Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Vriesea Ida

Vriesea Ida

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

92
Da 4,90 € Mini-plante
98
Da 4,90 € Mini-plante
99
Da 4,90 € Mini-plante

30 giorni garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo Vriésia è una pianta d'appartamento elegante, di statura modesta (40 cm di altezza) che porterà un tocco di originalità e colore alla tua decorazione. Le sue foglie larghe e verdi, disposte a rosetta, mettono in risalto un'infiorescenza eretta di un rosa vivace che attira l'attenzione. Si troverà bene in un luogo luminoso, senza sole diretto e in un'atmosfera non troppo secca. Un'annaffiatura moderata, con un terreno ben drenato, è sufficiente per mantenerla in piena salute.
Frequenza di irrigazione
Moderato (una volta alla settimana)
Esposizione interna
Luce intensa indiretta
Vantaggi e benefici
Porta grafica
Vantaggi e benefici
Fogliame grafico
Vantaggi e benefici
Fioritura

Descrizione del prodotto

Il Vriesea 'Ida' è una pianta d'appartamento ideale per portare eleganza e colore nella tua casa. Con il suo fogliame lucido che forma una rosetta generosa e la sua infiorescenza di un rosa intenso, questa varietà compatta abbellirà qualsiasi stanza sufficientemente luminosa. Il suo stile si adatta a interni moderni, bohémien o persino minimalisti. Che sia in salotto, in camera da letto o in ufficio, valorizza la tua decorazione richiedendo poca manutenzione.

Il Vriesea 'Ida' appartiene alla famiglia delle Bromeliacee, come ad esempio il Guzmania e il Billbergia nutans. Il nome del genere Vriesea rende omaggio al botanico olandese Willem Hendrik de Vriese. Il Vriesea 'Ida' si distingue per la sua crescita moderata, raggiungendo generalmente un'altezza di 30-40 cm a maturità. Questa varietà sviluppa una rosetta di foglie lisce, larghe e arcuate, di colore verde brillante, formando una struttura densa e regolare. Dal centro di questa rosetta emerge, dopo alcuni mesi, un'infiorescenza a forma di spiga piatta, composta da brattee rosa acceso e piccoli fiori discreti. Una particolarità notevole dei Vriesea è che la rosetta madre muore dopo la fioritura, ma produce dei polloni alla base che assicurano la continuità della pianta. In casa, il Vriesea 'Ida' preferisce una luce indiretta, evitando il sole diretto dietro una finestra che potrebbe danneggiare le sue foglie. Temperature comprese tra 18 e 24°C sono perfette per questa pianta tropicale.
Il genere Vriesea comprende circa 280 specie di piante erbacee perenni tropicali. Queste piante sono originarie delle foreste tropicali dell'America centrale e del Sud America, dove crescono spesso come epifite sugli alberi per catturare la massima luce.

Per un'atmosfera tropicale, abbina il Vriesea 'Ida' con un Guzmania 'Luna', dalle brattee floreali gialle, e un Tillandsia cyanea, noto per il suo fogliame sottile e la fioritura in tonalità rosa magenta. Queste tre piante, appartenenti alla stessa famiglia delle Bromeliacee, condividono condizioni di coltivazione simili e prospereranno fianco a fianco senza difficoltà.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fogliame

Fogliame colorato verde scuro
Persistenza del fogliame Sempreverde

Porto

Abitudini di crescita A rosetta, Diffusivo
Altezza a maturità 35 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura giugno a settembre

Botanici

Genere botanico

Vriesea

Cultivar

Ida

Famiglia

Bromeliaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto23934

Vriesea - Bromelia: Altre varietà

92
Da 4,90 € Mini-plante
98
Da 4,90 € Mini-plante

Ubicazione

Il Vriesea 'Ida' è adatto per qualsiasi ambiente ben illuminato, senza luce solare diretta e con un'umidità moderata. Evita le correnti d'aria e le fonti di calore dirette come i termosifoni. Non lasciare ristagni d'acqua nella rosetta quando la temperatura scende sotto i 18°C. Abbellirà un soggiorno luminoso, una camera chiara o persino un ufficio. Posizionata su una mensola, un mobile console o un tavolino basso, attira naturalmente lo sguardo con le sue brattee floreali rosa acceso. Questa pianta si abbina perfettamente con vasi in ceramica o materiali naturali, come il rattan o il legno, per esaltare il suo lato tropicale.

Ubicazione

Esposizione interna Luce intensa indiretta
Per quale ambiente? Ufficio, Salone, La camera, Bagno, Veranda
Abitudini di crescita A rosetta, Diffusivo
Altezza a maturità 35 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita lenta
Tolleranza al freddo >15°C (serra), >20°C (serra tropicale)
Igrometria Alta (60-80%), Moderata (40-60%)

Manutenzione e cura

Annaffia versando acqua dolce nella rosetta centrale e mantieni il substrato leggermente umido. Attenzione agli eccessi di annaffiatura che possono far marcire le radici. Non lasciare acqua stagnante quando la temperatura scende sotto i 18°C.

Consigli per la coltivazione in vaso, substrati e fertilizzanti

Il rinvaso del Vriesea 'Ida' si effettua preferibilmente in primavera, dopo la fioritura, in particolare durante la separazione dei polloni. Dato che questa pianta ha poche radici, di solito è sufficiente un vaso di piccolo diametro (10-12 cm).
Utilizza un terriccio leggero e ben drenante, idealmente un mix per bromeliacee o orchidee. Aggiungi delle palline di argilla sul fondo del vaso per migliorare il drenaggio.
Aggiungi un concime liquido per piante verdi con una formula NPK 20-20-20. Diluiscilo a metà della dose indicata e applicalo una volta al mese durante il periodo di crescita, in primavera e in estate. Interrompi le somministrazioni in autunno e in inverno.

Cura delle piante

La pianta richiede poca manutenzione. Pulisci occasionalmente le foglie per rimuovere la polvere. Assicurati di mantenere la rosetta pulita evitando l'accumulo di detriti o polvere, soprattutto al centro della pianta.
Il Vriesea 'Ida' non richiede una potatura specifica. Dopo la fioritura, quando la rosetta principale muore, è sufficiente rimuovere le foglie appassite e lasciare che i germogli si sviluppino.

Consulenza su malattie e parassiti

In caso di infestazione da cocciniglie, pulisci le foglie con un panno imbevuto di alcol al 70°. Un eccesso d'acqua provoca il marciume radicale.

Manutenzione e cura

Frequenza di irrigazione Moderato (una volta alla settimana)
Fogging 2 o 3 volte alla settimana
Tipo di terreno Terreno drenante, Terriccio per orchidee
Parassiti e malattie Cimici, Afidi, Rotture
Sensibilità alle malattie Basso
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?