VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Lobelia speciosa Fan Burgundy (Semi rivestiti)

Lobelia x speciosa Fan Burgundy

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una perenne dal portamento eretto e compatto, apprezzata per le sue spighe floreali di un bel rosso bordeaux che compaiono dall'estate all'autunno. Si sviluppa al meglio in terreno ricco e fresco, al sole o a mezz'ombra. Perfetta per bordure di aiuole, in vaso o nelle zone umide del giardino. La semina si effettua in primavera, dopo le ultime gelate, in piena terra o sotto riparo. I semi rivestiti facilitano la manipolazione e assicurano una germinazione uniforme.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
55 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Emergenza
14 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio, Semina in semenzaio riscaldato
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Gennaio a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

La Lobelia x speciosa ‘Fan Burgundy’ è una perenne grafica e fiorifera, notevole per i suoi lunghi steli di fiori rosso borgogna che illuminano le aiuole, i bordi e le sponde umide del giardino. Questa varietà ibrida si distingue per il portamento compatto, la fioritura estiva prolungata e l'attrattiva irresistibile che esercita sugli impollinatori. Cresce bene in terreno fresco-umido, al sole o mezz'ombra, ed è perfetta per giardini naturali o vicino a punti d'acqua.

La specie tipo Lobelia speciosa non esiste in natura: si tratta di un nome orticolo che designa un gruppo di ibridi derivati principalmente da incroci tra specie nordamericane come Lobelia cardinalis, Lobelia fulgens e Lobelia siphilitica. Queste specie sono originarie del Nord America, dove crescono naturalmente in zone umide, lungo i ruscelli o nei prati alluvionali.
Da questi incroci sono nati diversi cultivar ornamentali, tra cui la serie ‘Fan’, sviluppata da Kieft Seeds, un'azienda olandese specializzata nella selezione di piante perenni per la floricoltura. Il cultivar ‘Fan Burgundy’ si distingue per la fioritura di un intenso rosso borgogna, la vegetazione compatta e il bel portamento in giardino. La sua rusticità è dell'ordine di -5 a -10 °C a seconda della natura del terreno.

La Lobelia speciosa ‘Fan Burgundy’ forma un cespuglio eretto, denso e ben strutturato. Raggiunge 55-60 cm di altezza e 25-30 cm di larghezza. La pianta inizia il suo sviluppo con una rosetta di foglie lanceolate, dentate, verde medio a scuro, poi produce steli robusti ed eretti, leggermente pubescenti. Le foglie, alterne, sono più lunghe alla base e si accorciano man mano che salgono verso le infiorescenze. La fioritura, che si estende da luglio a settembre-ottobre, si manifesta sotto forma di spighe terminali composte da fiori tubolari, disposti a spirale lungo gli steli. Ogni fiore, di 2-3 cm di lunghezza, si apre in due labbra ricurve verso l'esterno; sfoggia un colore rosso profondo, quasi porpora, con finitura vellutata. Questa fioritura è molto attraente per gli impollinatori, in particolare api, farfalle e talvolta colibrì nelle regioni dove sono presenti. Il fogliame è deciduo: la pianta entra in dormienza in autunno e ricaccia dalla base la primavera successiva. Sebbene sia generalmente coltivata come perenne, questa Lobelia può talvolta comportarsi come una biennale o una perenne di breve vita, ma si risemina senza eccessi se trova condizioni favorevoli.

La Lobelia speciosa ‘Fan Burgundy’ è una buona pianta per aiuole in terreno fresco e zone umide. È perfetta anche per ritmare composizioni estive in vaso e allestimenti paesaggistici in zona urbana. Piantata vicino a uno stagno o in un boschetto chiaro, attira lo sguardo portando colore dove poche piante osano farlo. Per valorizzare la sua fioritura, abbinala a heuchere ‘Obsidian’ o ‘Plum Pudding’. Si abbina anche perfettamente con ligularie come Ligularia dentata ‘Desdemona’, dalle ampie foglie scure e infiorescenze giallo-arancio vivaci, o con l’Astilbe arendsii ‘Fanal’ per giocare con i cangianti di rosso nelle ambientazioni in mezz'ombra.

I semi rivestiti sono semi ricoperti da un sottile strato protettivo, spesso composto da argilla, nutrienti o un legante naturale. Questo processo facilita la loro manipolazione, in particolare per i semi molto piccoli come quelli della lobelia, rendendoli più grandi e regolari. Il rivestimento migliora anche la precisione della semina, favorisce una germinazione più omogenea e può talvolta contenere elementi benefici per la germinazione.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura luglio a ottobre
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 3 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Porto

Altezza a maturità 55 cm
Larghezza a maturità 25 cm
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Lobelia

Specie

x speciosa

Cultivar

Fan Burgundy

Famiglia

Campanulaceae

Sinonimi botanici

Lobelia x speciosa Fan Burgunder

Origine

Orticola

Riferimento prodotto24552

Piantagione e cura

Semina la Lobelia Fan Burgundy da gennaio a marzo per una fioritura in vaso a partire da luglio, o da aprile a maggio per una coltivazione in piena terra. Semina i semi in superficie, senza coprirli, poiché hanno bisogno di luce per germinare. Mantieni una temperatura costante di 21 °C e un'umidità elevata per favorire la germinazione, che avviene generalmente in 10-14 giorni.
Una volta che le piantine sono ben sviluppate, trapiantale individualmente in vasi di 10-15 cm di diametro.

Coltivazione:

La Lobelia speciosa ‘Fan Burgundy’ preferisce un terreno ricco di humus, ben drenato, con un pH compreso tra 6,0 e 7,0. Apprezza esposizioni soleggiate a mezz'ombra. Piantala in piena terra dopo le ultime gelate, distanziando le piante di 30-40 cm. Annaffia regolarmente per mantenere il terreno fresco, specialmente in periodi secchi. Fornisci un fertilizzante bilanciato ogni due settimane per sostenere la crescita e la fioritura.
In inverno, proteggi il ceppo con una spessa pacciamatura per prevenire danni da gelo, specialmente nelle regioni con inverni rigidi.

8
7,50 €
12
19,50 €
3
17,50 €

Quando seminare?

Periodo di semina Gennaio a maggio
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio, Semina in semenzaio riscaldato
Emergenza 14 giorni

Per quale località?

Adatto per Prato, Sponda di laghetto
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera
Rusticità Fino a -9.5°C (zona USDA 8b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Umidità del terreno terreno fresco, terreno umido, umifero, drenato

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

27
2,50 € Semi
13
Da 3,90 € Bustina
24
Da 5,90 € Semi
16
Da 8,90 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?