VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Da scoprire

Cupressus arizonica Fastigiata

Cupressus arizonica Fastigiata
Cipresso dell'Arizona

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo cipresso dell'Arizona si distingue per il suo portamento fastigiato, a colonna stretta, compatta e regolare. È un grande conifera sempreverde il cui bel fogliame verde è ornato di riflessi grigio-azzurri, che può raggiungere i 12m di altezza e 3 m di larghezza. Vigoroso, di crescita rapida, accomodante e rustico, sopporta la siccità estiva e i venti violenti. Questa forma 'Fastigiata' costituirà un bel soggetto da piantare in solitario, o per segnare un ingresso, in un giardino di belle dimensioni.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
12 m
Larghezza a maturità
3 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -18°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Cipresso dell'Arizona 'Fastigiata' è una forma a portamento fastiggiato del cipresso dell'Arizona, la cui ramificazione stretta e eretta forma una colonna stretta, densa e regolare, di un bel verde dai riflessi grigio-azzurri. Di crescita rapida, questo grande conifera formerà in pochi anni un bel esemplare da collocare in isolato per segnare un ingresso, delimitare un lungo viale o strutturare uno spazio ampio. È anche un albero rustico e molto accomodante, facile da coltivare in qualsiasi terreno ben drenato, anche molto calcareo e secco in estate.

 

Il Cupressus arizonica, più conosciuto con i suoi nomi di cipresso glabro o cipresso blu, è una specie della famiglia delle cupressacee. È originario dell'Arizona, del sud-ovest del Nuovo Messico, del sud della California e dell'ovest del Texas. Si tratta di un'essenza che si trova in piccoli gruppi sui pendii delle montagne aride di queste regioni, tra i 1800 e i 2500 metri di altitudine, talvolta su suoli molto calcarei. In natura, il cipresso dell'Arizona è un albero di medie dimensioni, dal portamento conico più o meno ovoidale, che può raggiungere oltre i 20 metri di altezza, con un tronco che può misurare fino a 50 cm di diametro. La sottospecie 'Glabra', la più diffusa in coltivazione in Europa, è nativa del centro dell'Arizona. Si caratterizza per un fogliame di colore più azzurrino.

La sua bella forma 'Fastigiata' raggiungerà in media i 12-13 metri di altezza per 3 metri di larghezza una volta matura. La sua crescita è dell'ordine di 60 cm all'anno. I rami di questa varietà sono diretti verso il cielo e vicini al tronco che si prolunga in freccia. La corteccia, di colore marrone-grigiastro, si spacca ed esfolia con l'età. I rami portano un fogliame denso e sano, che persiste in inverno, il cui colore brillante è un mix di verde e azzurro-grigiastro un po' glauco. È aromatico e piacevolmente profumato in estate. Le foglie di questo conifera sono a forma di scaglie, misurano da 2 a 5 mm di lunghezza e coprono rametti dalla sezione arrotondata e non appiattita. La fioritura è costituita da coni femminili distinti dai coni maschili. I femminili sono globosi a oblunghi, lunghi da 1,5 a 3,3 cm, sono formati da 6 a 14 scaglie che passano dal verde al grigio e al grigio-bruno con la maturazione, circa due anni dopo l'impollinazione. Rimangono chiusi per diversi anni, aprendosi solo dopo la morte dell'albero in un incendio. I coni maschili, più discreti, lunghi da 3 a 5 mm, producono polline in febbraio-marzo. Il suo sistema radicale è pivotante, il che gli permette di ancorarsi molto in profondità nel terreno per assorbire acqua e nutrienti e resistere al vento, anche forte. La sua rusticità è buona in terreni ben drenati, dell'ordine di -15°C. Ma teme i terreni troppo umidi in inverno, soprattutto nelle regioni fredde.

 

Il Cipresso glabro 'Fastigiata' è perfetto per sottolineare un ingresso, o piantato in isolato davanti a un gruppo di alberi meno strutturanti. Un'opportunità per i giardini secchi, anche in terreni pietrosi, dove pochi alberi si trovano bene, il suo portamento maestoso e il suo fogliame luminoso segnano un giardino, che sia di stile contemporaneo, italiano o mediterraneo. Si può ad esempio circondarlo di fogliame grigio (Artemisia, Lavanda, Perovskia atriplicifolia 'Blue Spire', corbeille d'argent).

Un cipresso resistente:

Il 'vero' cipresso dell'Arizona (Cupressus arizonica) di cui si parla qui non deve essere confuso con il Cupressus glabra, comunemente chiamato cipresso dell'Arizona, piantato in massa come siepe nei giardini del Midi negli anni '80. Se queste due specie sono imparentate, la prima sembra essere molto meno sensibile al cancro del cipresso e alle malattie che decimano il suo cugino delle siepi troppo spesso potate.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Cupressus arizonica Fastigiata in foto...

Cupressus arizonica Fastigiata (Fogliame) Fogliame
Cupressus arizonica Fastigiata (Porto) Porto
Cupressus arizonica Fastigiata (Raccolta) Raccolta

Porto

Altezza a maturità 12 m
Larghezza a maturità 3 m
Portamento pianta fastigiato
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Descrizione della fioritura Gatti maschi ocra-giallastri poi marrone chiaro, coperti di polline (allergenico per alcune persone). Gatti femmina globosi, che passano dal verde al blu-grigio e al marrone, all'estremità dei giovani germogli.
Colore del frutto verde

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle
Descrizione fogliame Odore che rivela note resinosi, legnose e ambrate, molto piacevoli, ben percepibili durante le tempo molto caldo.

Precauzioni

Rischi potenziali Pianta che può provocare un'allergia respiratoria dovuta ai pollini Altre informazioniPianta che può provocare una reazione cutanea anomala in caso di contatto con la pelle e di esposizione al sole (fitofotodermatosi) Altre informazioniCette plante peut provoquer l'apparition de réactions cutanées indésirables en cas de contact suivi d'une exposition au soleil. Ne la plantez pas là où de jeunes enfants peuvent évoluer. Evitez l'exposition au soleil après l'avoir manipulée. Evitez tout contact avec la peau: privilégiez l'emploi de gants pour la manipuler. En cas de contact, lavez-vous soigneusement les mains et rincez abondamment à l'eau la zone concernée. Lavez les vêtements entrés en contact. En cas de réaction cutanée, contactez votre médecin ou le centre antipoison le plus proche de chez vous. En cas d'atteinte étendue, appelez sans tarder le 15 ou le 112. Pensez à conserver l'étiquette de la plante, à la photographier ou à noter son nom, afin de faciliter le travail des professionnels de santé. Davantage d'informations sur https://plantes-risque.infoCette plante peut entraîner des symptômes allergiques. Evitez de la planter si vous ou vos proches souffrez de rhinite saisonnière ("rhume des foins"). Davantage d'informations sur https://plantes-risque.info

Botanici

Genere botanico

Cupressus

Specie

arizonica

Cultivar

Fastigiata

Famiglia

Cupressaceae

Altri nomi comuni

Cipresso dell'Arizona

Origine

America del Nord

Riferimento prodotto879211

Cipresso - Cupressus: Altre varietà

10
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
4
17,50 € Vaso da 2L/3L
9
21,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

9
27,50 € Vaso da 4L/5L

Piantagione e cura

Posiziona il Cipresso dell'Arizona Fastigiata in un'esposizione aperta e soleggiata, in un terreno ben drenato, anche sassoso calcareo e povero, poiché la sua radice principale scenderà in profondità per trovare acqua, spesso presente nel sottosuolo delle formazioni calcaree. Questa pianta teoricamente resiste senza problemi fino a -15°C, ma le cose si complicano in terreni compatti, argillosi e saturi d'acqua in inverno, come avviene per molte piante delle zone aride. Questo conifera è resistente al cancro corticale (un fungo patogeno), a condizione che non sia soggetto a potature troppo severe o ripetute. In ogni caso, la sua elegante forma non giustifica alcuna potatura, sarebbe un peccato utilizzare questo bellissimo albero per formare una siepe. I suoi parassiti più comuni sono i ragni rossi, afidi, cocciniglie e crisomelidi, che sono particolarmente virulenti con clima caldo e secco.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato
Rusticità Fino a -18°C (zona USDA 7a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, Terreno ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura è fortemente sconsigliata per evitare la diffusione delle malattie.
Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno Terreno arido
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

9
4,90 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

6
33,20 € Vaso da 4L/5L
6
65,00 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

11
41,50 € Vaso da 2L/3L
7
14,90 € Vaso da 2L/3L
4
Da 19,50 € Vaso da 2L/3L
7
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

17
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

4
24,50 € Vaso da 3L/4L
5
17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?