VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Achillea filipendulina Parker's Variety

Achillea filipendulina Parker's Variety
Millefoglio

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Vicina all'achillea millefoglie, questa imponente achillea si distingue per la sua vigoria e il suo sviluppo più marcato. 'Varietà di Parker' porta all'estremità di steli fogliosi alti 1,20 m bellissime infiorescenze leggermente bombate, di un giallo brillante, che sovrastano un grazioso fogliame finemente diviso. Una pianta perenne vigorosa e rustica, splendida in un Giardino selvatico. Per terreno drenato, fresco a secco in estate, a pieno sole.
Altezza del fiore (cm)
10 cm
Altezza a maturità
1.20 m
Larghezza a maturità
60 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -15°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Achillea filipendulina 'Parker's Variety' è un'imponente achillea, una grande cugina dell'achillea millefoglie dotata di una lunga fioritura di un giallo dorato brillante. Durante tutto l'estate, sfidando il caldo, le sue larghe infiorescenze leggermente bombate sovrastano un bel ciuffo di steli fogliari di un verde un po' grigio. Vigorosa e rustica, questa pianta perenne parsimoniosa d'acqua è splendida in un giardino selvatico ma anche nei bouquet freschi o secchi. Basta offrirle un terreno drenante, fresco o anche secco in estate, e un'esposizione molto soleggiata.

L'Achillea filipendulina, chiamata anche Achillea filipendula o ancora Achillea eupatoria, è una pianta perenne rizomatosa appartenente alla famiglia delle composite. La sua area di distribuzione si estende su una vasta zona del centro e del sud-ovest dell'Asia (Kazakistan, Afghanistan, Pakistan, Iran, Iraq, Turchia, Caucaso). Questa specie molto accomodante è anche naturalizzata in Europa e in Nord America.

Il cultivar 'Parker's Variety' raggiungerà rapidamente 1 m a 1,20 m di altezza in fiore, espandendosi su 60 cm e oltre. L'infiorescenza è un corimbo leggermente bombato, di 10 cm di diametro. La fioritura, notevolmente lunga e molto nettarifera, si estende da giugno a ottobre. I fiori sono in realtà complessi capolini, composti da minuscoli corimbi globulari giustapposti gli uni accanto agli altri, conferendo all'insieme un aspetto grumoso. Questi capolini, che appaiono alle sommità di steli molto rigidi, sono di un giallo dorato brillante. I fiori danno origine a frutti chiamati acheni. Il fusto è angoloso, scanalato e villoso. Il fogliame è deciduo o talvolta semipersistente, ruvido e pubescente, aromatico e intensamente diviso in sottili lacinie. Le foglie sono bipennatilobate, piumose e di colore verde un po' grigiastro.

Tutte le achillee amano il sole e sono dotate di un'eccellente rusticità. L'Achillea 'Parker's Variety' si integrerà bene in un'aiuola campestre, in un grande scogliera, o su un pendio che contribuirà a fissare e proteggere dall'erosione. Si abbina bene alle piante perenni soleggiate, così come ai fiori rossi o blu vivaci che si trovano nei crocosmie, campanule, astri, rose tappezzanti e delphiniums perenni. In terreno secco, si accosterà agli echinacee, alla verbena di Buenos Aires, alle salvie arbustive, Gaura, Caryopteris o ancora all'artemisia 'Valerie Finnis' e ai grandi cardi. Una volta ben stabilizzata, è una pianta molto resistente alla siccità, il che consente di abbinarla alle lavande e ai rosmarini in terreni ciottolosi.

 

Secondo Plinio, naturalista romano del primo secolo d.C., il suo nome deriva da Achille, eroe della mitologia greca, che la utilizzò per curare delle ferite. Si dice che Achille abbia scoperto il potere cicatrizzante di questa pianta durante la guerra di Troia, curando una ferita seguendo il consiglio di Venere.
In realtà, la pianta ha proprietà medicinali riconosciute: è emostatica, le foglie cicatrizzanti e i fiori hanno un'azione stimolante, tonica e in alta concentrazione, febbrifuga. Si possono utilizzare i suoi giovani germogli in frittate o insalate.

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Achillea filipendulina Parker's Variety in foto...

Achillea filipendulina Parker's Variety (Fioritura) Fioritura
Achillea filipendulina Parker's Variety (Fogliame) Fogliame
Achillea filipendulina Parker's Variety (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura giugno a settembre
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Altezza del fiore (cm) 10 cm
Profumo Leggermente profumato, Profumo muschiato.
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle

Porto

Altezza a maturità 1.20 m
Larghezza a maturità 60 cm
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Achillea

Specie

filipendulina

Cultivar

Parker's Variety

Famiglia

Asteraceae

Altri nomi comuni

Millefoglio

Origine

Orticola

Riferimento prodotto849461

Achillea: Altre varietà

39
Da 3,90 € Vasetto da 7/8 cm
64
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
50
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

25
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
6
5,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
30
Da 13,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

78
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

30
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

L'Achillea filipendulina si pianta tutto l'anno in vasetti, circa 5 piante al m2 in un terreno ben lavorato e drenante. Crescerà in qualsiasi tipo di terreno, anche calcareo, asciutto o fresco ma ben drenato. Si adatta anche ai terreni argillosi, purché siano sani e ben concimati. Preferisce nettamente il pieno sole. Tagliate i fiori appassiti e potate tutta la vegetazione alla fine della stagione per favorire la crescita dei giovani steli in primavera. Divisione della ciuffo in primavera, ogni 4 o 5 anni.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Sfondo dell'aiuola, Scarpata
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Suolo ben drenato, non troppo ricco.

Trattamenti

Descrizione della potatura È necessario potare i fusti alla fine della fioritura per favorire la comparsa di nuovi fiori. Tagliate gli infiorescenze secche a novembre.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Novembre
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

56
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
19
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

14
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

31
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
3,45 € Piante piccole a radice nuda

Disponibile in 2 taglie

15
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
45
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

23
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
17
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?