VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Pittosporum Orbitea

Pittosporum tenuifolium 'Lapitty' Orbitea
Pitosforo, Pittosporo

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo pittosporum Orbitea forma un cuscino compatto di piccole foglie allungate che rimane decorativo in inverno. Il suo portamento naturalmente arrotondato e denso, che non richiede alcuna potatura, fa meraviglia in bordure o in vasi. Resistente fino a -7/-10°C, questo piccolo arbusto tollera bene la siccità e risulta poco sensibile ai parassiti. Costituisce un'ottima alternativa al bosso da bordura in climi miti. Nelle regioni fredde, si coltiverà preferibilmente in grandi vasi da ricoverare in inverno.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
1 m
Larghezza a maturità
1 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -9.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Pittosporum tenuifolium 'Orbitea' è una varietà naturalmente compatta del Pittosporo a foglie piccole che non richiede potatura. Questo piccolo arbusto molto denso forma un bel cuscino arrotondato di piccole foglie allungate verde tenero, decorativo tutto l'anno. Abbastanza resistente alla siccità, può sostituire il Bosso in una bordura o sulla Terrazza. La sua rusticità rimane limitata (-7 a -10°C), il che ne riserva la coltivazione in piena terra alle regioni con inverni miti. Altrove, si coltiva molto bene in vaso da riparare dal gelo.

Il Pittosporum tenuifolium ‘Orbitea’ ('Lapitty') appartiene alla famiglia delle Pittosporaceae. Questa varietà ornamentale proviene dalla specie Pittosporum tenuifolium, endemica della Nuova Zelanda, dove cresce nelle foreste costiere e di bassa montagna delle isole del Nord e del Sud, fino a un'altitudine di 900 m. La specie tipo è un albero o arbusto sempreverde, che raggiunge fino a 10 metri di altezza, caratterizzato da steli scuri e un fogliame verde pallido con margini ondulati.

Il cultivar ‘Orbitea’ si caratterizza per il suo piccolo sviluppo e il portamento naturalmente arrotondato e denso. Le sue foglie, persistenti in inverno, di forma allungata, presentano una tonalità verde tenero. Sono di forma ovale con bordi ondulati e misurano tra i 2 e i 4 cm di lunghezza. I giovani steli sono spesso di colore nero o marrone scuro. La pianta raggiunge a maturità un'altezza e una larghezza di circa 1 m sia in piena terra che in vaso. La fioritura avviene a maggio-giugno, sotto forma di piccoli fiori discreti a forma di campanelle, di colore porpora a violaceo, che emanano un profumo di miele percepibile alla sera.

Rustico fino a -7°C/-10°C, il Pittosporum Orbitea si coltiva in un terreno molto ben drenato, in posizione calda, soleggiata e protetta dai venti dominanti. In riva al mare, si utilizzerà come il Bosso, in un'aiuola arbustiva, per bordare un grande viale o per creare una Siepe bassa. In regioni fredde, si installerà in vaso, sulla Terrazza, per godere del suo profumo serale e del suo fascino tutto tondeggiante. In giardino o in vaso, si può ottenere una bella armonia con Piante mediterranee compatte, come il Mirto 'Tarentina', il Teucrium 'Indyho' o delle Salvie arbustive.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Pittosporum Orbitea in foto...

Pittosporum Orbitea (Fogliame) Fogliame
Pittosporum Orbitea (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 1 m
Larghezza a maturità 1 m
Portamento pianta irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura maggio a giugno
Profumo Profumato, profumo di miele e vaniglia, alla sera e di notte.
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Pittosporum

Specie

tenuifolium

Cultivar

'Lapitty' Orbitea

Famiglia

Pittosporaceae

Altri nomi comuni

Pitosforo, Pittosporo

Origine

Orticola

Riferimento prodotto247110

Piantagione e cura

Il Pittosporum 'Orbitea' si pianta preferibilmente in primavera in un terreno fertile, morbido e ben drenato. Tollera il calcare, ma apprezza particolarmente i terreni ricchi di limo. Alla piantagione, mescola al tuo terreno da giardino del terriccio di foglie e della sabbia grossolana nella misura del 50%. Annaffia abbondantemente la tua pianta una o due volte alla settimana per favorire l'attecchimento. Una volta stabilizzato (dopo 2 o 3 anni), questo arbusto non avrà bisogno di annaffiature in estate. Nelle nostre regioni molto secche, un'annaffiatura occasionale in estate sarà benvenuta. Poco rustico (-7°/-10°C), scegli una posizione calda, in pieno sole e al riparo dai venti dominanti. Paccia subito il piede. Installalo lungo un muro a sud nelle regioni con inverni poco clementi. In un clima più fresco di quello dell'Angiò, coprilo con un telo da protezione invernale o riparalo in una veranda senza gelo per la stagione fredda. In caso di inverno un po' rigido (freddo prolungato, neve), pota severamente, la pianta ricaccerà e la 'sfera' si riformerà. Pota a livello del terreno nei casi più gravi, è probabile che ricacci dal ceppo, abbastanza tardi in primavera.

Il Pittosporum tenuifolium può essere soggetto al Phytophtora, un fungo che attacca il colletto e le radici nei terreni sia caldi che costantemente umidi.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Giardinetti, Fioriera, Siepe
Rusticità Fino a -9.5°C (zona USDA 8b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, ben drenato, morbido e fertile

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura non è indispensabile, ma puoi pareggiare i rami della pianta alla fine dell'inverno.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura aprile
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Media
Svernamento Da proteggere

I nostri consigli per la messa a dimora e la cura

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

1
Da 69,00 € Vaso da 18L/20L
6
14,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

11
24,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

34
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

2
59,00 € Vaso da 4L/5L
11
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
1
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L
31
Da 9,90 € Vaso da 2L/3L

Non hai trovato quello che cercavi?