VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Da scoprire

Spirea prunifolia Plena

Spiraea prunifolia Plena
Spirea

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo spiraea è uno dei primi a fiorire in primavera. È un piccolo arbusto deciduo che emette polloni, grazioso e relativamente compatto, che ricopre i suoi rami ancora spogli di piccoli fiori bianchi e doppi, belli come delle miniature di rose. Le sue piccole foglie spesso assumono bei colori autunnali prima di cadere. Davvero poco esigente, estremamente robusto, rustico e molto parsimonioso in acqua, si adatterà a tutti i climi. Teme solo i terreni eccessivamente calcarei.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
1.50 m
Larghezza a maturità
1.50 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, Agosto a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Marzo a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Cotogno giapponese Plena, che talvolta si trova con i nomi 'Flore Pleno' o ancora 'Pleniflora'  non è la spiraea di primavera più conosciuta, nonostante la precocità e l'eleganza della sua fioritura bianca. Sotto le sue sembianze poetiche di nuvola bianca composta da una moltitudine di minuscole rosette doppie si nasconde un arbusto di una robustezza notevole : né il freddo, né la siccità, né i terreni mediocri sembrano avere la meglio su questa indomabile spiraea che si estende - moderatamente - nel corso degli anni. Splendida in primavera, rallegra di nuovo il giardiniere con i suoi bei colori autunnali. Per chi l'ha adottata un giorno, ci sono pochi arbusti altrettanto affascinanti di questo cultivar a fiori doppi. Merita indubbiamente di essere piantato nei nostri giardini, in grandi massicci arbustivi o in una piccola siepe fiorita.  


Il Cotogno giapponese, o spiraea a foglie di susino, appartiene alla famiglia delle Rosacee. Si tratta di un arbusto deciduo leggermente pollonante originario della Cina, della Corea e del Giappone. In natura si trova nei cespuglieti, sulle pendici rocciose o sulle scogliere ripide, nonché in vari habitat secchi e soleggiati, fino a 1500 m di altitudine. Molto accomodante, questa specie teme solo la presenza eccessiva di calcare nel terreno. La forma 'Plena' differisce poco dal tipo che già porta fiori doppi. I suoi devono semplicemente avere ancora più petali.

Si tratta di un arbusto dal portamento cespuglioso e dalla silhouette un po' scompigliata, sostenuto da lunghi e sottili rami eretti e leggermente contorti, di colore marrone-rossiccio. La sua crescita è rapida, raggiunge in media 1,50 m in tutte le direzioni in 3 o 4 anni. La fioritura, spettacolare e molto abbondante, si svolge generalmente in aprile-maggio, talvolta già dal mese di marzo in climi miti. I minuscoli fiori doppi e bianchi di 1 cm, raggruppati in piccole ombrelle, appaiono lungo i rami dell'anno precedente. Il Cotogno giapponese Plena sviluppa il suo fogliame dopo la fioritura. Di colore verde brillante, spesso assume bei colori rossi e arancioni in autunno prima di cadere, a seconda del clima e degli anni. Le piccole foglie sono ovali e appuntite all'estremità, misurano da 2 a 3 cm. Sono disposte in modo alternato sui rami. Questa spiraea produce polloni alla periferia del suo ceppo: si possono sradicare per limitarne l'estensione, ma anche trapiantarli altrove o addirittura regalarli a un amico giardiniere.


Rustico, poco esigente, richiede pochissima manutenzione, questa spiraea bianca poco conosciuta si adatterà a tutti i climi, dal nord al sud e dall'est all'ovest del nostro paese. Si utilizza in massiccio, isolato, in gruppo e naturalmente in una piccola siepe fiorita. Per creare un piccolo massiccio primaverile leggero, si potrà associare con Berberis thunbergii Rose Glow,  Prunus triloba multiplex, Prunus x cistena, cotogno giapponese, Ribes sanguineum e i Cytisus x praecox bianchi, rosa, arancioni o addirittura rossi che sono anch'essi piante frugali. In un piccolo giardino, questo arbusto davvero poetico non manca di classe se piantato in gruppo di 3 soggetti isolati all'angolo di un prato.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Spirea prunifolia Plena in foto...

Spirea prunifolia Plena (Fioritura) Fioritura
Spirea prunifolia Plena (Fogliame) Fogliame
Spirea prunifolia Plena (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 1.50 m
Larghezza a maturità 1.50 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura Marzo a aprile
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Spiraea

Specie

prunifolia

Cultivar

Plena

Famiglia

Rosaceae

Altri nomi comuni

Spirea

Origine

Cina

Riferimento prodotto862251

Spirea: Altre varietà

54
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

73
Da 2,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

49
4,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

37
Da 2,30 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

2
17,50 € Vaso da 3L/4L
19
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

63
Da 2,30 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

24
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

11
Da 16,50 € Vaso da 3L/4L
6
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L

Piantagione e cura

Piantate la Spiraea prunifolia Plena in un terreno correttamente drenato e senza eccesso di calcare che potrebbe far ingiallire le sue foglie. Il terreno che la ospita dovrebbe comunque essere sufficientemente profondo, soprattutto nelle nostre regioni molto secche in estate. Questo arbusto poco esigente prospererà al sole o in mezz'ombra. Per mantenere la vitalità della pianta, è importante rimuovere i vecchi rami alla base, in primavera. Potate leggermente dopo la fioritura se necessario, tagliando la metà della loro lunghezza sui germogli appassiti. Questa pianta fiorisce sui rami dell'anno precedente. Applicate un concime completo ogni anno a marzo. Annaffiate regolarmente per favorire la ripresa, soprattutto in estate con tempo secco e caldo. Una volta ben radicata (dopo 2-4 anni), questa spiraea si gestirà da sola e non avrà bisogno di annaffiature in tutte le nostre regioni. La sua resistenza al freddo è eccellente e ha pochi nemici in giardino.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, Agosto a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Siepe
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Ordinario ma profondo e ben drenato.

Trattamenti

Descrizione della potatura Per mantenere la vitalità della pianta, è importante eliminare i vecchi rami alla base in primavera. Se necessario, potare leggermente dopo la fioritura, tagliando la metà della loro lunghezza sui germogli appassiti. Questa pianta fiorisce sui rami dell'anno precedente.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo, maggio a giugno
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti da siepe

6
Da 24,50 € Vaso da 4L/5L
13
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L
15
Da 14,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

17
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

45
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
23
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

5
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
11
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
9
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
4
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L

Non hai trovato quello che cercavi?