VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Liquidambar styraciflua Albomarginata Manon - Storace americano

Liquidambar styraciflua Albomarginata Manon
Storace americano

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo tiglio americano ha un sviluppo nettamente meno importante rispetto alla specie tipo, ben adattato ai piccoli giardini. Non superando gli 8 m di altezza, ha una forma nettamente piramidale e è adornato da un fogliame notevole, verde-blu marginato di bianco crema, che diventa rosso con bordi rosa in autunno. Va posizionato al sole, in un terreno profondo, leggermente acido, preferibilmente ricco di humus e fresco.
Altezza a maturità
7 m
Larghezza a maturità
5 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Liquidambar styraciflua 'Manon' è una varietà di Olmo d'America con uno sviluppo nettamente inferiore rispetto alla specie tipo, ben adatto ai piccoli giardini. Questo piccolo albero deciduo si distingue anche per la sua forma nettamente piramidale, ma soprattutto per il suo fogliame variegato assolutamente notevole. Le sue belle foglie palmate di un verde bluastro sono irregolarmente marginate di bianco crema, per poi virare al rosso marginato di rosa in autunno prima di cadere. L'inverno rivela un'eccezionale corteccia marrone e sugherosa che non manca di carattere. Questa essenza di luce e terreno fresco non calcareo richiede una posizione privilegiata nel giardino, isolata, che permetta di ammirarla in tutta la sua magnificenza.

L'Olmo d'America è un albero della famiglia delle hamamelidacee, nella quale si trovano molte piante magnificamente colorate in autunno come gli Hamamelis, i Parrotia e i Loropetalum. Questo albero maestoso è originario del Nord America, più precisamente delle rive di grandi fiumi come il Mississippi e l'Ohio, ad esempio. Il suo nome di Liquidambar deriva dal latino "liquidus", liquido, e dall'arabo "ambar", che significa ambra, a causa della resina aromatico-ambrata che cola dalla sua corteccia. Scoperto nel 1528, fu introdotto in Europa nel 1681.

Il cultivar Albomarginata Manon raggiungerà sotto i nostri climi un'altezza media di 7 m, con una crescita piuttosto lenta. Sviluppa un tronco molto verticale coronato da una densa chioma, dalla forma nettamente piramidale e tozza, un po' irregolare, il cui diametro alla base raggiungerà circa 5 m. Il fogliame deciduo è il principale punto di forza di questo albero. È composto da foglie palmate, divise in 5-9 lobi triangolari finemente dentati, disposte in modo alternato sui rami. Di colore verde-bluastro marginato di crema, si tingono di colori fiammeggianti, rossi e rosa in autunno. La fioritura, discreta, avviene ad aprile sugli esemplari di 25 anni e più, sotto forma di amenti maschili eretti separati dai fiori femminili, a forma di glomeruli penduli di 2-3 cm di diametro. Dopo l'impollinazione si formano dei frutti a pannocchia simili a quelli del platano. Ogni frutto è composto da diverse capsule che contengono piccoli semi alati, simili alle samare degli aceri. La corteccia del liquidambar è di colore marrone scuro, solcata da crepe sugherose. La longevità di questo bellissimo albero è di circa 150 anni.

Il liquidambar Manon è rustico. Questo albero richiede un terreno non calcareo, profondo, fresco senza essere acquitrinoso, e un'esposizione soleggiata. Una volta stabilito, non richiede alcuna manutenzione. Si può installare sia isolato su un prato che in fila, lungo un viale principale o sul confine della proprietà. Il Liquidambar styraciflua Manon si trova soprattutto negli spazi pubblici, dove si distingue per i suoi splendidi colori dalla primavera all'autunno. Si può abbinare per creare una bella tavolozza autunnale con altri alberi colorati come il Ginkgo Biloba, il Toona sinensis Flamingo, il Nyssa sylvatica e gli Hamamelis che amano le stesse ambientazioni fresche e i terreni profondi.

Proprietà:

La resina aromatica che cola dalla corteccia è chiamata styrax o anche balsamo di liquidambar. Era un tempo utilizzata in aromaterapia, prima dalle popolazioni indigene e poi, con l'arrivo in Europa, dai produttori di cosmetici che la incorporavano in varie preparazioni come latte o creme per la bellezza. Il legno del liquidambar, di colore bruno-rossiccio, noto per il suo odore e le sue qualità meccaniche, era ampiamente utilizzato in ebanisteria per la produzione di mobili pregiati.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Liquidambar styraciflua Albomarginata Manon - Storace americano in foto...

Liquidambar styraciflua Albomarginata Manon - Storace americano (Fogliame) Fogliame
Liquidambar styraciflua Albomarginata Manon - Storace americano (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 7 m
Larghezza a maturità 5 m
Portamento pianta conico, piramidale
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura aprile
Colore del frutto verde

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato variegato
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle

Botanici

Genere botanico

Liquidambar

Specie

styraciflua

Cultivar

Albomarginata Manon

Famiglia

Hamamelidaceae

Altri nomi comuni

Storace americano

Origine

America del Nord

Riferimento prodotto426512

Liquidambar: Altre varietà

10
29,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

4
49,00 € Vaso da 4L/5L
5
109,00 € Vaso da 12L/15L
11
41,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

17
41,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Il Liquidambar styraciflua Manon si sviluppa al sole, al riparo dai venti forti, in un terreno leggero e profondo, fresco ma non paludoso, preferibilmente acido e comunque non calcareo, preferibilmente ricco di humus e limo. Durante la piantagione, mescolate il terreno con del terriccio al 50%. La potatura non è necessaria. Innaffiate regolarmente nei primi anni per favorirne l'insediamento e ogni anno in primavera fornite un concime di fondo. È un albero resistente alle malattie e ai parassiti.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Isolato
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Profondo, fertile.

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti a fogliame ornamentale

16
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L
6
Da 49,00 € Vaso da 7,5L/10L
Ordine a
27,50 € Vaso da 2L/3L
5
Da 20,50 € Vaso da 4L/5L
9
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L
5
24,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

1
Da 3,30 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

4
Da 19,50 € Vaso da 2L/3L
9
27,50 € Vaso da 1,5L/2L

Non hai trovato quello che cercavi?