Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Crocus pulchellus Zephyr - Croco d'autunno

Crocus pulchellus Zephyr
Croco d'autunno

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo crocus a fioritura autunnale produce fiori malva pallido che diventano quasi bianchi, finemente venati di blu-grigio, attorno a una gola gialla dotata di stili arancioni. Si mostrano tra settembre e ottobre, a seconda del clima, prima della comparsa del fogliame che persiste in inverno. Tanto elegante quanto rustica, questa varietà si naturalizza in qualsiasi terreno drenato, al sole o a mezz'ombra.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
10 cm
Larghezza a maturità
10 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -20.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Agosto a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Crocus pulchellus 'Zephyr' è una varietà particolarmente elegante e luminosa. Proviene da una specie botanica a fioritura autunnale molto rustica e di facile coltivazione in qualsiasi terreno drenato. Produce fiori che vanno dal malva pallido al bianco, che rivelano, in trasparenza, una sorprendente venatura. Al centro della corolla, una gola gialla accoglie uno stile arancione decorativo. Il fogliame emerge dal terreno dopo la fioritura e persiste in inverno. Si piantano i suoi piccoli bulbi in una roccaglia, ai bordi delle aiuole, ai piedi degli alberi decidui o in un prato. Ma anche in vaso, il che permette di ammirare da vicino la finezza dei suoi fiori.

Il Crocus pulchellus 'Zephyr' appartiene alla famiglia delle iridacee come tutti i crocus. La specie tipo, vicina al C. speciosus, è presente naturalmente dal nord della penisola balcanica al nord-ovest della Turchia passando per il Monte Athos nel nord della Grecia. È una pianta adatta ai climi di tipo montano mediterraneo. In natura, questo crocus cresce in prati, sottobosco o in boscaglie poco dense. È stato premiato in Inghilterra dalla RHS per le sue qualità ornamentali e le sue performance in giardino. A tal proposito, si può supporre che la sua coltivazione non debba essere una questione da specialisti!

Questo Crocus pulchellus 'Zephyr' fiorisce a settembre-ottobre, a seconda del clima. Ogni bulbo produce un fiore di 10 cm di altezza che emerge direttamente dal terreno. I fiori, a forma di coppa allungata, sono composti da 6 petali finemente venati di grigio-blu su uno sfondo di un malva molto pallido che diventa quasi bianco. Si aprono su una piccola gola gialla. Il cuore del fiore è occupato da uno stile arancione diviso in filamenti. Questo stile domina una colonna di stami con antere bianche e filamenti pelosi. I fiori si chiudono di notte e con il maltempo per aprirsi ampiamente al sole. Il fogliame spunta dal terreno dopo la fioritura, persiste in inverno e secca all'inizio della primavera. È composto da sottili foglie lineari, semplici e alterne, di un verde medio, con nervatura centrale marcata. I "bulbi" sono qui cormi coperti da una tunica coriacea che si fende ad anelli alla base. Un cormo è, in morfologia vegetale, un organo di riserva sotterraneo dall'aspetto di un bulbo, ma formato da uno stelo rigonfio qui circondato da una tunica fibrosa.

La fioritura del Crocus pulchellus 'Zephyr' è una bella sorpresa all'inizio dell'autunno. Si piantano i suoi bulbi nelle roccaglie, nei prati, al sole o anche ai piedi di arbusti e alberi decidui. Si troverà bene e si naturalizzerà in qualsiasi terreno ben drenato, anche un po' umido in estate. Mescola i crocus a fioritura autunnale con i colchici e i crocus primaverili per godere di diverse fioriture durante l'anno.

Un trucco dei crocus: le radici hanno questa particolarità di essere in grado di contrarsi come una molla, per permettere alla pianta di posizionarsi alla profondità ideale.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Crocus pulchellus Zephyr - Croco d'autunno in foto...

Crocus pulchellus Zephyr - Croco d'autunno (Fioritura) Fioritura
Crocus pulchellus Zephyr - Croco d'autunno (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 10 cm
Larghezza a maturità 10 cm
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore malva
Periodo di fioritura settembre a ottobre
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 3 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Crocus

Specie

pulchellus

Cultivar

Zephyr

Famiglia

Iridaceae

Altri nomi comuni

Croco d'autunno

Origine

Orticola

Riferimento prodotto22666

Crocus a fioritura autunnale: Altre varietà

Indispo.
Da 0,55 € Bulbo
Indispo.
Da 0,32 € Bulbo
Indispo.
Da 0,32 € Bulbo
435
Da 0,47 € Bulbo
Indispo.
Da 0,32 € Bulbo
Indispo.
Da 0,96 € Bulbo
Indispo.
Da 0,65 € Bulbo
Indispo.
Da 0,32 € Bulbo

Piantagione e cura

Il Crocus pulchellus 'Zephyr' è una pianta facile da naturalizzare, poiché i suoi bulbi sopportano terreni leggermente umidi in estate e le forti gelate. Pianta i bulbi in autunno, preferibilmente già a settembre, a una profondità di 10-12 cm, distanziandoli di 10 cm. La piantagione va effettuata in terreno comune, leggermente acido, neutro o leggermente calcareo, sciolto, ben lavorato e ben drenante. Non aggiungere mai letame o compost non ben decomposto al terreno di piantagione, poiché potrebbe far marcire i bulbi. Il Crocus crescerà bene in terreno fresco o secco in estate. Collocalo in una buona esposizione, soleggiata o a mezz'ombra. A settembre appariranno i fiori, che torneranno fedelmente ogni anno. Lasciali in posizione per diversi anni per ottenere belle macchie di colore senza dover fornire cure particolari.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Agosto a ottobre
Profondità di piantagione 10 cm

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 50 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Terreno ben drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

5
Da 1,16 € Bulbo
Indispo.
Da 3,90 € Bulbo
Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 3 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?