VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Festuca valesiaca Glaucantha

Festuca valesiaca Glaucantha
Festuca del Vallese

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa festuca è un'elegante piccola graminacea perenne e persistente che forma un ciuffo erboso rotondo, sfumato in estate, di un colore verde-grigio a argento-blu. I suoi numerosi spighe verde-argento con riflessi violacei sbocciano dalla primavera all'estate a seconda del clima, sopra un fogliame molto fine, prima di diventare bionde. Questa specie predilige terreni poveri e drenanti, è molto rustica e tollerante alla siccità una volta stabilita. Una pianta leggera, facile da abbinare e coltivare, perfetta per luoghi difficili, in vasi, come copertura del suolo, in giardini rocciosi, come bordura o davanti ai massicci.
Altezza del fiore (cm)
7 cm
Altezza a maturità
20 cm
Larghezza a maturità
25 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -20.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, Agosto a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Festuca valesiaca Glaucantha, conosciuto anche come Festuca del Vallese, è una graziosa piccola graminacea perenne e persistente originaria delle Alpi svizzere. Forma un ciuffo erboso e rotondo, che si allarga in estate, di un colore verde-grigio azzurrato molto luminoso. I suoi numerosi spighe verde-argento con riflessi violacei sbocciano dalla primavera all'estate a seconda del clima, sopra un fogliame molto fine, prima di diventare bionde. Questa specie, adatta a terreni poveri e drenanti, si rivela molto rustica e tollerante alla siccità una volta stabilita. Una pianta leggera, facile da abbinare e coltivare, perfetta per luoghi difficili, in vasi, come copertura del suolo, in giardini rocciosi, come bordura o davanti ai massicci.

 

Il Festuca valesiaca, chiamato anche Festuca vallese glauca, è una piccola erba della famiglia delle Poaceae originaria dell'Europa, dell'Asia Minore e del Caucaso. Si trova in natura crescere in prati secchi, pascoli steppici, pinete delle Alpi, dell'Est del plateau centrale, del piano collinare al subalpino. È una pianta di suoli magri, sabbiosi e ciottolosi, generalmente ricchi di calcare.

La varietà 'Glaucantha', da cui proviene, si distingue per un fogliame più azzurro. È una graziosa pianta cespitosa dal portamento a ciuffo rotondo e molto denso, che colonizza lentamente il terreno tramite i suoi rizomi corti. Da adulta, raggiungerà un'altezza di 20 cm, con una larghezza di 25-30 cm, per una crescita piuttosto rapida. Le sue foglie persistenti sono molto sottili, filiformi, ruvide, di un colore molto blu, che assume riflessi argentei col tempo. Misurano da 0,3 a 1 mm di diametro, con un aspetto rigido e un tocco pungente. Tra maggio e luglio compaiono sopra il fogliame delle infiorescenze in pannocchie che portano spighette luminose, quasi argentee. I semi si formano alla fine dell'estate. Sono dispersi dal vento e assicurano ampiamente la perpetuazione della specie in giardino e in natura.

 

Molto rustica al di sotto dei -15°C, la Festuca valesiaca Glaucantha è una pianta abituata ai nostri climi più rigidi, perfetta per giardini che affrontano inverni freddi e estati piuttosto secche. È una specie che si trova a suo agio in zone dove il terreno è povero e molto drenante, con un'esposizione soleggiata. Viene utilizzata come copertura del suolo, nei massicci bassi, come bordura, o ancora in giardini rocciosi, piantando diversi esemplari spaziati per punteggiare uno spazio, oppure piantati in massa per formare un tappeto spesso e denso. Crea bei contrasti con le festuche verdi, le stipi bionde, i fiori di campo, e rimane decorativa tutto l'anno. In uno spirito molto contemporaneo, è possibile creare piccole scene posizionando intorno ai cuscini di Festuca ghiaia chiara o colorata, sabbia o anche pomice. Ciò limiterà anche la proliferazione delle erbacce. Piantatela anche in compagnia di bulbi primaverili che non soffocherà, ma di cui maschererà in estate le foglie ingiallite. Questa pianta tollera abbastanza bene il vento e le mareggiate.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Festuca valesiaca Glaucantha in foto...

Festuca valesiaca Glaucantha (Fioritura) Fioritura
Festuca valesiaca Glaucantha (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore grigio
Periodo di fioritura maggio a luglio
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 7 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato blu

Porto

Altezza a maturità 20 cm
Larghezza a maturità 25 cm
Velocità di crescita normale

Precauzioni

Rischi potenziali Pianta che può provocare un'allergia respiratoria dovuta ai pollini

Botanici

Genere botanico

Festuca

Specie

valesiaca

Cultivar

Glaucantha

Famiglia

Poaceae

Altri nomi comuni

Festuca del Vallese

Origine

Europa occidentale

Riferimento prodotto811371

Festuca: Altre varietà

46
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

19
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

47
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

58
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

53
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

35
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
27
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

58
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

33
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

66
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Piantate la Festuca valesiaca Glaucantha in autunno o in primavera, al sole o anche in mezz'ombra (4-5 ore di sole al giorno), in un terreno profondo, drenato e asciutto, piuttosto povero, anche ghiaioso o sabbioso, anche calcareo. Si adatta molto bene anche ai terreni freschi, se correttamente drenati. Una piccola pianta che prospera facilmente, che è ancora più bella quando soffre un po', una perenne senza problemi e senza manutenzione. Richiede solo una manutenzione minima e qualche annaffiatura dopo la piantagione. I cespi sono belli a partire dal secondo anno.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, Agosto a ottobre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 7 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, povero, leggero, molto drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni mediterranee

38
3,45 € Piante piccole a radice nuda

Disponibile in 3 taglie

8
Da 28,90 € Vaso da 3L/4L
57
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

9
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
57
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

15
Da 18,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
32
Da 24,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

75
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?