VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Crocus serotinus subsp. salzmannii

Crocus serotinus subsp. salzmannii

Dacci la tua opinione per primo

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un crocus botanico che fiorisce tra settembre e metà novembre. Questo piccolo bulbo produce un fiore a forma di calice di un bel viola luminoso con uno stilo giallo arancio. Si naturalizza facilmente in un prato soleggiato, in un terreno drenante, anche secco in estate.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
15 cm
Larghezza a maturità
10 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -18°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Agosto a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Crocus serotinus subsp. salzmannii è una specie botanica a fioritura autunnale piuttosto rara in coltivazione, che si naturalizza facilmente in qualsiasi terreno ben drenato. Questo piccolo bulbo produce un fiore a forma di calice di un viola luminoso decorato con uno stilo giallo arancio. Molto rustico, porta, insieme al colchico e allo zafferano, una nota di colore al giardino appena prima dell'inverno. Questo crocus si stabilisce a lungo in un prato o in un'aiuola soleggiata.

Il Crocus serotinus subsp. salzmannii appartiene alla famiglia delle iridacee. Spagna e Nord Africa sono le terre d'origine di questa pianta, che si trova nei pascoli magri, nei prati di montagna, nelle radure di pinete o ai margini delle foreste di querce. Il suo biotopo corrisponde a ambienti un po' secchi, talvolta sassosi. Questa sottospecie salzmannii si distingue dagli altri C. serotinus per i suoi bulbi: presentano una tunica membranosa che si spacca in fibre parallele. Questa pianta preferisce riposare in un terreno piuttosto secco in estate. La fioritura avviene in ottobre o all'inizio di novembre a seconda del clima, talvolta già a settembre. Il bulbo produce uno o due fiori a 6 petali viola finemente venati di violetto, di 3-4 cm di diametro, portati da un tubo bianco. Il cuore è occupato da stami e uno stilo tagliato di colore giallo arancio. I fiori si chiudono di notte e con il cattivo tempo per aprirsi ampiamente al sole e anche in mezz'ombra. Il fogliame si sviluppa subito dopo la fioritura, persiste in inverno e scompare all'inizio della primavera. Il bulbo produce 4-7 foglie sottili e lunghe lineari di un verde scuro lucido. I 'bulbi' qui sono dei cormi. Un cormo è, in morfologia vegetale, un organo di riserva sotterraneo che ha l'aspetto di un bulbo, ma è formato da un fusto rigonfio circondato da una tunica.

Il Crocus serotinus subsp. salzmannii fa meraviglie in un prato dove si moltiplica di anno in anno. Si troverà bene anche ai margini di un sottobosco chiaro o tra le pietre di un'aiuola rocciosa. Si pianta anche lungo un'aiuola, ai piedi di alberi caduchi come i lillà, i filadelfi o i viburni ad esempio. Associa i crocus d'autunno ai loro cugini primaverili per godere di diverse fioriture durante l'anno. Alcune idee di associazione: con le anemoni blanda, i narcisi botanici e i ciclamini. In mezzo al prato, opta per i muscari e le violette. Questo crocus si presta bene alla piantagione in vaso per l'esterno.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Crocus serotinus subsp. salzmannii in foto...

Crocus serotinus subsp. salzmannii (Fioritura) Fioritura

Porto

Altezza a maturità 15 cm
Larghezza a maturità 10 cm
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore malva
Periodo di fioritura settembre a Novembre
Altezza del fiore (cm) 4 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde
Descrizione fogliame Fogliame presente dall'autunno all'inizio della primavera.

Botanici

Genere botanico

Crocus

Specie

serotinus subsp. salzmannii

Famiglia

Iridaceae

Origine

Europa meridionale

Riferimento prodotto19544

Piantagione e cura

Pianta i tuoi crocus serotinus subsp. salzmannii prima del 20/09, fioriranno già quest'autunno! Pianta i tuoi bulbi in una posizione calda, a sud o ovest, a 10 cm di profondità e distanziati di 8 cm. Richiedono un terreno ben drenato, che non trattenga troppa acqua. Se il tuo terreno è troppo pesante, incorpora sabbia o ghiaia al momento della piantumazione. Un terreno caldo e piuttosto secco in estate è favorevole per loro. In condizioni di coltivazione adeguate, si moltiplicheranno e torneranno fedelmente ogni anno.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Agosto a settembre
Profondità di piantagione 10 cm

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera
Rusticità Fino a -18°C (zona USDA 7a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?