Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Alnus incana Pendula - Ontano bianco

Alnus incana pendula
Ontano bianco

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

13
Da 29,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 65,00 € Vaso da 7,5L/10L
24
Da 49,00 € Vaso da 3L/4L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una varietà di ontano bianco che deve il suo nome al magnifico portamento piangente. La sua corteccia è liscia e di un grigio chiaro, le sue foglie verde scuro, ovali e appuntite, hanno un retro vellutato grigio-bianco luminoso. La sua fioritura in amenti penduli è notevole alla fine dell'inverno sui rami nudi. Poco esigente, accomodante, questo albero deciduo costituirà un magnifico esemplare da esporre in isolamento.
Altezza del fiore (cm)
7 cm
Altezza a maturità
7 m
Larghezza a maturità
4 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -40°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Marzo, ottobre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Febbraio a Marzo
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Alnus incana 'Pendula' è una bellissima forma piangente dell'ontano bianco, un albero deciduo indigeno molto robusto. Questa varietà, più piccola della specie, sviluppa un tronco molto dritto, di un grigio molto chiaro, che dà origine a diversi rami che si estendono abbastanza ampiamente in archi graziosi, con rami secondari e rametti che pendono in modo piuttosto rigido; con spazio, costituisce un albero paesaggistico davvero grazioso. Si nota già dalla fine dell'inverno, con la sua chioma un po' scomposta, inghirlandata di amenti violacei e pendenti.

L'Alnus incana 'Pendula' è stato scoperto alla fine del XIX secolo in Polonia. È un albero deciduo della famiglia delle Betulaceae, proprio come le betulle. La specie tipo, soprannominata ontano di montagna o ontano grigio, è originaria delle regioni temperate dell'emisfero nord, è rustico fino a -36ºC. In Francia, questo albero si trova spontaneamente lungo i corsi d'acqua, zone umide e foreste ripariali del Giura, delle Alpi e nella valle del Reno fino a 1800 m di altitudine. Grazie alla sua flessibilità e alla sua capacità di formare polloni, è uno dei pochi alberi in grado di resistere alle valanghe. Si tratta di una specie pioniera, a crescita rapida, capace di formare popolamenti densi in terreni poveri e calcarei. Il suo apparato radicale sia profondo che strisciante gli permette di resistere al vento e di ancorarsi stabilmente anche in terreni molto instabili e in pendenza. L'ontano bianco ama i terreni calcarei, si adatta sia a suoli umidi che a terreni piuttosto secchi in estate.

L'ontano bianco 'Pendula' raggiunge un'altezza di 6-8 metri e un'apertura di 3-5 metri. La sua crescita è mediamente rapida, dipende dalle condizioni di coltivazione. Questa varietà sviluppa un tronco che dà origine a rami strutturali arcuati e una chioma i cui rami sono tutti ricadenti. L'intera chioma ricorda grandi drappeggi vegetali. Il tronco così come i giovani rametti sono di colore grigio chiaro. Il fogliame, deciduo, appare in primavera e cade in autunno. È arioso, di colore verde chiaro, composto da foglie distanziate, ovoidali, grossolanamente dentate ai bordi. I rametti e il retro delle foglie sono coperti da una peluria chiara. Le foglie sono di un verde abbastanza scuro, leggermente lucide. Cadono in autunno. La fioritura, decorativa, avviene a febbraio. L'albero porta amenti femminili piuttosto discreti, lunghi circa 5 cm, e amenti maschili di 7 cm di lunghezza, più decorativi, di colore violaceo, spolverati di polline giallo. Impollinati dagli insetti, i fiori femminili si trasformano in frutti. Sono coni di colore grigio-marrone, visibili da settembre, che rimangono attaccati ai rametti per tutto l'inverno. Liberano noci alate strette che vengono disperse dal vento e forniscono una riserva alimentare importante per alcuni uccelli.

L'Alnus incana 'Pendula' andrà piantato in un terreno sufficientemente vasto per dare il meglio di sé e in una posizione ben aperta per godere della sua eleganza naturale. Pianta viole o pervinca ai suoi piedi. Circondalo con arbusti bassi che apprezzano il calcare come gli iperico per esempio.

L'ontano bianco è un albero spesso piantato per la vegetalizzazione di terreni poveri e instabili in montagna, ma anche sui terril. Infatti, il suo sistema radicale forma nodosità contenenti batteri che fissano l'azoto presente nell'aria, restituendo questa ricchezza al suolo. Lo si ritrova anche nella composizione di siepi frangivento in pianura.

Alnus incana deriva dal latino incanus che significa "coperto di peli bianco-grigiastri" in riferimento al retro peloso delle giovani foglie. La foglia è utilizzata come diuretico e vermifugo. La corteccia è astringente e tonica.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

L'ontano: piantare e coltivare
File di famiglia
da Olivier 12 min.
L'ontano: piantare e coltivare
Leggi l'articolo

Porto

Altezza a maturità 7 m
Larghezza a maturità 4 m
Portamento pianta piangente
Velocità di crescita normale
Pianta succhiante o invasiva

Fioritura

Colore del fiore viola
Periodo di fioritura Febbraio a Marzo
Altezza del fiore (cm) 7 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Descrizione della fioritura Amenti sottili e penduli. Piccoli fiori femminili discreti di forma conica e tonalità rossastra, portati più in alto sui rami.
Colore del frutto marrone

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Precauzioni

Rischi potenziali Pianta che può provocare un'allergia respiratoria dovuta ai pollini

Botanici

Genere botanico

Alnus

Specie

incana

Cultivar

pendula

Famiglia

Betulaceae

Altri nomi comuni

Ontano bianco

Sinonimi botanici

Alnus incana var. pendula

Origine

Orticola

Riferimento prodotto21988

Ontano - Alnus: Altre varietà

13
Da 29,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 65,00 € Vaso da 7,5L/10L
Indispo.
Da 49,00 € Vaso da 4L/5L

Piantagione e cura

Di coltivazione facile, rustico, l'Ontano bianco 'Pendula' richiede poca manutenzione. Si pianta in terreno da secco a fresco, preferibilmente calcareo, al sole. Tollera bene il vento. Pota solo per rimuovere i rami morti o superflui.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Marzo, ottobre a Dicembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco, Sponda di laghetto
Tipologia di utilizzo Isolato
Rusticità Fino a -40°C (zona USDA 3) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Ordinario, ben preparato

Trattamenti

Descrizione della potatura Potare il legno morto ed eliminare i rami che si incrociano, conservando quelli più vigorosi per mantenere una silhouette equilibrata.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Gennaio a Febbraio, Dicembre
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

1
Da 34,50 € Vaso da 4L/5L
5
45,00 € Vaso da 4L/5L
17
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 3 taglie

4
Da 59,00 € Vaso da 12L/15L
4
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L
Ordine a
109,00 € Vaso da 7,5L/10L
7
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L

Non hai trovato quello che cercavi?