Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Sesleria caerulea - Sesleria comune

Sesleria caerulea
Sesleria comune

Dacci la tua opinione per primo

Consegna a domicilio o a staffetta (a seconda delle dimensioni e della destinazione)

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Formando un piccolo ciuffo denso, questa piccola graminacea persistente è interessante per il suo portamento particolarmente compatto, il suo fogliame stretto di un verde-blu intenso, ma anche per la sua fioritura in sottili spighe a forma di perni, di un blu-violaceo diventando bionde alla fine della primavera. Attraente tutto l'anno, completamente rustica, si adatta a terreni poveri, rocciosi, calcarei e secchi in estate. Un'erba utile in uno spazio ridotto, o lungo il bordo di un vialetto, per strutturare uno spazio naturale o un giardino di stile contemporaneo.
Altezza del fiore (cm)
6 cm
Altezza a maturità
40 cm
Larghezza a maturità
40 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Sesleria caerulea, talvolta chiamato Sesleria blu o Sesleria azzurrognolo, è una piccola graminacea particolarmente compatta, completamente rustica e adatta alle condizioni difficili. Se poco utilizzata nei giardini, è comunque molto interessante per il suo portamento particolarmente compatto e curato, il suo fogliame stretto di un verde-azzurrato intenso, ma anche per la fioritura in sottili spighe a forma di perni, di un blu-violaceo nerastro che diventa biondo alla fine della primavera. Formando una piccola ciuffo blu molto denso, questa perenne è attraente tutto l'anno e si adatta a terreni poveri, rocciosi, calcarei e secchi in estate. Un'erba utile in uno spazio ridotto, o lungo un vialetto, per strutturare uno spazio naturale o un giardino di stile contemporaneo.

 

Il Sesleria caerulea è una graminacea perenne con ciuffo radicante e non invasiva appartenente alla famiglia delle poacee. In natura si trova nei prati secchi, nei sottoboschi e cresce tra le pietraie, in alta quota, su suoli poveri di azoto e calcarei. La sua area di distribuzione corrisponde agli stadi alpini e subalpini dell'Europa piuttosto meridionale. La pianta forma un ciuffo spesso, denso e un po' ispido di fogliame lineare e ruvido, alto e largo da 30 a 50 cm in fiore, a seconda delle condizioni di coltivazione e della fertilità del suolo che la ospita. Le foglie, larghe da 2 a 5 mm, e piegate a V o a U, presentano un colore molto blu nella parte superiore, verde nella parte inferiore, che conferisce alla pianta da lontano una delicata tonalità glauca. Si seccano parzialmente prima dell'inverno, ma si rinnovano continuamente. Strette spighe floreali abbastanza corte, che sembrerebbero essere decorate con perni generalmente violacei o blu scuro, dai riflessi metallici, più o meno macchiati di bianco, appaiono di solito in primavera e si colorano di paglia gialla a maturità.

 

Il Sesleria blu non è una pianta spettacolare, ma offre in inverno la permanenza del suo fogliame colorato e in primavera il fascino campestre della sua curiosa fioritura. È allo stesso tempo molto adattabile e non invasiva, piacendosi sia a nord che a sud della Francia, in pianura come in montagna, in riva al mare o in terreni rocciosi. È bella in compagnia di piante perenni come le lavande, le catananche, le coreopside, gli Astri settembrini, i crisantemi, le echinacee, i piccoli Girasoli e molte altre piante perenni ancora. Forma un buon tappeto erboso, anche in mezz'ombra o nei sottoboschi, dove farà compagnia alle piccole pervinche, ai lamii e agli epimedium. In un giardino naturale, può essere piantata in massa, per coprire efficacemente il terreno e lasciare che il vento vi scolpisca onde d'ondulazioni blu.

**Sesleria: piantagione, coltivazione e cura**

La Sesleria è una graminacea ornamentale apprezzata per la sua resistenza e il suo fogliame persistente. Ideale per giardini rocciosi, bordure o come copertura del terreno, questa pianta richiede poche cure e si adatta bene a diverse condizioni climatiche. Scopri come piantare, coltivare e mantenere al meglio la tua Sesleria.

### **Piantagione della Sesleria**

1. **Periodo ideale**: Il momento migliore per piantare la Sesleria è in primavera o in autunno, quando le temperature sono miti.
2. **Posizione**: Scegli un luogo soleggiato o parzialmente ombreggiato. La Sesleria tollera bene sia il sole diretto che l'ombra leggera.
3. **Terreno**: Predilige terreni ben drenati, anche poveri o sassosi. Evita i terreni troppo compatti o umidi.
4. **Distanza tra le piante**: Mantieni una distanza di circa 30-40 cm tra una pianta e l'altra per permettere una crescita armoniosa.

### **Coltivazione**

- **Annaffiatura**: La Sesleria è una pianta resistente alla siccità una volta stabilizzata. Innaffia regolarmente dopo la piantagione, poi riduci gradualmente la frequenza.
- **Concimazione**: Non richiede concimazioni abbondanti. Un apporto di compost o concime organico in primavera può favorire una crescita vigorosa.
- **Potatura**: Taglia il fogliame secco alla fine dell'inverno per stimolare la crescita di nuove foglie.

### **Cura e manutenzione**

- **Resistenza al freddo**: La Sesleria è molto resistente al freddo e sopporta temperature fino a -15°C.
- **Malattie e parassiti**: Raramente soggetta a malattie, può occasionalmente essere attaccata da afidi. In tal caso, tratta con prodotti naturali o insetticidi specifici.
- **Propagazione**: Puoi moltiplicare la Sesleria per divisione dei cespi in primavera o autunno.

### **Consigli extra**

- **Abbinamenti**: Combinala con altre graminacee ornamentali o piante perenni come l'Echinacea o la Lavanda per un effetto naturale e armonioso.
- **Utilizzo in giardino**: Perfetta per creare contrasti di texture e colore, la Sesleria è ideale anche in giardini a bassa manutenzione.

Con queste semplici indicazioni, la tua Sesleria crescerà rigogliosa, regalandoti un tocco di eleganza e naturalezza nel tuo giardino!
File di famiglia
da Virginie T. 8 min.
**Sesleria: piantagione, coltivazione e cura** La Sesleria è una graminacea ornamentale apprezzata per la sua resistenza e il suo fogliame persistente. Ideale per giardini rocciosi, bordure o come copertura del terreno, questa pianta richiede poche cure e si adatta bene a diverse condizioni climatiche. Scopri come piantare, coltivare e mantenere al meglio la tua Sesleria. ### **Piantagione della Sesleria** 1. **Periodo ideale**: Il momento migliore per piantare la Sesleria è in primavera o in autunno, quando le temperature sono miti. 2. **Posizione**: Scegli un luogo soleggiato o parzialmente ombreggiato. La Sesleria tollera bene sia il sole diretto che l'ombra leggera. 3. **Terreno**: Predilige terreni ben drenati, anche poveri o sassosi. Evita i terreni troppo compatti o umidi. 4. **Distanza tra le piante**: Mantieni una distanza di circa 30-40 cm tra una pianta e l'altra per permettere una crescita armoniosa. ### **Coltivazione** - **Annaffiatura**: La Sesleria è una pianta resistente alla siccità una volta stabilizzata. Innaffia regolarmente dopo la piantagione, poi riduci gradualmente la frequenza. - **Concimazione**: Non richiede concimazioni abbondanti. Un apporto di compost o concime organico in primavera può favorire una crescita vigorosa. - **Potatura**: Taglia il fogliame secco alla fine dell'inverno per stimolare la crescita di nuove foglie. ### **Cura e manutenzione** - **Resistenza al freddo**: La Sesleria è molto resistente al freddo e sopporta temperature fino a -15°C. - **Malattie e parassiti**: Raramente soggetta a malattie, può occasionalmente essere attaccata da afidi. In tal caso, tratta con prodotti naturali o insetticidi specifici. - **Propagazione**: Puoi moltiplicare la Sesleria per divisione dei cespi in primavera o autunno. ### **Consigli extra** - **Abbinamenti**: Combinala con altre graminacee ornamentali o piante perenni come l'Echinacea o la Lavanda per un effetto naturale e armonioso. - **Utilizzo in giardino**: Perfetta per creare contrasti di texture e colore, la Sesleria è ideale anche in giardini a bassa manutenzione. Con queste semplici indicazioni, la tua Sesleria crescerà rigogliosa, regalandoti un tocco di eleganza e naturalezza nel tuo giardino!
Leggi l'articolo

Sesleria caerulea - Sesleria comune in foto...

Sesleria caerulea - Sesleria comune (Fioritura) Fioritura
Sesleria caerulea - Sesleria comune (Fogliame) Fogliame
Sesleria caerulea - Sesleria comune (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore viola
Periodo di fioritura maggio a luglio
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 6 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato blu

Porto

Altezza a maturità 40 cm
Larghezza a maturità 40 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Sesleria

Specie

caerulea

Famiglia

Poaceae

Altri nomi comuni

Sesleria comune

Origine

Europa occidentale

Riferimento prodotto8116111

Piante perenni dalla A alla Z: Altre varietà

Indispo.
Da 7,41 €
29
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

13
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
31
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

93
Da 5,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

69
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
1
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

5
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Piantate la Sesleria caerulea in terreno asciutto e fresco, drenato, neutro o calcareo, in mezz'ombra o al sole. Non è necessario un apporto di fertilizzante, ma permetterà alla pianta di raggiungere dimensioni maggiori in terreni poveri. Ha bisogno di più acqua durante il periodo di crescita, in primavera, e sotto un clima caldo e secco, in pianura. La Sesleria caerulea si adatterà a condizioni difficili, come quelle che si trovano nei giardini molto rocciosi e nelle regioni dove l'escursione termica è importante. Questa graminacea poco esigente si adatta a una vasta gamma di terreni, purché siano correttamente drenati ma non aridi: terreni sabbiosi, limosi, ciottolosi e calcarei o argillosi e calcarei.

8
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 4 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, Drainante

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

392
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

8
Da 3,50 € Semi
110
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

37
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
12
Da 2,50 € Semi
20
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

19
Da 2,50 € Semi
18
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?