Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Alnus glutinosa Incisa - Ontano comune

Alnus glutinosa Incisa
Ontano comune

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

24
Da 49,00 € Vaso da 3L/4L
13
Da 29,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 65,00 € Vaso da 7,5L/10L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo ontano si distingue per un fogliame sorprendente, che non ha molto a che fare con quello della specie tipo, ma ricorda piuttosto quello del biancospino. Le sue piccole foglie ellittiche misurano solo 2-4 cm di lunghezza. Numerosi amenti verdastri e penduli, molto decorativi, compaiono a marzo. Questo piccolo albero dalla crescita molto lenta raggiunge a malapena 3-4 m di altezza a maturità. Eccelle in terreni fradici e poveri, dove a volte è l'unico in grado di crescere.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
3.50 m
Larghezza a maturità
2 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Marzo, ottobre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Marzo a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Alnus glutinosa 'Incisa', noto anche come Ontano nero o Ontano comune, è una varietà dal fogliame atipico. Le sue piccolissime foglie, ellittiche, lunghe da 2 a 4 cm, ricordano quelle del biancospino. I suoi rametti marroni si ornano, già dal mese di marzo e prima della comparsa del fogliame, di numerosi amenti giallo-verdastri fino a marroni e penduli, molto decorativi. Adatto a giardini di piccole dimensioni, questo piccolo albero molto elegante dalla crescita molto lenta resiste inoltre molto bene a malattie e parassiti. Eccelle in terreni fradici e poveri, dove a volte è l'unico in grado di crescere.

In climi rigidi e in terreni poveri, paludosi e asfittici, l'Ontano nero, con il suo legno imputrescibile e leggero, regna sovrano. Questo albero deciduo della famiglia delle betulacee è molto diffuso nella flora indigena d'Europa, fino alla Scandinavia. È una delle poche essenze in grado di crescere dal nord della Francia fino alle rive del Mediterraneo, sempre in prossimità dell'acqua. A volte viene chiamato anche ontano comune. La varietà 'Incisa' si distingue principalmente per le sue piccole foglie simili a quelle del biancospino. Si tratta di un piccolo albero dal portamento piramidale e arioso, che raggiunge solo 3-4 m di altezza a maturità per circa 2 m di larghezza. La sua crescita è piuttosto lenta. Il fogliame è di colore verde chiaro e vivace, ancora più chiaro sulla pagina inferiore, un po' appiccicoso al tatto, soprattutto sulle foglie giovani. Le gemme sono di colore violaceo e anch'esse appiccicose, in particolare d'inverno. L'infiorescenza primaverile è una sorta di piccolo cono chiamato strobilo, lungo 2 cm, che contiene minuscoli frutti alati che verranno dispersi dal vento. Questo albero mantiene a lungo il suo fogliame.

Essenza pioniera, amante dell'acqua indipendentemente dalla sua provenienza, l'Ontano nero sarà utilizzato come esemplare isolato, in boschetti, o per trattenere le sponde lungo i ruscelli, gli stagni naturali, o nei terreni fradici a tendenza acida dei sottoboschi umidi. Sarà opportuno tenerlo lontano da fondazioni e edifici, poiché il suo apparato radicale estremamente sviluppato (fino a 4 m di profondità) è in grado di ostruire le condutture dell'acqua potabile. Pianta l'Ontano nero 'Incisa' con arbusti o alberi dalle stesse esigenze come il Nyssa sylvatica o il Cipresso calvo. Ai suoi piedi, pianta delle Felci come Onoclea sensibilis, in terreno neutro o acido e umido, al sole o a mezz'ombra. Un piccolo albero elegante, ideale in scenari di riva o palustri, all'ombra chiara o al sole.

L'Ontano nero è anche un albero utilitario, utilizzato in foresta per preparare e migliorare il terreno prima della piantagione di Pioppi. Considerato una Pianta per sovescio dai forestali, bonifica e arricchisce il terreno in cui è piantato, poiché le sue radici trasformano l'azoto atmosferico in proteine vegetali. Il suo legno, quasi imputrescibile nell'acqua, un tempo veniva utilizzato per la realizzazione di condutture idriche sotterranee e di canalette. Una buona parte della città di Venezia sarebbe stata costruita su palafitte di legno di Ontano.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

L'ontano: piantare e coltivare
File di famiglia
da Olivier 12 min.
L'ontano: piantare e coltivare
Leggi l'articolo

Alnus glutinosa Incisa - Ontano comune in foto...

Alnus glutinosa Incisa - Ontano comune (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 3.50 m
Larghezza a maturità 2 m
Portamento pianta irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura Marzo a aprile
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Descrizione della fioritura Amenti pendenti e decorativi

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Precauzioni

Rischi potenziali Pianta che può provocare un'allergia respiratoria dovuta ai pollini

Botanici

Genere botanico

Alnus

Specie

glutinosa

Cultivar

Incisa

Famiglia

Betulaceae

Altri nomi comuni

Ontano comune

Sinonimi botanici

Alnus glutinosa f. incisa, Alnus glutinosa Oxycanthifolia

Origine

Orticola

Riferimento prodotto21983

Ontano - Alnus: Altre varietà

Indispo.
Da 49,00 € Vaso da 4L/5L
13
Da 29,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 65,00 € Vaso da 7,5L/10L

Piantagione e cura

Di coltivazione facile in terreno sempre fresco, l'Ontano nero Incisa richiede poca manutenzione. Si pianta in un terreno fresco, umifero, anche torboso e povero, preferibilmente acido, al sole o a mezz'ombra. Sopporta bene il vento. Pota solo per rimuovere i rami morti o superflui.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Marzo, ottobre a Dicembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco, Sponda di laghetto
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, humifero

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

Ordine a
Da 8,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

8
Da 22,50 € Vaso da 3L/4L
10
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
81
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
799,00 € Vaso da 80L/90L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 89,00 € Vaso da 20L/25L
6
27,50 € Vaso da 4L/5L
Ordine a
Da 79,00 € Vaso da 7,5L/10L

Non hai trovato quello che cercavi?