Meno coltivato del prezzemolo, il cerfoglio (Anthriscus cerefolium) è una pianta aromatica molto raffinata da avere a disposizione vicino alla cucina. Con il suo sapore anisato, il cerfoglio si usa crudo per aromatizzare insalate, terrine di pesce, omelette o minestre. Come molte aromatiche della famiglia delle ombrellifere, il cerfoglio si moltiplica esclusivamente con la semina, in primavera, per averlo disponibile per tutta la bella stagione. Il nostro tutorial vi guiderà per riuscire nella semina del cerfoglio!

come seminare cerfoglio in vaso piena terra
Il cerfoglio ha un fogliame molto finemente cesellato e un sapore molto delicato

Quando seminare il cerfoglio?

Una semina scalare, ogni mese o ogni quindici giorni, da febbraio a settembre permette di ottenere un raccolto 5-8 settimane dopo e foglie fresche quasi tutto l'anno. Il cerfoglio è una pianta biennale, coltivata come annuale: bisogna ripetere la semina ogni anno, a meno che non lo lasciate riseminare spontaneamente.

Dove seminare il cerfoglio?

Si può seminare nell'aiuola delle aromatiche in piena terra, oppure in fioriere o in vaso su un balcone.
Il cerfoglio detesta i terreni secchi, ama i terreni drenati e ricchi di materia organica. Se seminate direttamente nell'orto, assicurategli un terreno fresco.
Il segreto della semina del cerfoglio sta nell'esposizione! Il cerfoglio è un'aromatica da mezz'ombra. Le piantine seminate in pieno sole germoglieranno con difficoltà. Mantenere una certa freschezza al cerfoglio evita una fioritura troppo precoce. Sopporterà il pieno sole una volta trapiantato, ma in questo caso, prevedete la presenza di qualche ortaggio, fiore o aromatica che gli assicurerà un po' d'ombra nei mesi più caldi e eviterà una produzione anticipata di fiori.

Come seminare il cerfoglio?

La semina in piena terra

Il materiale necessario per una semina in piena terra

  • Dei semi di cerfoglio dell'anno (hanno una durata di germinazione molto breve, massimo 1 anno)
  • Delle etichette per identificare le semine.
  • Preparazione del terreno : smuovete la terra con un sarchiatore, passate il rastrello per livellare e scavate dei solchi di 1 cm di profondità.
  • Semina a file : seminate rado, ogni 3 cm, e a 0,5-1 cm di profondità. Distanziate le file di 20 cm. Ricoprite con un sottile strato di terra.
  • Pressate con il dorso di un rastrello.
  • Innaffiate a pioggia fine con l'annaffiatoio a testa in giù.
  • Pensate a mettere una etichetta da piantare nel terreno per identificare le vostre semine.

I semi germogliano in 8-10 giorni a seconda del tempo. Quando le piantine hanno 4 foglie vere, diradatele mantenendo una piantina ogni 20 cm. Quando compaiono i boccioli floreali, cimateli (o tenete uno o due steli per raccogliere i futuri semi).

  • Raccolta : raccogliete sempre prima della fioritura. Tagliate le foglie quando sono ancora giovani e tenere, questo ritarderà la fioritura del cerfoglio e favorirà una nuova vegetazione.
    Durante inverni rigidi, proteggete le piante con una campana o un telo da protezione invernale (il cerfoglio è rustico fino a -5°C).

La semina sotto protezione

Il materiale necessario per una semina in interno

Come seminare il cerfoglio sotto protezione?

  • Riempite il contenitore con terriccio per semina ai 3/4
  • Ricoprite i semi con 0,5-1 cm di terriccio per semina
  • Pressate con il dorso della mano o una tavoletta se seminate in cassetta
  • Innaffiate a pioggia molto fine con uno spruzzino 
  • Mettete i contenitori sotto protezione, in una serra o una veranda, a una temperatura di 18-20 °C, in una posizione luminosa, ma senza sole diretto
  • Trapiantate : quando le piantine si sono ben sviluppate e hanno raggiunto circa cinque centimetri di altezza, trapiantatele in un vaso di coltura di 8-10 cm di diametro o mettetele nell'orto all'aperto non appena la temperatura esterna risale bene, verso aprile-maggio.
semina di cerfoglio sotto protezione