VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Schoenoplectus lacustris subsp tabernaemontani Zebrinus

Schoenoplectus lacustris subsp tabernaemontani Zebrinus

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una pianta perenne semi-acquatica di buone dimensioni, con rizomi e persistente. Ideale in terreni pesanti, umidi, paludosi, è un must per le rive immerse. Attorno ai punti d'acqua porta, durante tutto l'anno, luminosità e verticalità alle scene acquatiche. Si presenta in ciuffi di fusti rigidi, glauci e molto striati di bianco-crema.
Altezza a maturità
1.20 m
Larghezza a maturità
60 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
terreno umido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore settembre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Schoenoplectus lacustris ssp. tabernaemontani 'Zebrinus', anche conosciuto come Giunco a zebra o giunco dei vinai, è una pianta perenne da laghetto, cugina dei papiro. Si presenta in ciuffi di steli rigidi, glauci e fortemente striati di bianco-crema, semipersistenti. Di dimensioni piuttosto alte, questo giunco produce densi capolini di spighette marrone-rosse al cuore dell'estate. Ideale in terreno pesante, umido, paludoso, è un must lungo le rive sommerse. Ai bordi dell'acqua, porta luminosità e verticalità alle scene acquatiche.

Il giunco dei vinai 'Zebrinus' è rizomatoso e stolonifero. Gli steli dal portamento eretto sono semipersistenti. Largamente diffuso in tutto il globo, appartiene alla famiglia delle Ciperacee. La pianta, a crescita lenta, raggiungerà 1,20 m di altezza, si espanderà grazie ai suoi rizomi su una superficie di almeno 60 cm, che può diventare molto ampia se gli si offre spazio. La fioritura avviene da maggio ad agosto, sotto forma di spighe raggruppate in glomeruli sferici e compatti. Segue la formazione di frutti costituiti da due acheni lunghi da 2 a 2,5 mm.

Il Giunco dei vinai troverà naturalmente il suo posto sulle rive e le sponde, in zone molto umide. Questa pianta merita di essere lasciata spazio affinché possa raggiungere il suo pieno sviluppo. Nella natura, S. tabernaemontani può formare grandi colonie molto fitte, quasi monospecifiche. Nel giardino, è possibile associarla a poche  specie che riescono a convivere con essa : Carex aquatilis, Zizania palustris, le salciare, alcuni sagittari e alcune tife. È possibile utilizzarla come pianta depurativa.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore nero
Periodo di fioritura giugno a Agosto
Forma dell'infiorescenza Spiga

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato variegato

Porto

Altezza a maturità 1.20 m
Larghezza a maturità 60 cm
Velocità di crescita veloce
Pianta succhiante o invasiva

Botanici

Genere botanico

Schoenoplectus

Specie

lacustris subsp tabernaemontani

Cultivar

Zebrinus

Famiglia

Cyperaceae

Riferimento prodotto801551

Piante acquatiche perenni: Altre varietà

9
26,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

41
Da 8,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

76
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
30
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
18
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
24
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

60
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

169
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
10
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Schoenoplectus lacustris ssp. tabernaemontani 'Zebrinus' cresce in qualsiasi terreno fresco, ricco, argilloso e tollera molto bene un'immersione di 20 a 30 cm d'acqua. È una specie di ambienti paludosi, umidi, che tollera una vasta gamma di condizioni relativamente ampie a seconda della stagione. Piantatelo in un terreno molto umido, ricco, anche argilloso, o limo-argilloso, preferibilmente su substrati fangosi o sabbiosi. Posizionatelo a mezz'ombra o al sole. In natura, si trova generalmente sulle rive di paludi, stagni e fiumi a basso flusso, ma può anche crescere in acqua, fino a 2 metri di profondità, oltre a tollerare di restare fuori dall'acqua per parte dell'anno. Queste piante sono strettamente legate alle acque stagnanti naturali, poco o moderatamente profonde. È preferibile effettuare una pulizia alla fine dell'inverno, tagliando i fusti a 10 cm.
15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore settembre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Sponda di laghetto
Tipologia di utilizzo Aiuola
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno umido, paludoso

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni sempreverdi

3
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
4
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
4
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
12
Da 30,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

148
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
35
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
76
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

6
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
20
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?