VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Mesembryanthemum crystallinum - Erba cristallina

Mesembryanthemum crystallinum
Erba cristallina

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Pianta ortiva ancora poco conosciuta dal sapore acidulo, leggermente iodato. Si gusta in insalata o cotta rapidamente. Deve il suo nome al suo aspetto ghiacciato, molto decorativo. La semina si effettua in marzo-aprile per una raccolta da luglio a ottobre.
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione
Principiante
Altezza a maturità
20 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Umidità del terreno
terreno umido
Emergenza
10 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio, Semina in semenzaio riscaldato
Periodo di semina Marzo a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di raccolta luglio a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Fico di Ghiaccio è una pianta da orto ancora poco conosciuta dal sapore acidulo, leggermente iodato. Si gusta in insalata o cotta rapidamente. Deve il suo nome al suo aspetto ghiacciato, molto decorativo. La semina si effettua tra marzo e aprile per una raccolta da luglio a ottobre.

Originaria del Sud Africa, il Fico di Ghiaccio fa parte delle Aizoacee, una famiglia che comprende piante molto resistenti alla siccità.

Comunemente coltivato negli orti di un tempo, il Fico di Ghiaccio è oggi molto di nicchia, sia nei giardini che sulle bancarelle dei Fruttivendoli.

È una pianta che si sviluppa abbastanza lentamente per formare, a maturità, una bella rosetta di una trentina di centimetri. Le sue foglie sono spesse e carnose e ricoperte di micro vescicole d'acqua, che le conferiscono il suo aspetto ghiacciato. Apprezza il calore e si trova bene in un terreno ricco, non troppo umido ma fresco.

La sua consistenza è croccante e il sapore rinfrescante, leggermente acido e iodato. In cucina, il Fico di Ghiaccio si prepara consumato crudo, in insalata, oppure cotto rapidamente e accompagnato da frutti di mare.

Vale la pena notare che il Fico di Ghiaccio è anche utilizzato in cosmetica per le sue proprietà anti-età.

Raccolta: La raccolta del Fico di Ghiaccio avviene circa 3 mesi dopo la semina e dura fino alle prime gelate. Si effettua foglia per foglia, in base alla loro crescita e necessità. Si tagliano le foglie situate intorno al piede, evitando di danneggiare il cuore che continua a svilupparsi e a produrre nuove foglie.

Conservazione: è una pianta che non si conserva e deve essere consumata nelle ore successive alla raccolta.


Il piccolo trucco del giardiniere: Per limitare l'irrigazione, vi consigliamo, una volta che il terreno si è ben riscaldato, di pacciamare il terreno con sottili strati successivi di erba tagliata, possibilmente mescolata a foglie secche. Questa protezione, che mantiene il terreno umido, limita anche lo sradicamento delle erbacce.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Raccolta

Periodo di raccolta luglio a ottobre
Tipologia dell'ortaggio Ortaggio a foglia
Dimensioni dell'ortaggio Medio

Porto

Altezza a maturità 20 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Mesembryanthemum

Specie

crystallinum

Famiglia

Aizoaceae

Altri nomi comuni

Erba cristallina

Origine

Orticola

Annuale / Perenne

Annuale

Riferimento prodotto178711

Semi da orto dalla A alla Z: Altre varietà

4
3,95 € Semi
34
Da 3,50 € Bustina
8
Da 2,10 € Semi
17
17,90 € Semi
4
Da 1,60 € Semi
20
Da 5,50 € Semi
8
Da 2,90 € Semi
15
Da 3,90 € Bustina

Piantagione e cura

Semina: la temperatura di germinazione della Ficoide Glaciale si aggira intorno ai 15°C, la germinazione avviene di solito entro 8-10 giorni.

Il semina si effettua a partire da marzo, in vaso sotto riparo riscaldato.

La piantagione definitiva avviene di solito a metà maggio, quando ogni rischio di gelo è stato eliminato.

Il semina diretto in terra è possibile da metà maggio a fine giugno e si effettua rispettando, come per la piantagione, una distanza di 30-40 cm tra le piante.

 

Coltivazione:

La Ficoide Glaciale è una verdura piuttosto esigente che richiede un terreno ben concimato. È opportuno apportare, preferibilmente in autunno, del compost maturo (circa 3 kg per m2), lavorandolo in profondità per 5 cm, dopo aver, come per ogni coltura orticola, ben smosso il terreno. Apprezza i terreni neutri a leggermente acidi (pH compreso tra 5,5 e 7).

Le giovani piante possono essere un po' lente nell'avviarsi, seguite attentamente l'irrigazione durante questa fase.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

piantine

Periodo di semina Marzo a giugno
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio, Semina in semenzaio riscaldato
Emergenza 10 giorni

Trattamenti

Umidità del terreno Umido
Resistenza alle malattie Buona
Potatura La potatura non è necessaria

Per quale località?

Tipologia di utilizzo Orto
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), 192

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Semi da orto

32
Da 4,30 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm

Disponibile in 3 taglie

Ordine a
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
15
Da 3,90 € Bustina
10
6,50 € Semi
15
Da 3,90 € Semi
62
Da 2,30 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm

Disponibile in 3 taglie

21
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
10
Da 3,90 € Bustina

Non hai trovato quello che cercavi?