Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Peperomia clusiifolia Red Margin

Peperomia clusiifolia Red Margin

5,0/5
1 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

arrivata bene, pianta sana e che sembra robusta nonostante la giovane età!

Avila, 12/07/2025

Lascia il tuo feedback →

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

30 giorni garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Un peperomia con fogliame succulento, lucido, verde scuro bordato finemente di rosso, che forma una piccola pianta eretta e cespugliosa. Cresce con una luce da moderata a intensa, ma senza sole diretto. Lascia asciugare il substrato tra un'annaffiatura e l'altra. La pianta prospera in un terreno ben drenato e si accontenta della temperatura ambiente di un appartamento o di una casa, tra i 18 e i 24°C.
Frequenza di irrigazione
Moderato (una volta alla settimana)
Esposizione interna
Luce moderata, Luce intensa indiretta
Vantaggi e benefici
Adatto agli animali
Vantaggi e benefici
Facile da tagliare
Vantaggi e benefici
Richiede poca acqua

Descrizione del prodotto

Il Peperomia clusiifolia 'Red Margin' è un Peperomia con fogliame succulento, che richiede solo una buona luminosità e un substrato ben drenante. Forma una pianta eretta e cespugliosa, con steli spessi e foglie cerose, lucide, ricche d'acqua. 'Red Margin' si distingue per un sottile bordo rosso attorno a una lamina verde scuro.

Appartenente alla famiglia delle Piperaceae, il genere Peperomia comprende circa 1700 specie con fogliame spesso carnoso, originarie principalmente dell'America centrale e del Sud, ma anche dell'Asia. Alcune crescono naturalmente fino in Florida. Queste piante tropicali si sviluppano nel sottobosco, in una luce filtrata e un'atmosfera umida, talvolta come epifite o tra le rocce. Il Peperomia clusiifolia 'Red Margin' è un cultivar ornamentale derivato dalla specie Peperomia clusiifolia, chiamata Peperomia a foglia di clusier, originaria della Giamaica e molto diffusa nelle regioni tropicali umide. Sviluppa foglie verdi scure succulente, lucide, finiemente bordate di rosso, su steli eretti e un portamento compatto e robusto. Queste foglie carnose sono progettate per immagazzinare acqua, aiutando la pianta a resistere a periodi di siccità occasionali. Questa varietà generalmente non supera i 30-40 cm di altezza per un'espansione simile.
Il nome "Peperomia" deriva dalle parole greche "peperi" (pepe) e "homoios" (simile). Questa etimologia sottolinea il legame della pianta con la famiglia delle Piperaceae, che include anche il pepe nero (Piper nigrum).

Il Peperomia 'Red Margin' si coltiva preferibilmente con una luminosità abbastanza intensa, senza sole diretto, ma tollera anche una luce più moderata. Posizionalo su un mobile o in una collezione di piante, insieme a Zamioculcas zamiifolia con fogliame verde o nero nel cultivar 'Raven' e a Scindapsus. Questo Peperomia si coltiva con un'umidità ambientale domestica standard, senza bisogno di nebulizzazioni, lasciando asciugare il substrato tra un'annaffiatura e l'altra.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fogliame

Fogliame colorato verde scuro
Persistenza del fogliame Sempreverde

Porto

Abitudini di crescita Montante, Cespuglioso
Altezza a maturità 35 cm
Larghezza a maturità 35 cm
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Peperomia

Specie

clusiifolia

Cultivar

Red Margin

Famiglia

Piperaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto23862

Ubicazione

Evita le correnti d'aria, la vicinanza a un termosifone e la luce diretta del sole che brucerebbe le foglie. Il Red Margin può essere valorizzato con un bel portavaso dai colori terracotta o rosso, in sintonia con il sottile bordo rosso che circonda le sue foglie. Le sue dimensioni ridotte lo rendono adatto a tutte le stanze dell'appartamento o della casa, tanto più che è tollerante riguardo alla luminosità e all'umidità ambientale.

Ubicazione

Esposizione interna Luce moderata, Luce intensa indiretta
Per quale ambiente? Ufficio, Salone, La camera, Veranda
Abitudini di crescita Montante, Cespuglioso
Altezza a maturità 35 cm
Larghezza a maturità 35 cm
Velocità di crescita lenta
Tolleranza al freddo >15°C (serra)
Igrometria Alta (60-80%), Moderata (40-60%)

Manutenzione e cura

Annaffia quando il substrato è asciutto. Non lasciare acqua stagnante nel sottovaso; in inverno, riduci la frequenza delle annaffiature.

Consigli per la coltivazione in vaso, substrati e fertilizzanti

Rinvasa ogni 2 o 3 anni, in primavera
Utilizza un miscuglio ben drenante e aerato, con perlite o specifico per piante grasse. Questo evita che l'umidità in eccesso si depositi attorno alle radici e riduce il rischio di marciume radicale. Prevedi uno strato drenante sul fondo del vaso per evitare il ristagno d'acqua.
Applica un concime liquido bilanciato (NPK 10-10-10) ogni mese durante il periodo di crescita (primavera ed estate).

Cura delle piante

I problemi eventuali si verificano in caso di eccessiva irrigazione o di scarso drenaggio, con foglie molli o gialle.
La potatura non è necessaria, ma si può rendere la pianta più folta cimandola.

Consulenza su malattie e parassiti

In caso di infestazione da cocciniglie, pulisci le foglie con un panno imbevuto di acqua saponata e isola la pianta fino alla scomparsa dei parassiti. In caso di attacco di ragnetto rosso, doccia la pianta più volte.

Manutenzione e cura

Frequenza di irrigazione Moderato (una volta alla settimana)
Fogging nessuno
Tipo di terreno Terreno drenante
Parassiti e malattie Cimici, Ragnetto rosso
Sensibilità alle malattie Basso
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
5/5
0 notifica
0 notifica
0 notifica
0 notifica

Non hai trovato quello che cercavi?