VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Astro della Cina Matsumoto Field grown Mix BIO (semi) - Callistephus chinensis

Callistephus chinensis Matsumoto Field grown Mix
Astro della Cina, Astro cinese, Regina margherita

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un'annuale robusta, apprezzata per i suoi steli lunghi e diritti che portano fiori semidoppi con cuori gialli brillanti, declinati in una gamma di colori vivaci. Questa miscela comprende tonalità come bianco, giallo, rosa chiaro, rosa scuro, rosso, scarlatto, azzurro, blu scuro e albicocca. Apprezza esposizioni soleggiate o leggermente ombreggiate e prospera in terreni ricchi, ben drenati e mantenuti freschi. La sua fioritura si estende da luglio a ottobre, portando un tocco di colore duraturo in giardino e formando bei bouquet campestri. Da seminare sotto cassone o direttamente in piena terra, in buona esposizione, in terreno fertile e leggero.
Altezza del fiore (cm)
6 cm
Altezza a maturità
70 cm
Esposizione
Sole
Emergenza
18 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Marzo a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

I Semi di Regina Margherita Matsumoto Field Grown Mix BIO ti permettono di coltivare facilmente questa pianta annuale spettacolare, il Callistephus chinensis. Questo mix è molto apprezzato per i suoi grandi fiori semidoppi dalle tonalità vibranti e variegate, portati da steli robusti e diritti. Il suo portamento cespuglioso e ben ramificato, piuttosto alto, lo rende una scelta privilegiata per le aiuole estive e per il fiore reciso. Resistente al fusarium, questa varietà affascina sia i giardinieri amatoriali che gli appassionati di composizioni floreali grazie alla sua abbondante fioritura estiva e al suo effetto decorativo duraturo, sia in piena terra che in vaso.

La Regina Margherita, conosciuta anche come Astro della Cina, è una pianta annuale originaria dell'Asia appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Coltivata da secoli, ha dato origine a numerose varietà apprezzate per le aiuole fiorite e la creazione di bouquet. Il miscuglio Matsumoto Field Grown Mix BIO produce piante vigorose, ben ramificate, che raggiungono circa 70 cm di altezza in pochi mesi. Esibiscono un fogliame verde brillante, con foglie ovali e finemente dentate. La loro fioritura, che si estende da giugno a settembre a seconda del periodo di semina, offre graziosi capolini di circa 6 cm, composti da petali colorati in doppia fila attorno a un cuore centrale giallo dorato. Come tutte le annuali, questa pianta completa il suo ciclo in una stagione, dalla germinazione alla produzione di semi.

Il Callistephus chinensis Matsumoto Field Grown Mix BIO si integra armoniosamente in scene vegetali con texture e colori variati. I suoi steli slanciati e i fiori dalle tonalità vivaci apportano verticalità e ritmo alle aiuole. Per accentuare questo effetto, puoi associarlo a graminacee leggere come il Pennisetum setaceum 'Fireworks', le cui infiorescenze porpora contrastano con i toni vivaci delle margherite. Le infiorescenze vaporose dell'Ammi visnaga aggiungono un tocco di leggerezza e finezza, mentre le spighe colorate dell'Antirrhinum majus (bocca di leone) introducono una verticalità complementare. In vaso, la Regina Margherita crea composizioni dinamiche, specialmente se abbinata a fogliami contrastanti o a piante ricadenti.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore multicolore
Periodo di fioritura luglio a settembre
Forma dell'infiorescenza Capolino
Altezza del fiore (cm) 6 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Annuale
Fogliame colorato verde medio

Porto

Altezza a maturità 70 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Callistephus

Specie

chinensis

Cultivar

Matsumoto Field grown Mix

Famiglia

Asteraceae

Altri nomi comuni

Astro della Cina, Astro cinese, Regina margherita

Origine

Orticola

Riferimento prodotto24484

Piantagione e cura

Semina delle Margherite Matsumoto Field grown Mix:

Non devi mai seminare queste piante due anni consecutivi nello stesso posto. Semina all'aperto, da aprile a maggio, per trapiantare in posizione, non appena le piantine hanno da 2 a 4 foglie, a 40 cm di distanza, in un terreno ben lavorato, fresco e ben concimato, avendo scelto una posizione ben soleggiata. Annaffia frequentemente, ma con parsimonia. È bene trapiantare più volte conservando il pane di terra per favorire lo sviluppo delle radici e frenare un po' quello degli steli che si spezzerebbero sotto il peso dei fiori.

Per ottenere una fioritura più precoce, semina sotto cassone o su letto caldo, in vaschette, da febbraio ad aprile. Semina le Margherite in vaschette riempite di sabbia e torba bionda sotto riparo a una temperatura di 16-20 °C. Effettua un trapianto in piccoli vasi individuali quando le piantine avranno almeno quattro foglie. Installa le piante in giardino quando raggiungono un'altezza di 15 cm. Installa dei tutori per sostenere le varietà più alte con fiori molto doppi. Una semina più tardiva, a giugno, permette di scaglionare le fioriture fino alla fine dell'autunno. La semina potrà allora essere effettuata direttamente in posizione in giardino.

Coltivazione:

Queste piante amano un terreno neutro o leggermente calcareo, ben fertile e drenato, e richiedono un'esposizione ben soleggiata. Un'annaffiatura abbondante sarà necessaria due volte alla settimana in periodo secco, ma bisogna fare attenzione ad annaffiare il piede e non il fogliame, perché le Margherite sono sensibili all'oidio. Ricordati di eliminare i fiori appassiti man mano per prolungare la fioritura ed evitare l'indebolimento della pianta.

6
7,50 €
3
17,50 €

Quando seminare?

Periodo di semina Marzo a aprile
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio
Emergenza 18 giorni

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fiori recisi
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno terreno fresco, Drenante, ricco

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

12
Da 3,50 € Semi
16
Da 3,90 € Semi
17
Da 5,50 € Semi
25
Da 3,50 € Semi
12
Da 4,90 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?