Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Allium cernuum White Dwarf - Aglio ornamentale

Allium cernuum White Dwarf
Aglio ornamentale

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una piccola varietà ornamentale dell'aglio penzolante, che forma un elegante ciuffo di foglie a nastro e ombrelle bianche pendenti, perfette per abbellire giardini rocciosi, bordure e vasi. Rustica, prospera in terreno ben drenato, preferibilmente calcareo o neutro, al sole. La sua fioritura si estende da giugno a luglio, offrendo nettare e polline alle api e alle farfalle, resistendo anche alla siccità. Aggiunge una nota graziosa e selvaggia ai giardini naturali come alle composizioni in vaso.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
40 cm
Larghezza a maturità
20 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore settembre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Febbraio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Aglio penzolante o Allium cernuum ‘White Dwarf’ è una varietà compatta e graziosa di aglio ornamentale, apprezzata per il suo portamento flessuoso e le sue ombrelle di fiori bianchi delicatamente inclinati. Questa perenne bulbosa forma un cespo leggero di fogliame a nastro da cui emergono, all'inizio dell'estate, steli fiorali arcuati di 25-40 cm. Facile da coltivare in terreno ben drenato, anche povero o sassoso, ama il pieno sole, ma si adatta anche alla mezz'ombra leggera. Perfetta in vaso, in roccaglia o ai margini delle aiuole, attira gli impollinatori e tollera bene la siccità. Basta evitare terreni impregnati d'acqua, che comprometterebbero la sua rusticità e longevità.

L'Allium cernuum ‘White Dwarf’ o Aglio penzolante nano a fiori bianchi, della famiglia delle Amaryllidaceae, è un cultivar compatto della specie Allium cernuum. Originario del Nord America, si trova naturalmente dall'est del Canada alla Columbia Britannica e dal Michigan alle montagne del Sud-Ovest (Arizona, Georgia), nei prati secchi, sui pendii rocciosi o nei boschi aperti. Questo cultivar, dal tipico portamento pendulo, si distingue per la sua forma più compatta, di 25-40 cm di altezza, e si è affermato in coltivazione ornamentale per la sua delicatezza e forma controllata. Forma gradualmente cespi di 20 cm di larghezza in piena terra, raggiungendo la sua altezza finale in 1-2 anni. La moltiplicazione avviene sia per bulbilli che per semina spontanea, producendo alcuni polloni visibili dopo la fioritura quando coltivato in condizioni ottimali. Le ombrelle, composte da 10 a 30 piccoli fiori a forma di campanella, misurano in media 1 cm di lunghezza. Pendenti, bianchi, a volte sfumati di crema, appaiono da giugno a luglio nei climi temperati, attirando api, farfalle e altri insetti impollinatori. Dopo la fioritura, si formano capsule sferiche di 2-3 mm, che rilasciano semi neri lucidi. Il fogliame è caduco, composto da 3-6 foglie lineari, persistenti fino all'estate, lunghe 10-30 cm e larghe 2-4 mm, di un verde leggermente glauco e con un delicato profumo di aglio quando sfregate. Gli steli fiorali sono lisci, cilindrici, eretti ma piegati all'apice per sostenere le ombrelle pendenti. Il bulbo primario, ovoidale-conico, misura 1-1,5 cm di diametro ed è avvolto da tuniche bruno-rossastre, con un apparato radicale fascicolato superficiale adatto a terreni ben drenati e tollerante la siccità. È una pianta molto rustica e perenne in terreni molto ben drenati, anche sassosi, dove formerà bei cespi nel tempo.

In un angolo luminoso del giardino, dove la pietra affiora tra le erbe fini, l'aglio penzolante ‘White Dwarf’ infonde una grazia discreta ai bordi naturalistici e alle roccaglie ariose. La sua silhouette leggera si abbina alle texture morbide delle festuche blu o agli steli sottili di Stipa tenuissima, mentre il suo bianco perlato offre una pausa visiva tra fioriture più dense. In vaso su una terrazza soleggiata, si integra con eleganza in composizioni asciutte e leggere, accanto all’Erysimum ‘Bowles’s Mauve’, all’Allium ‘Millenium’, con cui dialoga in una semplicità raffinata. La sua fioritura aerea, sospesa sopra un fogliame a nastro, crea l'illusione di un giardino spontaneo.

In cucina: la specie tipo Allium cernuum è commestibile e, sebbene ‘White Dwarf’ le sia molto simile, rimane principalmente utilizzata come ornamentale, non essendo documentato alcun uso culinario specifico per questo cultivar. Le foglie della specie tipo Allium cernuum hanno un sapore sottile di cipolla e possono essere aggiunte all'ultimo momento, finemente tagliate, in piatti cucinati, insalate, burri aromatizzati o guarnizioni di verdure. I fiori si consumano freschi in insalata o possono essere messi a macerare nell'aceto. I boccioli chiusi sono molto apprezzati nella cucina asiatica.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 40 cm
Larghezza a maturità 20 cm
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura giugno a luglio
Forma dell'infiorescenza Ombrella
Altezza del fiore (cm) 3 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro
Descrizione fogliame Fogliame deciduo in estate e in inverno.

Botanici

Genere botanico

Allium

Specie

cernuum

Cultivar

White Dwarf

Famiglia

Alliaceae

Altri nomi comuni

Aglio ornamentale

Origine

Orticola

Riferimento prodotto24688

Piantagione e cura

L'Allium cernuum White Dwarf è un Aglio ornamentale di facile coltivazione in qualsiasi terreno ben drenato, leggero, preferibilmente calcareo, e in posizione soleggiata. È preferibile non annaffiarlo durante il periodo di riposo. Piantalo preferibilmente entro fine ottobre per permettergli di attecchire bene. Gli Allium temono l'umidità invernale e i terreni impregnati d'acqua, sia in inverno che in estate. Offri loro un terreno ben drenato, roccioso o sabbioso, arricchito con terriccio di foglie, anche secco in estate quando il fogliame si è seccato. Interrali a una profondità di 10 o 15 cm, distanziati di 20 cm.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore settembre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Febbraio, settembre a Novembre
Profondità di piantagione 10 cm

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Bordura, Giardinetti, Scarpata
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 25 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Tutti
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, ben drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?