VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Juniperus sabina Variegata - Ginepro sabino

Juniperus sabina Variegata
Ginepro sabino

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una varietà di Ginepro sabino facilmente riconoscibile per le sue macchie bianco-gialle che punteggiano il suo fogliame verde. Di crescita lenta, assume una forma espansa due volte più larga che alta, interessante su un pendio, in un giardino roccioso o in un aiuola di piante varie. Il suo sviluppo contenuto permette anche di coltivarlo in vaso su una terrazza. Estremamente rustico, questo conifera di piccole dimensioni è tollerante rispetto al tipo di terreno (da leggermente acido a calcareo) e all'umidità (da fresco a secco) purché sia ben drenato. Prospera in pieno sole, ma tollera anche la mezz'ombra. Una pianta facile alla portata di tutti.
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
1.20 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Cupressus sabina 'Variegata' è un cipresso sabino con fogliame marmorizzato di macchie bianco crema a giallo. Conifera persistente dalla portamento espanso e basso, questo piccolo arbusto presenta un fogliame denso, sporgente in tutte le direzioni, e non pungente. La sua sorprendente pigmentazione potrebbe facilmente far pensare che sia stato schizzato di vernice! È una conifera a crescita lenta, ma anche una pianta estremamente rustica, perfettamente adatta al vento, alla siccità e all'altitudine. Apprezza pieno sole pur tollerando la mezz'ombra e un terreno ben drenato.

 

Chiamato anche Sabina, il Cupressus sabina è una specie di montagna originaria delle regioni fredde d'Europa (Andalusia, Turchia, Alpi, Balcani), dell'Africa del Nord (Algeria e Marocco) e dell'Asia. Si trova tra i 1400 e i 2750 metri di altitudine, ma anche in molti parchi e giardini di pianura dove si è perfettamente acclimatato. È una conifera estremamente rustica (fino a -40°C) e di notevole vigore appartenente alla famiglia delle Cupressacee, che include anche i generi Thuja, Chamaecyparis e Cupressus.

'Variegata' forma dopo una decina d'anni un piccolo arbusto dal portamento espanso, alto da 50 cm a 1 m, con un'apertura di 1 m a 1,50 m. I rami si dirigono in tutte le direzioni, inclinati a 45° rispetto al centro della pianta, conferendogli un aspetto un po' arruffato molto simpatico. Il fogliame, profumato quando strofinato, è verde leggermente bluastro, e soprattutto notevole per le sue strane macchie bianco crema a giallo sparse sulla superficie in modo piuttosto casuale.
Di crescita lenta, questa piccola conifera è veramente resistente, capace di resistere a freddi estremi, purché sia piantata in un terreno ben drenante. Resistente al vento e all'inquinamento, troverà il suo posto in tutti i piccoli giardini urbani. Poco esigente per quanto riguarda il terreno, si adatta a un'ampia gamma di pH, da leggermente acido a alcalino (calcario) e si accontenta di un substrato povero. È la pianta ideale per iniziare in giardino!

 

Questo cipresso di piccole dimensioni sarà prezioso in un giardino roccioso o in un aiuola mista, così come in un vaso decorativo. Il suo fogliame decorativo tutto l'anno si insinuerà tra le rocce e potrà rivestire un pendio ingrato se piantato in gruppo. Sarà felice in compagnia di altre conifere, colonnari per giocare con i volumi, o colorate, per creare contrasti accattivanti. Un tasso dorato 'David' con il suo portamento eretto formerà così una bella scena persistente con il nostro cipresso basso. Il viola sarà anche un colore da provare per un contrasto spettacolare, ad esempio con il Berberis thunbergii Red Rocket dal portamento eretto, o il Physocarpus opulifolius All Black dalle foglie scure quasi nere.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Juniperus sabina Variegata - Ginepro sabino in foto...

Juniperus sabina Variegata - Ginepro sabino (Fogliame) Fogliame
Juniperus sabina Variegata - Ginepro sabino (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 1.20 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita lenta

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato variegato

Precauzioni

Rischi potenziali Pianta che può provocare un'allergia respiratoria dovuta ai pollini

Botanici

Genere botanico

Juniperus

Specie

sabina

Cultivar

Variegata

Famiglia

Cupressaceae

Altri nomi comuni

Ginepro sabino

Origine

Orticola

Riferimento prodotto1006792

Juniperus (Ginepro): Altre varietà

17
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

21
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

14
Da 16,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
66
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
3
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
93
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Piantagione e cura

Il Juniperus sabina 'Variegata' si pianta da settembre a novembre e da febbraio ad aprile in un terreno molto ben drenato, leggero, anche leggermente calcareo e povero. Un terreno sassoso o sabbioso e occasionalmente secco non lo infastidisce, così come si adatterà anche a un terreno leggermente acido. Scegliete un luogo molto soleggiato o al massimo parzialmente ombreggiato. Bagnate bene le zolle prima della piantagione. Aggiungete un emendamento organico durante la piantagione e controllate l'irrigazione nei primi anni. Una volta ben radicato, resistereà bene alla siccità e richiederà solo un'irrigazione di supporto in caso di siccità marcata.
Ogni anno, in aprile, aggiungete un concime speciale per conifere in piccola quantità. Questo conifera estremamente rustico teme infine solo i terreni pesanti, saturi d'acqua in inverno.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, comune, drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti facili da coltivare

6
17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
Da 19,90 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

2
29,50 € Vaso da 3L/4L
51
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

6
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

12
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L
35
Da 11,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 3 taglie

18
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 25,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?