminano i nostri interni, o gli Echeveria che hanno fatto la fortuna della mosaicultura, mentre i Sedum sono essenziali per la copertura verde dei tetti... Si potrebbero citare anche le simpatiche Joubarbes, o Jovibarba, che fanno parte della nostra flora spontanea nonostante il loro aspetto esotico, e molte altre ancora. 

Gli Aeonium hanno un aspetto familiare che permette di identificarli facilmente. Con 'Cornish Tribute', si tratta di un ibrido piuttosto tipico. Ottenuto dal vivaio Penberth nel Regno Unito (Claire Batten e Jeff Rowe), questo Aeonium è arrivato tra i 20 finalisti del concorso di piante nuove durante il prestigioso Chelsea Flower Show 2012 organizzato dalla RHS (Royal Horticultural Society). Questo importante evento nel mondo delle piante ornamentali incorona varietà meritevoli, e 'Cornish Tribute' ne fa parte, tanto sono notevoli le sue qualità estetiche.
Risultato dall'incrocio tra l'Aeonium simsii, una piccola specie montana nota per la sua rusticità, e un'altra specie, Cornish Tribute rimane comunque sensibile al gelo come la maggior parte delle altre... La sua originalità risiede piuttosto nel colore del suo fogliame, che non è porpora o nero come tanti altri, ma si veste di un rosso talvolta arancione di grande effetto. Tendendo a diventare verde in inverno a causa della diminuzione della luminosità, riprende subito i colori nella bella stagione, con il cuore delle rosette che rimane verde mentre le foglie periferiche si colorano di un rosso intenso che progredisce durante la stagione. Questo piccolo Aeonium forma quindi un perfetto domo molto geometrico alto da 20 a 25 cm per 45 cm di larghezza, composto da una moltitudine di rosette bicolore agglomerate le une alle altre, ricordando un vero riccio vegetale! Di crescita relativamente rapida, questa pianta emette nuove rosette in abbondanza durante tutta la bella stagione.
Nei climi più miti del nostro territorio, sarà opportuno piantare questo Aeonium al sole, in un terreno povero e soprattutto ben drenato, poiché non sopporterà l'inverno se i piedi sono nell'acqua! Sarà addirittura necessario proteggerlo con un velo non tessuto se la temperatura scende di qualche grado al di sotto dello zero. Questo vale per le zone più miti della Francia poiché ovunque altro, sarà imperativo ripararlo in una stanza non riscaldata il più luminosa possibile. Fortunatamente, come molte altre specie, resiste bene alla siccità ed è particolarmente adatto alla coltivazione in vaso, grazie alla sua compattezza. Otterrai così un bellissimo vaso decorativo da posizionare sul tuo balcone o terrazza, o perché no, anche in giardino, se seppellisci il vaso in un'aiuola durante la stagione per dare l'illusione di una piantagione in piena terra!

Gli Aeonium sono una delizia per gli amanti delle piante grasse e questo piccolo ibrido li conquisterà con il suo fogliame geometrico dal disegno quasi perfetto. Piantato in vaso, si integrerà perfettamente in un ambiente contemporaneo, dove la purezza delle sue forme farà dimenticare la rarità della sua fioritura. In un clima sufficientemente mite per accoglierlo in piena terra, come sulla Costa Azzurra, potrà costituire un elemento di un giardino arido, associato ai paddles degli Opuntias, alcuni dei quali sono ben più rustici di lui. In un clima troppo freddo d'inverno, nulla vieta di "imbrogliare" e di mettere il suo vaso in piena terra per creare l'illusione che ci cresca, come avviene in alcuni giardini botanici. Potrai così creare una scena esotica aggiungendo piante più rustiche di lui, che potranno passare l'inverno all'aperto, come il famoso Yucca rostrata, che resiste senza problemi almeno fino a Orléans, o al Cylindropuntia imbricata, ancora più resistente al freddo e notevole per il suo portamento grafico unico. Il notevole Aloe striatula, probabilmente il più resistente al freddo del genere, sarà anche un compagno perfetto.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Aeonium arboreum Cornish Tribute in foto...

Aeonium arboreum Cornish Tribute (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 25 cm
Larghezza a maturità 45 cm
Portamento pianta a palchi
Velocità di crescita normale

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato rosso

Botanici

Genere botanico

Aeonium

Specie

arboreum

Cultivar

Cornish Tribute

Famiglia

Crassulaceae

Altri nomi comuni

Semprevivo arborescente, Albero aeonium, Rosa irlandese

Origine

Orticola

Riferimento prodotto180181

Aeonium: Altre varietà

6
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L
13
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
5
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L
Ordine a
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
6
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
3
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L

Piantagione e cura

L'Aeonium arboreum 'Cornish Tribute', molto resistente al calore e alla siccità, richiede un terreno leggero, perfettamente drenato, sabbioso, anche povero. Piantatelo in primavera dopo le ultime gelate in piena terra in un clima costiero mite, o caldo e secco. La piantagione in vasi è possibile tutto l'anno, al riparo dal gelo ovviamente. Si sviluppa al sole e tollera la mezz'ombra a sud della Loira in estate, e ama avere le radici al caldo. È sensibile al gelo e può essere piantato all'esterno solo in climi molto miti, con gelate occasionali e non intense, proteggendolo. Ibernate questa pianta in un locale non riscaldato, ma al riparo dal gelo, e assolutamente molto luminoso. Annaffiate moderatamente dall'autunno alla primavera, e poco in estate. Rimuovete le infiorescenze appassite e i rami morti.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Fioriera
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 6 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, perfettamente drenato, sabbioso, povero

Trattamenti

Descrizione della potatura Eliminate le infiorescenze appassite e i rami morti, in estate.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura giugno a luglio
Umidità del terreno Terreno arido
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni mediterranee

Ordine a
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
7
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
2
19,50 € Vaso da 2L/3L
9
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
37
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

119
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
5
Da 45,00 € Vaso da 4L/5L
99
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
20
Da 2,50 € Semi
465
1,70 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm

Disponibile in 3 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?