Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Esclusivo

Heteropappus meyendorffii Blue Knoll

Heteropappus meyendorffii Blue Knoll

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

Ordine a
Da 12,50 € Bulbo
Ordine a
Da 18,90 € Zolla a radice nuda

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 18,90 € Zolla a radice nuda

Disponibile in 3 taglie

39
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

5
Da 13,50 € Rizoma, misura 10/15, qualità extra

Disponibile in 2 taglie

880
Da 0,65 € Bulbo
320
Da 0,49 € Bulbo
Ordine a
Da 18,90 € Zolla a radice nuda

Disponibile in 2 taglie

12
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

35
Da 23,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Per colorare i massicci di fiori alla fine dell'estate e in autunno, è urgente scoprire questa pianta perenne semi-rustica veramente unica. Simile a un crisantemo blu, l'Heteropappus offre una fioritura tardiva, formando in una stagione piccole piante compatte, coperte di margherite blu lillà, brillanti, intorno a un cuore d'oro, qualunque sia il tempo. La sua forma leggermente espansa permette di riempire gli spazi vuoti nei massicci e aiuole, coprire il terreno o decorare i vasi e le fioriere sulla terrazza.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Emergenza
18 giorni
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Marzo a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Per colorare i massicci di fiori alla fine dell'estate e in autunno, è urgente scoprire il Heteropappus meyendorffii Blue Knoll. Questa pianta perenne semi-rustica, poco conosciuta, è veramente unica. Simile a un crisantemo blu, offre una fioritura tardiva alla fine dell'estate e in autunno, formando in una stagione piccole piante compatte, coperte di margherite blu lillà, brillanti, attorno a un cuore d'oro, indifferente ai capricci del tempo. Il suo portamento leggermente espanso consente di riempire gli spazi vuoti nei massicci e nei bordi, di coprire il terreno o di abbellire vasi e fioriere sulla terrazza. Si coltiva facilmente come annuale, in un terreno fresco, fertile e ben drenato, al sole o in mezz'ombra.

 

L'Heteropappus meyendorffii, anche conosciuto come Aster hispidus, è una pianta perenne effimera della famiglia delle Asteraceae, come suggeriscono le sue infiorescenze a capolini che assomigliano molto agli astri o alle margherite. Questa pianta è originaria della Cina, della Mongolia, del Giappone e della Corea, dove cresce ai margini delle foreste, nei prati e lungo le strade, in terreni freschi. La selezione 'Blue Knoll' si distingue per il colore intenso blu lillà dei suoi capolini. Sviluppa una radice a fittone e forma un mazzo di steli erbacei e ramificati, coperti da foglioline sottili simili a quelle degli astri. La pianta, adulta in pochi mesi, mostra un portamento espanso e cespuglioso, in ciuffi alti 30 cm e larghi 45 cm. La fioritura avviene da settembre a novembre, anche con tempo piovoso o gelido. I capolini sono composti da ligule blu-malva, la cui texture riflette meravigliosamente la luce, disposte attorno a un centro giallo. Misurano 4-5 cm di diametro e sono riuniti in corimbi all'estremità dei fusti.

 

Accompagnando la fioritura degli astri e poi dei crisantemi, l'Heteropappus Blue Knoll troverà il suo posto nei bordi, o nelle composizioni floreali sulla terrazza. Si abbina molto bene con tutti i tipi di piante da massiccio e accompagna i colori dall'autunno fino all'inverno. Proponiamo la seguente combinazione: Heteropappus Blue Knoll, Aster turbinellus, Sedum 'Purple Emperor' e Penstemon 'Mother of pearl'. L'associazione di colori, fogliame e texture è deliziosa, dall'estate all'autunno.

 

 

 

 

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore blu
Periodo di fioritura settembre a Novembre
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Altezza del fiore (cm) 4 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Annuale
Fogliame colorato verde medio

Porto

Altezza a maturità 30 cm
Larghezza a maturità 45 cm
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Heteropappus

Specie

meyendorffii

Cultivar

Blue Knoll

Famiglia

Asteraceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto94311

Semi Thompson e Morgan: Altre varietà

24
Da 5,50 € Semi
10
Da 5,90 € Semi
52
Da 5,50 € Semi
13
Da 2,90 € Semi
17
7,50 € Semi

Piantagione e cura

Semina a gennaio/febbraio per una fioritura in ottobre/novembre. Se semini a settembre/ottobre, le piante fioriranno a settembre/ottobre dell'anno successivo.

I semi di If germogliano a 18-20 °C, sulla superficie di un terriccio umido e ben drenato. Coprili con uno strato sottile di vermiculite, ma non completamente. Mettili in un propagatore o in un sacchetto di plastica trasparente fino alla germinazione, che di solito richiede da 10 a 21 giorni. Non escludere la luce, poiché favorisce la germinazione.

Trapianta le giovani piante, quando sono abbastanza grandi da essere maneggiate, in vasi o contenitori da 8 cm. Lasciale crescere in condizioni più fresche per 10-15 giorni prima di metterle in terra, una volta che non ci sono più rischi di gelate. Rispetta uno spaziamento di 30 cm tra le piante.

L'heteropappus meyendorffii si trova bene in terreni fertili, freschi ma drenati, in pieno sole o in mezz'ombra.

 

Quando seminare?

Periodo di semina Marzo a aprile
Emergenza 18 giorni

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno terreno fresco, Scorrevole, ricco

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?