Piantare un albero è un gesto gratificante che apporta numerosi vantaggi al tuo giardino. Gli alberi offrono ombra, migliorano la qualità dell'aria, aumentano la biodiversità, forniscono talvolta frutti e aggiungono inoltre una dimensione estetica duratura al tuo giardino. Piantare un albero in piena terra favorisce il suo sviluppo ottimale, permettendogli di estendere le radici in profondità e di beneficiare di una migliore resistenza alle condizioni climatiche. Segui questa guida dettagliata per riuscire in ogni fase della piantagione.

Perché piantare un albero?

Per ricordare, un albero è una pianta perenne legnosa, dotata di un tronco principale che si ramifica in rami e fogliame. Alcuni sono grandi (più di 20 m di altezza), altri si adattano a piccoli giardini. Esistono alberi a fogliame caduco, persistente, marcescente, dotati di una bella fioritura, di un portamento particolare o di un fogliame particolarmente colorato. Insomma, c'è un albero per tutti i giardini.

Piantare un albero presenta diversi vantaggi significativi:

  • Miglioramento dell'ambiente: gli alberi assorbono l'anidride carbonica e rilasciano ossigeno, contribuendo così alla purificazione dell'aria. Inoltre, gli alberi regolano la temperatura fornendo ombra, limitando l'evaporazione del suolo e rinfrescando l'aria grazie alla traspirazione delle loro foglie. Infine, le radici degli alberi arricchiscono il suolo, riducono l'erosione e regolano l'eccesso d'acqua. Insomma: piantiamo alberi!
  • Estetica del giardino: un albero ben scelto aggiunge una struttura e una bellezza naturale al tuo giardino.
  • Habitat per la fauna: gli alberi forniscono anche un rifugio e una fonte di nutrimento per la fauna del giardino, inclusi uccelli e insetti.
  • Produzione di frutti: gli alberi da frutto e alcuni alberi, considerati ornamentali, forniscono frutti commestibili.

Il consiglio di Oli: per scegliere un albero in vivaio, privilegia un esemplare con il tronco ben diritto, senza ferite né crepe, e con la corteccia intatta. Verifica che le radici siano ben sviluppate, né troppo arrotolate nel vaso né danneggiate, e assicurati dell'assenza di malattie o parassiti ispezionando il fogliame e i giovani germogli.

Scopri la nostra selezione di libri sugli alberi nel nostro negozio online.

vantaggi di piantare alberi in giardino
Gli alberi sono i principali condizionatori naturali del giardino

Quando piantare un albero in giardino?

Il periodo ideale per piantare un albero dipende dalla sua presentazione:

  • Alberi a radice nuda: piantali in autunno, dopo la caduta delle foglie o all'inizio della primavera, prima della ripresa vegetativa e fuori dal periodo di gelo.
  • Alberi in contenitore o in zolla: possono essere piantati, teoricamente, tutto l'anno, ma preferisci l'autunno o la primavera per evitare gli stress legati alle temperature estreme e alla siccità.

Evita di piantare quando il terreno è gelato, fradicio o durante periodi di siccità intensa.

quando piantare un albero

Dove piantare un albero?

La scelta della posizione è cruciale per lo sviluppo dell'albero:

  • Esposizione: la maggior parte degli alberi preferisce un'esposizione soleggiata, ma alcune specie tollerano la mezz'ombra. Troverai questa informazione nella letteratura, sui siti internet specializzati o sull'etichetta al momento dell'acquisto.
  • Tipo di terreno: assicurati che il terreno sia ben drenato. Se il tuo terreno è pesante o argilloso, considera di migliorare il drenaggio incorporando del compost. Tuttavia, alcuni alberi possono crescere in terreni pesanti, come la maggior parte dei Salici, degli Ontano o dei Biancospini. Esistono essenze di alberi per tutte le situazioni.
  • Spazio disponibile: tieni conto delle dimensioni adulte dell'albero per evitare conflitti con le strutture circostanti o con le altre piante. Per saperne di più su questo argomento, leggi "Piantagione di alberi e arbusti: cosa dice la legge?"

Una parolina di Oli: la scelta dell'albero deve essere adattata al tuo clima e al terreno del tuo giardino. Ad esempio, la Quercia verde tollera bene il caldo e la siccità, mentre il pino marittimo e la Tamerice resistono ai venti forti. Per i terreni calcarei, privilegia specie come l'acero di Montpellier o il falso acacia, che tollerano bene questo tipo di terreno.

E in vaso? Alcuni alberi sono sufficientemente piccoli o a crescita così lenta che possono essere coltivati in vaso, almeno per alcuni anni. La piantagione di un albero in vaso richiede un contenitore abbastanza grande con fori di drenaggio per evitare l'accumulo d'acqua e un substrato adatto alla specie. Un'irrigazione regolare e un apporto di fertilizzanti sono essenziali per compensare lo spazio limitato e assicurare una crescita equilibrata.

Il materiale necessario per piantare un albero in piena terra

Prepara i seguenti strumenti e materiali:

materiale per piantare un albero

Le fasi pratiche per piantare un albero in giardino

  1. Preparazione del terreno: smuovi la terra su un'area di circa due o tre volte il diametro della zolla dell'albero. Incorpora del compost per migliorare la struttura del terreno.
  2. Scavo della buca di piantagione: scava una buca di una profondità uguale all'altezza della zolla e di una larghezza due o tre volte superiore. Questo permette alle radici di estendersi facilmente.
come piantare un albero
  • Alberi a radice nuda: pota le radici danneggiate e
  • Preparazione della pianta: