VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Agapanthus Windsor grey

Agapanthus Windsor grey
Agapanto, Giglio africano

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Un'agapanthus rigogliosa dal fascino magnetico. Le sue ombrelle giganti sono di un bianco-azzurro, come se fossero cosparse di scintillanti brillantini argentati che luccicano al sole. Ogni piccolo fiore si colora leggermente di rosa prima di appassire. Questa varietà produce steli molto robusti, piantati in un fogliame ampio, verde chiaro e semi-persistente. La sua rusticità consente una coltivazione in piena terra nella maggior parte delle nostre regioni, con una protezione invernale.
Altezza del fiore (cm)
18 cm
Altezza a maturità
1.10 m
Larghezza a maturità
60 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -9.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Agosto a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Agapanthe ou Agapanthus Windsor Grey è una pianta perenne dalla bellezza magnetica. Le sue ombrelle giganti, larghe 18 cm, sono di un bianco-blu con sfumature grigie e sembrano ricoperte di scintillanti brillantini argentati che luccicano al sole. Ogni piccolo fiore si colora leggermente di rosa prima di appassire. Questa varietà produce steli molto robusti, piantati in un fogliame ampio, verde chiaro e semipersistente. La sua rusticità consente una coltivazione in piena terra nella maggior parte delle nostre regioni, con una protezione invernale.

 

Questa nuova agapanthus ibrida è una pianta ottenuta incrociando diverse specie originarie dell'Africa del Sud. Questa bulbose della famiglia delle Liliaceae è relativamente rustica e le sue foglie scompaiono parzialmente in autunno.

La varietà 'Windsor Grey' è una forma eccezionale, che si nota innanzitutto per la sua vigorosa crescita, prima di soffermarsi sulle sue ombrelle grigie che si illuminano e si animano di riflessi iridescenti al sole. La pianta si sviluppa da un breve rizoma con radici carnose. Forma un ciuffo con portamento folto, composto da foglie a nastro verde chiaro, piuttosto larghe, semipersistenti a decidui. In fiore, raggiungerà almeno 1 m di altezza per 60 cm di diametro. È nella seconda metà dell'estate che compaiono i suoi steli floreali particolarmente robusti e larghi, coronati da ombrelle sferiche con 20-50 fiori a forma di campanella, il cui colore è un po' indefinito, intermedio tra il bianco latteo e il grigio. Al sole si distinguono pigmenti iridescenti incastonati nella carne dei petali che rendono questo colore particolarmente affascinante. Questa bulbose è rustica fino a circa -10°C, in un terreno drenato e in una posizione riparata.

 

L'Agapanthe Windsor Grey si utilizza sullo sfondo o sul retro di un'aiuola, circondata da piante perenni basse dal fogliame grigio ad esempio, o per delimitare i vialetti, con i piedi coperti da piante tappezzanti (cerastium, artemisie, fusani rampicanti, aubriete). Sarà valorizzata da un'ambientazione con Panicum virgatum 'Dallas Blue', ad esempio, o da un'altra graminacea dal fogliame sorprendente, come lo Schizachyrium scoparium. Si potrà anche coltivarla in grandi vasi sulla terrazza, in una bella terracotta abbastanza ampia che permetterà a questa pianta di produrre numerosi steli fiorali. Questo metodo di coltivazione presenta il vantaggio di poterla riporre in inverno in caso di gelate intense. È una pianta che si trova bene vicino al mare, in un cottage inglese e persino in un giardino urbano di stile contemporaneo. Tagliati e messi in un vaso, i fiori e le foglie porteranno freschezza e molta originalità in casa.

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura Agosto a settembre
Forma dell'infiorescenza Ombrella
Altezza del fiore (cm) 18 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 1.10 m
Larghezza a maturità 60 cm
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Agapanthus

Cultivar

Windsor grey

Famiglia

Alliaceae - Liliaceae

Altri nomi comuni

Agapanto, Giglio africano

Origine

Orticola

Riferimento prodotto81582

Bulbi di Agapanthus: Altre varietà

44
Da 5,90 € Cespo 1/2 occhi

Disponibile in 5 taglie

104
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

8
Da 10,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

41
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
98
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

169
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

14
Da 12,90 € Vaso da 1L/1,5L
123
Da 3,60 € Cespo 1/2 occhi

Disponibile in 3 taglie

86
4,90 € Piante piccole a radice nuda

Disponibile in 3 taglie

2
16,90 € Vaso da 3L/4L

Piantagione e cura

L'Agapanthe 'Windsor Grey' si coltiva in pieno sole in una posizione calda, in un luogo protetto e orientato a sud. Posizionala in un terreno ricco e fresco ma molto ben drenato per ottimizzarne la rusticità. In un terreno pesante, incorporare ghiaia pura o sabbia grossa sul fondo del foro di piantagione. Sepellire il ceppo sotto 10 cm di terra affinché resistere meglio al freddo. Annaffia regolarmente le agapanthe durante il periodo di crescita (due volte a settimana) ma soprattutto non in inverno. Pacciamare i piedi con uno strato di foglie morte spesso 20 cm coperto da una rete per evitare che vengano portate via dal vento. La neve costituisce anche una buona protezione contro eccesso di umidità e freddo. In vaso, riponi la pianta al riparo dalle gelate severe, in un locale non riscaldato. Durante la piantagione, piantale a 10 cm di profondità in terriccio di foglie mescolato a compost. Una volta installate in piena terra, evitare di disturbare le agapanthe. Rimuovere le foglie appassite in autunno. Tagliare i fusti sfioriti affinché la pianta non si esaurisca a produrre semi.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera
Rusticità Fino a -9.5°C (zona USDA 8b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, ricco, limoso e drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Tagliate i fusti appassiti in modo che la pianta non si affatichi a produrre semi.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Agosto a settembre
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Bulbi da vaso

300
Da 0,17 € Bulbo
46
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
3
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
33
1,25 € Bulbo
83
6,50 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

9
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
15
Da 1,90 € Bulbo
4
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
12
Da 2,30 € Bulbo
86
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?