VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Rhododendron campylogynum Lilly Bell

Rhododendron campylogynum Lilly Bell®
Rododendro ibrido

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un cultivar proveniente da una specie poco diffusa. Si tratta di un arbusto nano dal fogliame verde brillante, coperto da piccoli fiori a campanella rosa-porpora, dall'aspetto del tutto insolito per un rododendro. Ideale per i bordi come copertura del terreno o in vaso sulle terrazze e balconi. Perfettamente rustico, questo piccolo rododendro si adatta al sole o alla mezz'ombra, in terreno fresco fino ad umido e acido.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
65 cm
Larghezza a maturità
65 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -18°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Rhododendron campylogynum 'Lilly Bell' ha soprattutto il nome di rododendro! Si tratta di un cultivar in miniatura, ben adatto alla coltivazione in vaso. La sua portamento è denso e arrotondato, presenta un piccolo fogliame verde chiaro e produce fiori a campanella insoliti, aperti, di colore rosa porpora. La pianta fiorisce abbondantemente a maggio e giugno, al sole o in mezz'ombra. Caratteristica del "rhodo": va piantato in un terreno o substrato acido e sempre fresco ma ben drenato.

Il Rhododendron campylogynum appartiene alla famiglia delle ericacee. È presente nella parte più piovosa della regione sino-himalayana, in alta quota, dove cresce tra le rocce. È pertanto uno dei rododendri più alpini. Forma un arbusto nano, alto 60 cm, a fogliame persistente, densamente ramificato, dalla crescita densa. Le foglie sono obovate, affusolate alla base, arrotondate, di un verde scuro, lucido e glabro sulla parte superiore, verde pallido o leggermente glauco sulla parte inferiore. I fiori solitari o in gruppi di due o tre hanno un calice a cinque lobi, arrotondati e appena ricurvi. La corolla, che sfoggia diverse sfumature di porpora, dal rosa al prugna o quasi nero, porta stami pelosi e antere bruno-giallastre.

Il cultivar 'Lilly Bell' forma un ciuffo di piccolo fogliame denso, di 50-80 cm in tutte le direzioni a maturità. I suoi fiori a campanella rosa porpora misurano da 1 a 4 cm di diametro. È resistente al gelo fino a -20°C.

Il Rhododendron campylogynum 'Lilly Bell' tollera il sole o la mezz'ombra. Ha bisogno di un substrato o terreno acido, fertile e drenato, che rimanga fresco. Piantatelo in vaso quando è giovane, in un vaso più grande in seguito, o in bordura in giardino, come copertura del terreno. Abbinatelo ad altre piante di torba o terreno neutro, come le piccole Azalee, le Felci, gli Hosta, Corydalis e Ebridi colorate in situazioni di mezz'ombra. La coltivazione in vaso richiede annaffiature regolari, con acqua non calcarea e l'apporto di concime specifico per le piante di torba.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 65 cm
Larghezza a maturità 65 cm
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura maggio a giugno
Altezza del fiore (cm) 3 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Rhododendron

Specie

campylogynum

Cultivar

Lilly Bell®

Famiglia

Ericaceae

Altri nomi comuni

Rododendro ibrido

Origine

Orticola

Riferimento prodotto20359

Piccoli Rododendri: Altre varietà

Ordine a
Da 34,50 € Vaso da 4L/5L
2
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
3
Da 31,50 € Vaso da 4L/5L
3
14,50 € Vaso da 2L/3L
8
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
5
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
17
Da 49,00 € Vaso da 4L/5L
43
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

7
Da 11,90 € Vaso da 2L/3L
9
115,00 € Vaso da 7,5L/10L

Piantagione e cura

Pianta il Rhododendron campylogynum Lilly Bell in esposizione a mezz'ombra o al sole, protetto dai venti freddi e secchi, in un terreno umifero e leggero, tendenzialmente acido (pH compreso tra 4,5 e 6). Il terreno non deve mai seccarsi, senza però essere inzuppato. Questa varietà detesta il caldo e le atmosfere secche, è una pianta di clima umido e fresco. Come tutte le piante di torba, non sopporta i terreni calcarei, né la siccità, né il caldo, né i terreni pesanti, saturi d'acqua in inverno. Se il terreno rimane fresco in estate, questo rododendro sopporterà anche un'esposizione al sole non cocente.

Scava un buco con un volume tre volte maggiore rispetto al vaso. Immergi la zolla in acqua (non calcarea) e pianta l'arbusto al livello del colletto, in un mix composto per 1/4 di torba, terriccio di foglie, ghiaia o pomice e terra franco-sabbiosa. Annaffia abbondantemente e mantieni il terreno fresco in estate. Le Azalee e i Rododendri hanno un sistema radicale poco esteso. Per questo motivo, temono le lunghe periodi di siccità. Ecco perché è consigliato un terreno arricchito di humus e un'irrigazione abbondante durante i periodi di siccità. Inoltre, essendo il sistema radicale non molto robusto, è essenziale alleggerire i terreni pesanti con materiali drenanti (ghiaia, pomice, argilla espansa) alla piantagione. Disponi una pacciamatura di corteccia di pino tritata ai piedi dell'arbusto ogni primavera per mantenere la freschezza del terreno conservando un pH acido.

La manutenzione si limita a tagliare i fiori appassiti in estate. Le Azalee e i Rododendri possono talvolta essere attaccati dagli otiorinchi che mangiano il bordo delle foglie e le radichette, così come dal famoso "tigre del rododendro" che raramente provoca danni gravi. Oggi esistono soluzioni biologiche efficaci contro gli otiorinchi. Il giallimento delle foglie (clorosi) nel Rododendro indica una scarsa assimilazione del ferro nel terreno e provoca la morte precoce della pianta. Se il calcare (del terreno o dell'acqua d'irrigazione) è di solito la causa, un terreno male drenato o una zolla piantata in profondità possono anche spiegare il fenomeno.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a ottobre

Per quale località?

Adatto per Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera, Serra
Rusticità Fino a -18°C (zona USDA 7a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Humifère, leggero, ricco e drenato.

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

3
Da 14,90 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 3 taglie

143
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

25
29,00 € -16%
13
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L
10
Da 5,90 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

17
Da 34,50 € Vaso da 4L/5L
15
5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

33
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

13
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?