VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo Promozione

Miscanto Collection

Miscanthus sinensis Red Chief, Gracillimus, Adagio
Roseau de Chine, Eulalie

Dacci la tua opinione per primo

Collezione di 3 piante

  • 1 x Miscanthus sinensis Red Chief
  • 1 x Miscanthus sinensis Gracillimus
  • 1 x Miscanthus sinensis Adagio

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Collezione di tre varietà diverse di canne cinesi: 'Red Chief', 'Gracillimus' e 'Adagio'. Queste graminacee perenni offrono una bella fioritura autunnale in spighe leggere e fogliame decorativo che varia dal verde al rosso e all'argenteo. Splendide in aiuole o in grandi vasi, preferiscono pieno sole e terreni drenati non troppo secchi. Tre piante coprono 3-4 m², consentono di creare un paesaggio naturale e dinamico per tutto l'anno.
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -29°C
Tipo di terreno
Argilloso-limoso (ricco e leggero)
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Agosto a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Composizione di questa collezione (3 piante)

Descrizione del prodotto

La Collezione Miscanthus è un trio di graminacee perenni ornamentali, che include le varietà ‘Red Chief’, ‘Gracillimus’ e ‘Adagio’. Conosciuti per il loro fogliame sottile e variamente colorato, questi cannucce della Cina formano bellissime ciuffi che apportano leggerezza e movimento al giardino. La loro fioritura, che avviene da settembre a novembre, si presenta sotto forma di spighe piumose dalle sfumature diverse. Queste piante robuste e resistenti al freddo prosperano in terreni ben drenati, freschi a occasionalmente secchi. Si sviluppano bene nei aiuole soleggiate.

La collezione è composta da :

1 x Miscanthus sinensis ‘Red Chief’ : Questa varietà compatta si distingue per le sue spighe rossastre che compaiono in autunno e il suo fogliame verde che vira al color rame verso l'inverno. Raggiunge un'altezza di 1,20 m e si espande su 1 m.

1 x Miscanthus sinensis ‘Gracillimus’ : Apprezzato per il suo portamento elegante e il suo fogliame verde oliva di una rara sottigliezza, questo miscanthus forma un ciuffo denso che raggiunge un'altezza di 1,50 m. Le sue spighe argentate appaiono in autunno, offrendo un'eleganza discreta alle composizioni paesaggistiche.

1 x Miscanthus sinensis ‘Adagio’ : Compatto e resistente, molto fiorifero, ‘Adagio’ è ideale per i piccoli giardini o la coltivazione in vasi. Alto 90 cm, presenta foglie sottili di un verde-grigio argentato e spighe rosate in autunno. Perfetto per aggiungere movimento negli spazi più ristretti.

I Miscanthus di questa collezione vanno piantati preferibilmente in primavera o in autunno, al sole, in un terreno ben drenato e piuttosto fertile. Si utilizzano in aiuola, in un grande bordo o isolati per un effetto strutturato. Per una disposizione riuscita, posizionate ‘Gracillimus’, la varietà più alta, sul retro dell'aiuola, seguita da ‘Red Chief’ al centro per la sua sottigliezza e eleganza, e infine ‘Adagio’ in primo piano per un effetto cascata. Calcolate 2 piante per m² per un effetto denso o distanziatele di 70 cm per un risultato più arioso.

Abbinare questa collezione di Miscanthus con delle Echinacea purpurea ‘Magnus’, le cui grandi fioriture rosa porpora si abbinano alla perfezione alle spighe argentate e rosate delle graminacee. Disponete 3 echinacee in primo piano per contrastare con il fogliame slanciato dei Miscanthus. Aggiungete poi delle Verbena bonariensis (4 piante), aeree, le cui fioriture viola si ergono all'altezza dei Miscanthus. Infine, sullo sfondo, piantate dei Sedum ‘Autumn Joy’ (2 piante), i cui fiori autunnali rosa scuro prolungheranno l'interesse visivo della scena fino alle prime gelate. Tutte queste piante permettono di creare un'aiuola di 5 a 6 m².

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore multicolore
Periodo di fioritura Agosto a Novembre
Forma dell'infiorescenza Spiga

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde
Descrizione fogliame Le fogliame si secca alla fine dell'autunno e riappare in primavera.

Porto

Altezza a maturità 1.50 m
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Miscanthus

Specie

sinensis

Cultivar

Red Chief, Gracillimus, Adagio

Famiglia

Poaceae

Altri nomi comuni

Roseau de Chine, Eulalie

Origine

Orticola

Riferimento prodotto22786

Miscanthus - Miscanto: Altre varietà

140
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

86
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

11
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
5
Da 8,90 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm
65
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

169
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

33
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

29
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

23
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

12
Da 8,90 € Vaso da 1L/1,5L

Piantagione e cura

Il Miscanthus sinensis predilige le esposizioni calde e un terreno sano, abbastanza ricco e profondo, ben drenato ma che rimanga leggermente fresco in estate. Questa pianta tollera la siccità se il terreno è profondo. Si adatta anche a un terreno povero, ma risulterà meno imponente e la sua crescita sarà più lenta. È preferibile potare il fogliame a livello del suolo all'inizio della primavera, dopo che le gelate più forti sono passate.

Per la piantumazione in vaso, scegliete un grande contenitore (minimo 45 L), riempito con un substrato fertile, drenante e flessibile. Un mix composto dal 20% di buona terra da giardino, il 20% di elementi drenanti in miscela (puzzolana o ghiaia o sabbia grossa di fiume), il 60% di terriccio per piante da giardino. Aggiungete del compost ben decomposto una o due volte all'anno (fine inverno e autunno) oppure un concime a lenta cessione. Quando diventa meno fiorita, dividete il cespo e recuperate i germogli periferici da ripiantare.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Scorrevole, piuttosto ricco

Trattamenti

Descrizione della potatura È preferibile potare il fogliame a filo del suolo all'inizio della primavera, dopo che le gelate più intense sono passate.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni a fioritura estiva

27
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
16
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
42
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

26
Da 11,50 € Vaso da 1L/1,5L
29
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

20
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
3
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
12
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
3
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
205
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?