Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Peperomia rotundifolia

Peperomia rotundifolia

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

30 giorni garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa piccola pianta conquista per la sua semplicità e le poche esigenze. Con i suoi sottili fusti ricadenti adornati di piccole foglie tonde e carnose, è ideale in sospensione o su una mensola. Questo Peperomia ama la luce, ma non il sole diretto e si accontenta di un'annaffiatura molto moderata. La temperatura ambiente di un appartamento o di una casa, tra i 18 e i 24°C, gli è perfettamente adatta.
Frequenza di irrigazione
Moderato (una volta alla settimana)
Esposizione interna
Luce moderata, Luce intensa indiretta
Vantaggi e benefici
Adatto agli animali
Vantaggi e benefici
Porta grafica
Vantaggi e benefici
Sospensione

Descrizione del prodotto

Peperomia rotundifolia, la Peperomia a foglie tonde, è una piccola perla per gli amanti delle Piante d'appartamento. I suoi fusti ricadenti, adornati di piccole foglie carnose e tondeggianti di un verde brillante, donano un tocco di freschezza ed eleganza alla tua decorazione. Facile da curare, prospera in qualsiasi stanza luminosa, senza luce solare diretta, e richiede solo annaffiature moderate. Perfetta in sospensione o su una mensola, si integra in molti stili di arredamento d'interni.

Il Peperomia rotundifolia appartiene alla famiglia delle Piperaceae. La peperomia a foglie tonde è particolarmente diffusa in paesi come Brasile, Ecuador e Colombia, dove cresce nei sottoboschi umidi e ombrosi. Questa pianta epifita si caratterizza per il suo portamento ricadente, con fusti sottili e flessibili che possono raggiungere fino a 60 cm di lunghezza. Le sue piccole foglie, di circa 1 cm di diametro, sono carnose, tonde e di un verde vivace, offrendo una texture liscia e lucida. La crescita della peperomia a foglie tonde è relativamente lenta, e la sua altezza non supera i 10-15 cm in interni. La sua fioritura, discreta, assume la forma di minuscoli fiori verdastri disposti in spighe filiformi, principalmente durante i mesi estivi.
Il genere Peperomia comprende più di 1.000 specie, principalmente originarie delle regioni tropicali e subtropicali dell'America centrale e meridionale. Il nome "Peperomia" deriva dal greco "peperi" (pepe) e "homoios" (simile), in riferimento alla sua parentela con il pepe.

Il Peperomia rotundifolia si troverà bene in un soggiorno luminoso, una camera chiara o persino un ufficio. È splendido in una sospensione, su una mensola o un davanzale che beneficia di una luce soffusa. Questa varietà si abbina perfettamente con Piante d'appartamento ricadenti dal fogliame fine e leggero, ad esempio il Ceropegia woodii (Collana di cuori) e l'Hoya linearis.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fogliame

Fogliame colorato verde
Persistenza del fogliame Sempreverde

Porto

Abitudini di crescita Cadente
Altezza a maturità 10 cm
Larghezza a maturità 20 cm
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore insignificante

Botanici

Genere botanico

Peperomia

Specie

rotundifolia

Famiglia

Piperaceae

Origine

Sud America

Riferimento prodotto23872

Ubicazione

In interno, il Peperomia rotundifolia preferisce una luce intensa ma indiretta, evitando il sole diretto che potrebbe bruciare le sue delicate foglie. La pianta tollera anche condizioni di luce più filtrata, rendendola adattabile a diverse posizioni in casa. Un'umidità ambientale da moderata a elevata è ideale. La temperatura ottimale è compresa tra 18 e 24°C, evitando correnti d'aria fredda e sbalzi termici improvvisi. Non posizionarla vicino a un termosifone.

Ubicazione

Esposizione interna Luce moderata, Luce intensa indiretta
Per quale ambiente? Ufficio, Salone, La camera, Bagno
Abitudini di crescita Cadente
Altezza a maturità 10 cm
Larghezza a maturità 20 cm
Velocità di crescita lenta
Tolleranza al freddo >15°C (serra), >20°C (serra tropicale)
Igrometria Alta (60-80%), Moderata (40-60%)

Manutenzione e cura

Annaffia quando il substrato è asciutto nei primi centimetri del vaso; svuota il sottovaso; in inverno, riduci la frequenza delle annaffiature. Il Peperomia rotundifolia apprezza di essere lasciato in pace: non troppa acqua, nessuna nebulizzazione. È sensibile al marciume radicale se viene annaffiato eccessivamente, più che a una siccità occasionale.

Consigli per la coltivazione in vaso, substrati e fertilizzanti

Rinvasa ogni 2-3 anni, in primavera.
Utilizza un miscuglio ben drenante e aerato, preferibilmente a base di torba. Questo ti permette di evitare che l'umidità in eccesso si depositi intorno alle radici e di ridurre il rischio di marciume radicale. Prevedi uno strato drenante sul fondo del vaso per evitare il ristagno d'acqua.
Somministra un concime liquido bilanciato (NPK 10-10-10) ogni mese durante il periodo di crescita (primavera ed estate).

Cura delle piante

Il Peperomia rotundifolia richiede poche cure. Pulisci occasionalmente le sue piccole foglie con uno spruzzino d'acqua a temperatura ambiente per eliminare la polvere e mantenerne la lucentezza. Rimuovi le foglie danneggiate.
Una leggera potatura all'inizio della primavera può favorire una crescita più densa e armoniosa. Cimare le estremità dei rami stimola la ramificazione e aiuta a ottenere una pianta più folta.

Consulenza su malattie e parassiti

In caso di infestazione da cocciniglie, pulisci le foglie con un panno imbevuto di acqua saponata e isola la pianta fino alla scomparsa dei parassiti.

Manutenzione e cura

Frequenza di irrigazione Moderato (una volta alla settimana)
Fogging nessuno
Tipo di terreno Terreno leggero, Terreno drenante
Parassiti e malattie Cimici, Afidi, Rotture
Sensibilità alle malattie Basso
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?