Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Westringia fruticosa Blue Gem - Falso rosmarino

Westringia fruticosa 'WES03' BLUE GEM
Falso rosmarino

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un arbusto sempreverde originario dell'Australia, apprezzato per il portamento tondeggiante e la fioritura prolungata di colore blu-viola. Il suo fogliame denso, simile a quello del rosmarino, e la tolleranza alla siccità, gli aprono le porte dei giardini mediterranei senza necessità di irrigazione. Resiste bene agli spruzzi salini, alla potatura, e si adatta a diversi tipi di terreno ben drenati. Rusticità: fino a -6/-7°C.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
1.50 m
Larghezza a maturità
1.30 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -6.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Westringia fruticosa Blue Gem proviene da un arbusto comunemente chiamato Falso rosmarino per la sua somiglianza con il nostro rosmarino mediterraneo. Presenta piccole foglie sempreverdi strette e produce piccoli fiori di un blu violaceo molto luminoso. Forma una bella massa arrotondata e densa e fiorisce a lungo, dalla primavera all'estate. Ideale in zone costiere per creare siepi basse, si adatta molto bene anche alla coltivazione in vaso. Questo permette di ripararlo durante l'inverno.

Il Westringia Blue Gem 'WES03' è stato ottenuto nel 2005 dall'Istituto di selezione vegetale dell'Università di Sydney. Derivato da un incrocio tra due ibridi senza nome, 'x2003.9.1' e 'x2003.9.3', questo arbusto presenta un portamento arrotondato e molto denso, raggiungendo un'altezza da 1,20 m a 1,80 m per un'estensione da 1 m a 1,50 m. Le sue foglie lineari, di colore verde oliva a verde-argento, misurano circa 2 cm di lunghezza e sono disposte in verticilli attorno ai fusti. I fusti, di colore marrone scuro, sono leggermente pubescenti. La fioritura, composta da piccoli fiori bilabiati blu-malva a forma di stella, è abbondante in primavera, con sporadiche rifioriture durante l'anno in climi miti. I fiori, raggruppati in cime all'ascella delle foglie, attirano gli impollinatori come api e farfalle. Sebbene le sue foglie assomiglino a quelle del rosmarino (Rosmarinus officinalis), non sono né aromatiche né commestibili, da qui il suo nome comune di "rosmarino delle coste". 'Blue Gem' ama il pieno sole e, come gli altri Westringia, è poco resistente al freddo: fino a -6/-7°C, a condizione che il terreno sia ben drenato.

Il Falso rosmarino 'Blue Gem' affascina per la sua bella densità, robustezza e capacità di adattarsi a una grande varietà di terreni, anche secchi e poveri. Trova naturalmente il suo posto nei giardini dal clima mite, specialmente in zone costiere, sia sul litorale atlantico che in area mediterranea. Può essere utilizzato in aiuole arbustive o in siepi di bassa altezza, dove si abbinerà perfettamente con arbusti come il Grevillea juniperina, dal fogliame fine e dai fiori a forma di artiglio rossi o arancioni. Per un effetto più argentato e grafico, considera l'Atriplex halimus. Il Leptospermum scoparium 'Martini', con i suoi piccoli fiori a coppa rosa, prolungherà l'interesse dell'aiuola dalla primavera all'estate.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 1.50 m
Larghezza a maturità 1.30 m
Portamento pianta irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore malva
Periodo di fioritura aprile a settembre
Altezza del fiore (cm) 1 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Westringia

Specie

fruticosa

Cultivar

'WES03' BLUE GEM

Famiglia

Lamiaceae

Altri nomi comuni

Falso rosmarino

Origine

Orticola

Riferimento prodotto24443

Westringia - Falso rosmarino: Altre varietà

Piantagione e cura

Il Westringia fruticosa Blue Gem si pianta preferibilmente in primavera, dopo le ultime gelate, in una posizione molto soleggiata. Preferisce un terreno con pH acido o neutro, sabbioso, arenoso, povero e ben drenato, ma si rivela alla fine poco esigente riguardo al suolo. La coltivazione in vaso permette di controllare meglio la natura del substrato e di riparare la pianta dal gelo nelle zone limite di rusticità. Il terriccio per piante mediterranee è anch'esso ben adatto per la coltivazione in vaso o in piena terra.

I Westringia sono piante resistenti alla siccità una volta ben radicate: controlla le annaffiature nei primi due estati, diventeranno facoltative, se non addirittura superflue in seguito. Come la lavanda e il rosmarino, questi arbusti a volte apprezzano di essere dimenticati piuttosto che coccolati. Un'annaffiatura regolare — ma distanziata in estate — aiuta a sostenere la fioritura e a mantenere a questo arbusto un aspetto più decorativo. In piena terra, apprezzano la disposizione di uno spesso strato di pacciame e un apporto di fertilizzante per arbusti a fiori se il terreno è molto povero.

Sopporta bene la potatura, anche piuttosto severa. Per mantenere un portamento ben denso, effettua una potatura annuale, a marzo o alla fine della fioritura.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Giardinetti, Fioriera, Siepe
Rusticità Fino a -6.5°C (zona USDA 9a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Per mantenere una forma ben compatta, effettua una potatura annuale, a marzo o alla fine della fioritura.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da proteggere

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

10
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
78
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

36
Da 13,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

15
Da 24,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

2
Da 39,50 € Vaso da 3L/4L
3
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
2
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
9
115,00 € Vaso da 7,5L/10L

Non hai trovato quello che cercavi?