VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Diosma hirsuta Pink Diamond

Diosma hirsuta Pink Diamond

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una varietà più colorata, con piccoli fiori di un rosa acceso. Questo piccolo cespuglio sudafricano, molto cespuglioso e piacevolmente rotondeggiante, presenta un fogliame verde tenero aromatico, simile a quello di un bosso. La sua fioritura precoce e straordinariamente lunga va da febbraio a giugno-luglio. È una pianta molto resistente alla siccità, ma teme il gelo a -5 °C. In prossimità del mare, si coltiva senza difficoltà in qualsiasi terreno acido o neutro. Altrove si svilupperà bene in vaso, da riporre in inverno. 
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
45 cm
Larghezza a maturità
55 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -4°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Marzo a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Diosma hirsuta Pink Diamond è una varietà di Diosma hirsuta che si distingue per i suoi fiori di un rosa più vivace rispetto a quelli del celebre 'Pink Fountain'. Si tratta di un sottarbusto delicato, ma particolarmente fiorito, adatto ai giardini marini, ma anche all'ornamento di terrazze e balconi. La pianta, che ricorda un'erica, forma una bellissima palla di fogliame coperta da piccoli fiori rosa dalla fine dell'inverno all'inizio dell'estate. Il suo piccolo fogliame verde tenero sprigiona un piacevole profumo al minimo contatto. Collocato in un vaso o in una fioriera, sarà posizionato all'esterno durante la bella stagione e trascorrerà l'inverno al riparo dal freddo.

Il Diosma hirsuta  Pink Diamond è una pianta arbustiva a base legnosa della famiglia delle rutacee, come i limoni. È originario della regione del Capo in Sudafrica, in particolare delle valli e pendici del Cederberg, dove cresce su terreni argillosi, non calcarei. Non va confuso con Coleonema, un genere molto simile che fornisce veri arbusti che superano l'altezza di 1,50 m e tollerano bene il calcare. La diosmeea hirsuta ha dato vita a alcuni bei cultivar la cui fioritura va dal bianco al rosso.

'Pink Diamond', cultivar particolarmente colorato, forma un arbusto miniatura molto cespuglioso con portamento denso e leggermente espanso. Raggiunge circa 40-50 cm di altezza e 50-60 cm di larghezza all'età di 10 anni. I suoi fusti flessibili e marroni portano un fogliame verde acido sulle giovani ramificazioni, scurito col tempo. Le foglie, molto sottili, lunghe da 7 a 10 mm, sono molto pelose, ghiandolose e aromatiche. Sprigionano al tocco un profumo speziato. Non hanno piccioli e sono disposte in modo alternato ed eretto. La fioritura, molto prolungata, avviene da febbraio a giugno-luglio, a seconda del clima, e dura circa 4 mesi. I fiori a stella, profumati e nettariferi, non superano i 7 mm di diametro ma sono innumerevoli. Ognuno è composto da 5 petali e 5 stami. Il loro colore rosa tenue vira al rosa acceso con il passare dei giorni, arrivando al rosso alla fine del periodo. Sono solitari o raggruppati in grappoli terminali e sono seguiti dalla formazione di frutti verdi, aromatici, che contengono 5 piccoli semi neri.

Il Diosma Pink Diamond è una bellissima pianta di brughiera o di suolo sabbioso, molto utile per abbellire un giardino costiero o una grande scogliera, a condizione che le temperature invernali non scendano al di sotto dei -5°C per brevi periodi. Si può associare a brughiere o piante di macchia come cistirosmarinilavande, timi o ancora Teucrium in climi miti. Nella maggior parte delle nostre regioni, costituirà una bella pianta da orangerie o da veranda poco riscaldata, dove formerà, insieme a un arancio, un Boronia heterophylla o un mimosa, un quartetto odoroso ed estremamente decorativo.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Diosma hirsuta Pink Diamond in foto...

Diosma hirsuta Pink Diamond (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 45 cm
Larghezza a maturità 55 cm
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura Marzo a giugno
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Profumo Leggermente profumato, Speziato.
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto verde

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle

Botanici

Genere botanico

Diosma

Specie

hirsuta

Cultivar

Pink Diamond

Famiglia

Rutaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto1665101

Diosma: Altre varietà

6
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L

Piantagione e cura

Il Diosma hirsuta Pink Diamond si coltiva in piena terra solo sul litorale mediterraneo o in climi oceanici miti. Si troverà bene in un terreno leggero, molto ben drenato, anche sabbioso o ciottoloso, acido a neutro (non ama il calcare). Un terreno leggero, che sia umifero, leggermente ciottoloso o sabbioso andrà bene. Tollera bene la salsedine. Piantatelo dopo le ultime gelate. Si sboccerà al sole e ama avere le radici al caldo. In queste condizioni è rustico fino a -5°C/-6°C e potrà vivere per molti anni. Avvolgetelo con un velo invernale nelle regioni fredde, isolatelo al massimo dal freddo. Posizionatelo nell'angolo più caldo del giardino, al pieno sole contro un muro a sud. Una volta ben radicato, non avrà bisogno di annaffiature in estate. Sarà comunque indispensabile, nelle nostre regioni più distanti dal mare, coltivarlo in un grande vaso da riporre in inverno, in un ambiente luminoso ma non riscaldato. Per dargli forma, potete leggermente potare i rami dopo la fioritura per incoraggiare la pianta a ramificarsi.

Coltivazione in vaso:

Prevedere un buon drenaggio sul fondo del vaso. Utilizzare un substrato leggero, arricchito con terriccio di foglie, sabbia grossolana e aggiungere un po' di concime a lenta cessione alla fine dell'inverno. Non seppellire il colletto della pianta. Annaffiare regolarmente in estate, lasciando il terreno asciugare leggermente tra due annaffiature. 

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera, Serra, Portico
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Luminoso, drenato.

Trattamenti

Descrizione della potatura Accorciate leggermente i rami dopo la fioritura.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura luglio
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

46
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

9
Da 11,90 € Vaso da 2L/3L
70
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

3
Da 27,50 € Vaso da 2L/3L
3
55,00 € Vaso da 4L/5L
Ordine a
Da 14,90 € Vaso da 3L/4L
38
37,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 5 taglie

Ordine a
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L
8
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?