VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Juniperus pfitzeriana White Splash - Ginepro

Juniperus pfitzeriana White Splash
Ginepro

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una varietà di ginepro di medio sviluppo, con fogliame morbido, non pungente, di colore verde glauco. La sua originalità risiede nella presenza di germogli bianchi che punteggiano il fogliame qua e là. Ben rustico, questo conifera cresce in terreno comune, anche povero, neutro o calcareo, possibilmente un po' fresco, resistendo abbastanza bene alla siccità per brevi periodi. Si adatta sia a una piantagione su pendio che isolata, o in aiuola con altri arbusti.
Altezza a maturità
1 m
Larghezza a maturità
1.80 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Juniperus pfitzeriana ‘White Splash’ è un ibrido di ginepro molto rustico, che forma un arbusto di medie dimensioni con portamento espanso. Si veste di fogliame sottile, persistente, non pungente, di colore verde glauco, con alcune ramificazioni bianche qua e là. Cresce al sole o in mezz'ombra, in un terreno comune, ben drenato, anche povero, occasionalmente secco e calcareo, e non teme il freddo fino a -20°C, o anche di più. Una varietà poco comune per i giardinieri in cerca di originalità!

Il Juniperus pfitzeriana o ginepro di Pfitzer è un'antica varietà ibrida, molto popolare all'inizio del XX secolo. Deve il suo nome a Wilhelm Spitzer, capo coltivatore presso il vivaio Späth in Germania, dove questo cultivar è nato negli anni '90 del XIX secolo. Si ritiene che derivi dall'incrocio tra il J. chinensis, il ginepro cinese, e il J. sabina, una specie montana diffusa in Europa, Nord Africa e Asia. È un conifero molto rustico e molto ornamentale appartenente, come i suoi genitori, alla famiglia delle Cupressacee, che comprende numerosi generi ornamentali (Cupressus, Thuja, Libocedrus...).
Il cultivar ‘White Splash’ presenta la particolarità di avere un fogliame verde glauco, leggermente azzurro, che si punteggia di ramificazioni bianche qua e là, questa originalità rimane comunque piuttosto discreta. Non si tratta di una variegatura, come si può trovare in altre specie. Forma un arbusto espanso di circa 1 m di altezza per 1,80 m di larghezza. I suoi rami sottili e flessibili sono coperti da piccole foglie molto fitte, non pungenti. Questo ginepro è robusto e sopporta condizioni difficili, se piantato in un terreno ben drenato, poiché teme solo gli eccessi d'acqua. Rustico almeno fino a -20°C, resistente abbastanza bene alla siccità, richiedendo solo un'irrigazione supplementare in caso di periodi prolungati di siccità. I ginepri hanno un sistema radicale superficiale che li rende fragili di fronte ai venti forti e difficili da associare con piante perenni.

Il ginepro di Pfitzer ‘White Splash’ è un conifero rustico, che interesserà i giardinieri curiosi e in cerca di diversificazione. Si pianterà quindi piuttosto isolato che in gruppo, ma sarà anche ben collocato in un'aiuola in compagnia di altre piante frugali come lui. Il Physocarpus Dart's Gold, dal fogliame giallo-verde, permetterà di creare un bel contrasto, così come le numerose varietà di Cotinus (alberi delle parrucche) dorati o porpora. Un bel tasso fastigiato (Taxus baccata Fastigiata Robusta) dal fogliame verde scuro persistente accompagnerà il nostro ginepro in un giardino contemporaneo, dove il loro aspetto grafico sarà ben valorizzato.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Juniperus pfitzeriana White Splash - Ginepro in foto...

Juniperus pfitzeriana White Splash - Ginepro (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 1 m
Larghezza a maturità 1.80 m
Portamento pianta a palchi
Velocità di crescita normale

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Precauzioni

Rischi potenziali Pianta che può provocare un'allergia respiratoria dovuta ai pollini

Botanici

Genere botanico

Juniperus

Specie

pfitzeriana

Cultivar

White Splash

Famiglia

Cupressaceae

Altri nomi comuni

Ginepro

Origine

Orticola

Riferimento prodotto1006771

Juniperus (Ginepro): Altre varietà

13
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
45
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

6
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
93
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

14
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

14
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

Piantagione e cura

Il Juniperus pfitzeriana 'White Splash' si pianta da settembre a novembre e da febbraio ad aprile in un terreno ben drenato, leggero, anche calcareo e povero. Non si disturba in un terreno sassoso o sabbioso e occasionalmente secco. Scegliete un luogo molto soleggiato preferibilmente, o eventualmente semi-ombreggiato in un clima molto luminoso, e riparato dai venti dominanti.
Immergete la zolla in un secchio per un quarto d'ora per ben inzupparla prima della piantagione. Fate un buco di 50 cm in tutti i sensi e aggiungete un emendamento organico alla piantagione mescolandolo alla terra del fondo della buca. Annaffiate regolarmente nei primi due anni per facilitare l'incarrociamento, poi questo conifero si adatta bene alla siccità. Ogni anno, in aprile, aggiungete un concime speciale per conifere e zappate il terreno in estate.
Questo conifero molto rustico teme soprattutto i terreni pesanti, saturi d'acqua in inverno. La potatura non è obbligatoria, ma questo conifero può essere perfettamente potato per mantenere una bella forma o per dargli una forma specifica. Il legno vecchio, privo di aghi, raramente ricresce. Potate da giugno a settembre con un potatore ben affilato per fare tagli puliti.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Scarpata
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, ben drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti facili da coltivare

21
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

5
19,60 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

27
23,60 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

12
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

13
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L
9
17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

9
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

12
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

3
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L

Non hai trovato quello che cercavi?