VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Dianthus barbatus Nigrescens Black Adder - Garofano dei poeti

Dianthus barbatus Nigrescens Black Adder
Garofano dei poeti

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un garofano dei poeti tenebroso e teatrale, notevolmente colorato: i suoi boccioli floreali quasi neri si aprono in fiori di un rosso molto scuro, su fogliame scuro, verde con riflessi violacei e nerastri. Pianta perenne a vita breve, questa pianta è spesso coltivata come biennale e si coltiva senza difficoltà in un terreno fresco, ricco, drenato, al sole o in mezz'ombra. I semi si seminano in serra in inverno o direttamente in piena terra in primavera, dopo le gelate.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
45 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Annuale / Perenne
Biennale
Emergenza
14 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio, Semina in semenzaio riscaldato
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Febbraio a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Dianthus barbatus 'Black Adder' è una selezione di Garofano dei poeti originale, dai colori particolarmente scuri. In questa piccola pianta, le foglie sono tinte di rosso nero metallico su un fondo verde, e i fusti violacei portano dei fiori di un rosso cremisi scuro che assume riflessi neri in pieno sole. Si mostrano già dal mese di maggio e possono rinnovarsi per 2 mesi purché si eliminino regolarmente i fusti appassiti. I fiori recisi, piacevolmente profumati, sono incantevoli in vaso. Molto bello con delle piccole graminacee color rame come il Carex comans Bronze.

Il Dianthus barbatus è una pianta della famiglia delle cariofillacee che si trova in molte regioni temperate d'Europa e d'Asia. La forma nigrescens, all'origine della selezione Black Adder, si caratterizza per la colorazione mogano o porporina con riflessi neri  della sua vegetazione e la tonalità rosso cioccolato intenso dei suoi fiori. Poco vivace perché poco rustica, è spesso considerata come bisannuale, fiorisce il secondo anno dopo la semina. La pianta forma il primo anno un cespo basale molto fitto, composto da lunghe foglie appuntite all'estremità, che avvolgono i fusti alla base. Il loro colore porpora-nero è molto elegante in inverno, in un aiuola abbandonata dalle fioriture. La fioritura della selezione 'Black Adder' avviene da maggio a luglio, a seconda della data della semina. I suoi boccioli quasi neri, aprendosi in fiori semplici, vellutati e frangiati in bordo, sono riuniti in cime appiattite, all'estremità di fusti sottili e robusti di colore porpora, che si ergono a 40-50 cm da terra. I fiori sono di un rosso-bruno profondo, leggermente più rosa al centro. Mostrano un'eccellente tenuta in vaso. Il profumo dei fiori è allo stesso tempo speziato e dolce, ricorda quello del chiodo di garofano e della cannella.

 

Il Garofano dei poeti Black Adder è una pianta facile da coltivare che richiede poche cure una volta ben installata. >Alla stessa stregua delle campanule e delle Aquilegie, queste piante hanno il loro posto in tutti i giardini, in tutti i bouquet, che impregnano di poesia e mistero. Scegliete un luogo di passaggio, ad esempio lungo un vialetto o vicino a un'entrata, in modo da poter godere appieno della dolcezza del profumo della pianta. In aiuola, piantate i garofani dei poeti Sooty in massa per creare belle macchie di colore, e fateli emergere da un tappeto di Ophiopogon nero, trifoglio 'Purpurascens', abbinateli ad esempio a grandi sedum dal fogliame scuro o al Pennisetum setaceum Rubrum, all'amaranto Velvet Curtains. I piccoli fiori bianchi delle camomille o degli Iberis formeranno invece eleganti contrasti con i suoi colori. Si possono anche coltivare in vaso sulla terrazza o sul balcone, facendo attenzione al drenaggio e all'irrigazione, e con qualche apporto di concime.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura maggio a luglio
Forma dell'infiorescenza Cima
Altezza del fiore (cm) 4 cm
Profumo Leggermente profumato, dolce, speziato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 45 cm
Larghezza a maturità 20 cm
Velocità di crescita molto veloce

Botanici

Genere botanico

Dianthus

Specie

barbatus

Cultivar

Nigrescens Black Adder

Famiglia

Caryophyllaceae

Altri nomi comuni

Garofano dei poeti

Origine

Orticola

Riferimento prodotto156501

Semi di garofano dei poeti: Altre varietà

25
Da 1,60 € Semi
20
Da 1,60 € Semi
Ordine a
Da 4,90 € Semi

Piantagione e cura

Seminare i semi di Garofano dei Poeti Black Adder all'interno o in serra, da gennaio a febbraio come annuale a fioritura tardiva, oppure da giugno a luglio per vederli fiorire in primavera.

Seminare in superficie su un terriccio di buona qualità e ben drenato. Posizionare il vassoio dei semi in una mini serra a una temperatura di 15-20 °C, o in un sacchetto di polietilene trasparente fino alla germinazione che richiede 7-21 giorni. Mantenere il terriccio umido ma non inzuppato e non escludere la luce.

Quando le piantine sono abbastanza grandi da essere manipolate, trapiantare in vasi da 8 cm e lasciare le piante svilupparsi in condizioni più fresche. Quando ogni rischio di gelo è scongiurato, abituarle gradualmente alle condizioni esterne per 7-10 giorni prima di trapiantarle all'esterno. Rispettare una distanza di 30 cm tra le piante e collocarle in un terreno fertile, ben drenato e soleggiato.

 

2
14,50 € Pezzo

Quando seminare?

Periodo di semina Febbraio a aprile
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio, Semina in semenzaio riscaldato
Emergenza 14 giorni

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera, Orto
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Umidità del terreno terreno fresco, Drenante, ricco

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Semi di fiori

Ordine a
Da 2,50 € Semi
11
Da 8,50 € Semi
24
Da 2,50 € Semi
Ordine a
Da 1,60 € Semi
22
Da 2,50 € Semi
20
7,50 € Semi
57
Da 1,60 € Semi
18
7,90 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?