VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Esclusivo

Hepatica nobilis White Forest - Erba trinità

Hepatica nobilis White Forest
Erba trinità, Anemone fegatella, Anemone epatica, Fegatella

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

109
Da 1,75 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm

Disponibile in 4 taglie

1753
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 4 taglie

26
Da 2,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

521
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

8
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
9,17 € -28%
185
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

661
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Indispo.
8,80 €
171
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

51
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

110
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

25
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Indispo.
5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

71
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una nuova varietà di hepatica nobilis, le cui stelle fiorite di colore bianco con stami rosa incantano tutte le zone ombreggiate o semi-ombreggiate del giardino, già dalla fine dell'inverno. Questa adorabile pianta perenne ama auto-sembrarsi dove preferisce, formando qua e là graziosi cuscini di foglie trilobate di un verde olivastro, decorative anche in inverno. Splendida in giardino roccioso fresco o in vasi, tra vecchi muri umidi...
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
15 cm
Larghezza a maturità
15 cm
Esposizione
Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Marzo a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Hepatica nobilis 'White Forest' porta il colore bianco a questa nuova serie di epatiche nobili chiamata 'Forest', con varie tonalità. Le sue piccole stelle floreali particolarmente luminose sono di un bianco puro, sottolineate da una piccola corona di stami rosa. Questa adorabile piccola pianta del sottobosco animerà tutte le zone ombreggiate e non troppo secche del giardino, già alla fine dell'inverno. Perenne ma vagabonda, ama auto-seminarsi dove vuole: la pianta che pensavi di aver piantato nel posto ideale potrebbe scomparire per motivi che solo lei sembra conoscere, e 'traslocare' a suo piacimento in uno dei tuoi vasi fioriti o in un luogo inaspettato del giardino, formando qui e là graziosi cuscini di foglie trilobate di un verde oliva, decorative anche in inverno.

L'Hepatica nobilis, chiamata anche epatica a tre lobi o ancora Anemone epatica, è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Ranuncolacee. È presente in praticamente tutta l'Europa, ma anche in Siberia e nell'America settentrionale. Generalmente di montagna, si sviluppa nei boschi, su terreno calcareo e ben drenato. In Francia è spontanea nell'est e nel Midi, nelle Alpi e nei Pirenei, più rara in Normandia e nella regione parigina. Si trova anche in Corsica. Le varietà della serie 'Forest' derivano da incroci con la sottospecie Hepatica nobilis var. japonica, con grandi fiori di colore variabile, fogliame spesso marmorizzato, ma meno robusto rispetto alla nostra epatica europea.

Il cultivar 'White Forest' si sviluppa, lentamente, da un rizoma corto e fibroso, in cuscino di 15 cm in tutte le direzioni. Questa piccola pianta pelosa produce rosette di foglie coriacee, picciolate, divise in 3 lobi arrotondati, di un verde oliva lucente sulla pagina superiore, bruno-rossiccia o porpora su quella inferiore. Il fogliame persiste generalmente in inverno. La fioritura avviene in marzo-aprile, più o meno precocemente a seconda del clima. Ogni fiore, di 3-4 cm di diametro, sorretto da un picciolo appena sopra il fogliame, è composto da 8 petali ovali, disposti a stella. Il cuore del fiore, di colore verde primaverile, è arricchito di stami con filamento rosa e antere porporine, ben visibili sulla bianchezza della corolla.

Piantate le Anemoni epatiche a gruppi di almeno 6, per creare un bel effetto di massa, nel sottobosco, in tutti i luoghi un po' ombreggiati, in giardino roccioso o ai margini di un vialetto o di un'aiuola, ma sempre in terreno ben drenato. Sono affascinanti in compagnia di bulbi precoci come crochi botanici, eranti, narcisi o Iris reticulata ad esempio. In un giardino roccioso o negli interstizi di un vecchio muro di pietra un po' umido, si mescoleranno anche al cymbalaria (Cymbalaria muralis), alla capelvenere (Asplenium trichomanes), al Ceteraco (Ceterach officinarum)... Si abbinano anche a violette e primule nei vasi fioriti.

Proprietà:

L'Hepatica nobilis è anche una pianta medicinale. Il suo nome di epatica deriva dalla forma delle sue foglie, a 3 lobi, che può ricordare quella del fegato, così come il colore bruno-rossiccio del loro rovescio che assomiglia vagamente a quello di quell'organo. Secondo la teoria delle signature, che era autorevole nel Medioevo, questa piccola pianta era considerata curativa per il fegato.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Hepatica nobilis White Forest - Erba trinità in foto...

Hepatica nobilis White Forest - Erba trinità (Fioritura) Fioritura
Hepatica nobilis White Forest - Erba trinità (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura Marzo a aprile
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 4 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Porto

Altezza a maturità 15 cm
Larghezza a maturità 15 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Hepatica

Specie

nobilis

Cultivar

White Forest

Famiglia

Ranunculaceae

Altri nomi comuni

Erba trinità, Anemone fegatella, Anemone epatica, Fegatella

Origine

Orticola

Riferimento prodotto853661

Piante perenni dalla A alla Z: Altre varietà

Ordine a
9,17 € -28%
38
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
4
27,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

117
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 13,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

23
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
123
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

2
10,90 € Vaso da 1,5L/2L
49
Da 5,90 € Vasetto da 7/8 cm
7
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Bellissime piante perenni dei nostri sottoboschi montani che formano cuscini sciolti, tappezzando le rocce calcaree e muschiose, in un terreno molto ricco di humus, fresco, anche moderatamente secco in estate, ma mai umido. La loro coltivazione non è facile in terreni pesanti, ai quali è necessario aggiungere molto terriccio di foglie. Queste piante perenni mostrano una preferenza per i terreni tendenzialmente calcarei, ma apprezzano il terriccio di foglie. Troveranno un posto d'onore in un giardino roccioso ombreggiato e piuttosto fresco, in compagnia di Ramonda myconii, di sassifraghe d'ombra, di Mitella, di Heuchera... Queste piante si auto-sembrano spesso dove vogliono: le piante ottenute potrebbero non mostrare necessariamente lo stesso colore dei fiori del genitore. L'epatica è poco soggetta a malattie e parassiti.
2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 7 per m2
Esposizione Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, Suolo ben drenato, tendenzialmente calcareo e ricco di humus.

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?