VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Cistus skanbergii - Cisto

Cistus x skanbergii
Cisto

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo cisto ibrido è un arbusto molto fiorifero, dal portamento compatto, denso, arrotondato e con foglie persistenti vellutate, strette, di un verde mandorla quasi grigio. In primavera si ricopre di una moltitudine di piccoli fiori rosa pallido di 3 cm. Questa varietà tollera bene il calcare e resiste a brevi gelate fino a -10/-12°C. Perfettamente adattato alla siccità e ai terreni rocciosi, richiede calore, sole e un terreno molto drenato, secco e povero.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
80 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -9.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Cistus (x) skanbergii è un cisto compatto, denso e arrotondato, particolarmente fiorifero in primavera. Si tratta dell'ibrido naturale tra il Cistus monspeliensis e il C. parviflorus, due specie diffuse a Cipro. La sua vigoria e robustezza sembrano addirittura permettergli, nel suo ambiente naturale, di soppiantare i suoi due genitori prendendo possesso del terreno. Questo arbusto che forma una sfera verde mandorla quasi grigia, rivestita da un fogliame molto grigio, scompare in maggio-giugno sotto una moltitudine di fiori rosa pallido, le cui piccole dimensioni sono ampiamente compensate dal loro numero. Non serve altro perché gli appassionati di questi arbusti mediterranei possano sfruttare il suo temperamento impetuoso per abbellire nel modo più bello il loro giardino roccioso. 

Il Cistus (x) skanbergii è una pianta della famiglia delle cistacee, che si trova allo stato selvatico sui pendii sassosi e calcarei della penisola di Akamas, a Cipro. Questo arbusto molto ramificato forma una sfera appiattita e densa di 80 cm di altezza per 1 m di diametro. La fioritura avviene prima del periodo di siccità e calore estivo, da maggio a giugno-luglio, a seconda del clima. Porta fiori effimeri di 3 cm di diametro, formati da 5 petali un po' sgualciti, di un rosa tenue un po' argentato, con riflessi salmone. Il cuore del fiore è occupato da un mazzo di stami dorati. Ogni fiore scompare alla fine del pomeriggio, lasciando cadere al suolo una pioggia di petali. Ma i boccioli sono innumerevoli, garantendo una fioritura che dura più di un mese. La fioritura lascia il posto a frutti che si aprono verso il cielo, come piccoli cesti pieni di semi. Le sue foglie sono persistenti, piccole, strette e allungate, verdi ma coperte da una peluria grigia. L'apparato radicale di questo cisto è sia profondo che ramificato, è così potente che riesce a insinuarsi tra le rocce fratturate per attingere la minima traccia di freschezza in profondità. È rustico fino a -10/-12°C in terreno perfettamente drenato.

 

Il Cistus skanbergii tollera bene il calcare e resiste perfettamente alla siccità estiva. Ben adattato ai terreni rocciosi, richiede calore, sole e un terreno molto drenato, secco in estate. Si tratta di un'ottima pianta per giardini rocciosi e terreni poveri, anche calcarei: i suoi fiori fragili nascondono un temperamento solido e una robustezza a tutta prova. Crea un'aiuola persistente, evocativa della macchia mediterranea, mescolando fogliame e profumi di lavanda (blu, bianche, rosa), rosmarino (striscianti o eretti), timo (T.vulgaris, T. polytrichus), salvia (Salvia x jamensis o officinalis), origano, teucrium (T.chamaedrys, T. x lucidrys, T. hircanicum), papaveri della California, nepeta, ballota, euforbie da terreni secchi (E.characias, E. cyparissias). La coltivazione in grandi vasi è possibile, curando il drenaggio e fornendo alla pianta annaffiature abbondanti ma molto distanziate in estate, lasciando asciugare il substrato tra un apporto d'acqua e l'altro.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Cistus skanbergii - Cisto in foto...

Cistus skanbergii - Cisto (Fioritura) Fioritura
Cistus skanbergii - Cisto (Fogliame) Fogliame
Cistus skanbergii - Cisto (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 80 cm
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura aprile a giugno
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 3 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Cistus

Specie

x skanbergii

Famiglia

Cistaceae

Altri nomi comuni

Cisto

Origine

Mediterraneo

Riferimento prodotto832621

Cisti: Altre varietà

78
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

29
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
13
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
1
5,90 € Vasetto da 8/9 cm
2
14,90 € Vaso da 2L/3L
9
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
7
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 3 taglie

Piantagione e cura

Il Cistus skanbergii richiede un terreno perfettamente drenato, sassoso o sabbioso, povero, neutro o addirittura calcareo. Piantalo dopo le ultime gelate a nord della Loira, e tra settembre e ottobre in climi caldi e secchi. Si sviluppa bene al sole ma anche a mezz'ombra in climi caldi e secchi, e ama avere le radici al caldo. In queste condizioni, è resistente fino a -10 o -12°C, e vivrà più a lungo. La sua durata di vita è di circa 10-12 anni. Paccialo in inverno nelle regioni più fredde, isolalo il più possibile dal freddo. Posizionalo nell'angolo più caldo del giardino, in pieno sole contro un muro a sud, in un pendio sassoso o sabbioso, in qualsiasi substrato che non trattenga l'umidità, che sarebbe fatale in inverno, ma anche in estate, che è il suo periodo di riposo vegetativo. La combinazione tra calore e umidità favorisce lo sviluppo di un fungo che attacca il colletto della pianta e sarà fatale tanto quanto un freddo siberiano. Puoi potare i rami in inverno per incoraggiare la pianta a ramificarsi e mantenerle una bella forma arrotondata. Evita potature troppo severe.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -9.5°C (zona USDA 8b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, Perfettamente drenato, roccioso, anche calcareo.

Trattamenti

Descrizione della potatura Puoi tagliare gli steli in inverno per incoraggiare la pianta a ramificarsi verso il basso. Evita potature troppo drastiche.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a Marzo
Umidità del terreno Terreno arido
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

50
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 6 taglie

6
Da 20,50 € Vaso da 4L/5L
5
43,50 € Vaso da 4L/5L
9
Da 39,50 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

1
19,50 € Vaso da 1,5L/2L
30
Da 20,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

13
13,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

14
Da 14,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

10
41,50 € Vaso da 4L/5L

Non hai trovato quello che cercavi?