VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Scommessa sicura

Euonymus europaeus Red Cascade - Fusaria comune

Euonymus europaeus Red Cascade
Fusaria comune, Fusaggine comune, Berretto da prete, Berretta da prete, Evonimo comune,

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

162
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

40
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

19
Da 13,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

16
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

6
Da 7,90 € Vaso da 2L/3L
Indispo.
5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

10
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

42
Da 13,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

13
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 18,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 4 taglie

Indispo.
11,50 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 14,30 € Vaso da 2L/3L
7
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
15
5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Graden Merit
L'abbondanza della sua fruttificazione di colore rosato, caratteristica del Fusaggine d'Europa, fa piegare i rami alla fine dell'estate. Il fogliame assume tonalità infuocate in autunno, rendendolo molto ornamentale. Per ogni tipo di terreno, facile da coltivare, perfetto come siepe libera o isolato.
Altezza a maturità
3 m
Larghezza a maturità
2 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Fusaggine europaea 'Red Cascade' è una varietà di fusaggine europea o berretto del vescovo. La sua abbondante fruttificazione fa piegare i rami alla fine dell'estate e per buona parte dell'inverno. Il fogliame assume fin dalle prime fresche una tonalità rosso molto intenso rendendo l'arbusto particolarmente notevole e ornamentale. Questo arbusto deciduo è ideale come siepe, in aiuola o isolato per ammirare questa fruttificazione tipica della fusaggine europea.

Euonymus europaeus è una specie molto comune su tutto il territorio, appartiene alla famiglia dei celastracee. Questa specie naturale già molto elegante ha dato vita a alcune varietà orticole molto apprezzate nei giardini. 'Red Cascade' ha una portamento eretto. In età adulta raggiungerà 3 m di altezza per 2 m di larghezza. Il suo fogliame è verde medio in estate, composto da foglie ovali allungate. Queste si tingono generosamente di un rosso porpora intenso prima di cadere, diventando le messaggere dell'inverno. Una fioritura primaverile nel mese di aprile, di colore bianco-verde, lascia il posto alla fine dell'estate a una fruttificazione di colore rosso-rosato vivace, che contrasta con i suoi rami e il suo fogliame verde. Aprendosi, i baccelli dei frutti lasciano vedere dei semi arancioni vivaci. Questo mix di colori renderà il vostro inverno più vivace con tonalità calde e attirerà gli uccelli consumatori di questi piccoli frutti colorati. È l'abbondante fruttificazione che fa piegare i grandi rami dell'arbusto e il colore particolarmente intenso del fogliame che gli hanno valso il nome di 'Red Cascade'.

Perfettamente rustico, il Fusaggine 'Red Cascade' si troverà bene in esposizione soleggiata preferibilmente ma anche in mezz'ombra. Si sviluppa bene in un terreno umifero, ordinario e fresco, di origine locale, è un arbusto poco esigente e perfettamente adatto ai nostri climi e terreni.

Può essere piantato in una siepe campestre associato a delle spine o a degli alberelli che metteranno in risalto la sua fruttificazione durante l'inverno, in aiuola o isolato.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Euonymus europaeus Red Cascade - Fusaria comune in foto...

Euonymus europaeus Red Cascade - Fusaria comune (Fogliame) Fogliame
Euonymus europaeus Red Cascade - Fusaria comune (Raccolta) Raccolta

Porto

Altezza a maturità 3 m
Larghezza a maturità 2 m
Portamento pianta a palchi
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura aprile
Forma dell'infiorescenza Solitario
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Euonymus

Specie

europaeus

Cultivar

Red Cascade

Famiglia

Celastraceae

Altri nomi comuni

Fusaria comune, Fusaggine comune, Berretto da prete, Berretta da prete, Evonimo comune,

Origine

Orticola

Riferimento prodotto7816132

Euonymus - Fusaggine: Altre varietà

13
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

2
11,50 € Vaso da 1L/1,5L
20
17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 14,30 € Vaso da 2L/3L
40
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

17
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

18
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

10
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L
12
39,20 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 3 taglie

Piantagione e cura

Rustico, l'Euonymus 'Red Cascade' si troverà bene in esposizione pieno sole preferibilmente ma anche a mezz'ombra. Si troverà bene in un terreno humifero, ordinario e fresco. Può essere posizionato in una siepe campestre associato a delle biancospini o dei corbezzoli che faranno risaltare la sua fruttificazione durante l'inverno, in aiuola o isolato.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Siepe
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Suolo ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Potate alla fine dell'inverno, non esitate a potare drasticamente affinché nuove gemme facciano la loro comparsa, approfittatene per bilanciare l'arbusto e rimuovere il legno morto. Senza potatura, l'arbusto si svilupperà naturalmente ma sarà meno fiorito e meno colorato in autunno. Questa potatura permette anche di evitare che la silhouette risulti spoglia alla base.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti da siepe

4
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L
11
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

16
Da 19,50 € Vaso da 2L/3L
14
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

19
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

5
Da 29,50 € Vaso da 4L/5L
7
24,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

17
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 5 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?