VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Euonymus alatus Fire Ball - Evonimo alato

Euonymus alatus Fire Ball®
Evonimo alato, Mandrino alato, Roveto ardente

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Arbusto deciduo, compatto, globoso, che raramente supera 1,50 m in tutte le direzioni, il cui fogliame diventa rosso scarlatto in autunno. I suoi rami adorni di piccole bande sottili e suberose che evocano ali hanno valso a questa fusaggine il nome di specie alatus. Veramente poco esigente, si adatta a tutti i terreni sufficientemente profondi e non richiede assolutamente alcuna manutenzione.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
1.50 m
Larghezza a maturità
1.50 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Euonymus alatus Fire Ball® è un bellissimo miglioramento del fusaggine alato 'Compactus' che supera per il suo fogliame autunnale di un rosso vivacissimo, ma anche in termini di rusticità. È un arbusto deciduo di piccole dimensioni, dal portamento arrotondato e denso, adatto a giardini di tutte le dimensioni e a tutte le regioni. I suoi fiori verdastri, discreti in primavera, sono seguiti da bacche caratteristiche, rosa e arancione, anch'esse ornamentali. L'inverno svela la sua ramatura adorna di piccole strisce sottili che evocano ali, particolarità che gli è valsa il nome di Fusaggine alata. Un arbusto che dona un fascino pazzesco alla tarda stagione!

La fusaggine alata nana 'Fire Ball' è una selezione orticola americana recente distribuita da Proven Winners. La specie tipo, Euonymus alatus, è originaria dell'Asia, più precisamente del centro e del nord della Cina, del Giappone e della Corea. Appartiene alla famiglia delle Celastracee. La cultivar 'Fire Ball', a crescita lenta, raggiunge al massimo 1,50 m di altezza. Il portamento sferico è compatto, cespuglioso, ampio, molto ramificato, sostenuto da rami guarniti di 4 strisce di sughero sporgenti e sottili. Le foglie, opposte, ovali, semplici, lunghe da 4 a 7 cm, crenulate, sono di un verde medio a verde più scuro in estate. Virano al rosso vivo e al porpora violaceo in autunno prima di cadere. A maggio-giugno, una fioritura insignificante di piccoli fiori bianco verdastri lascia posto a una fruttificazione in bacche che diventano molto decorative a fine stagione. Sono bacche rosse contenenti un seme arancione, tossico per ingestione.

L'Euonymus alatus 'Fire Ball', naturalmente tozzo, troverà il suo posto in un massiccio di arbusti di statura modesta o in una grande bordura. Puoi anche utilizzarlo come punto focale al centro di un'aiuola fiorita. Il suo fogliame autunnale sarà magnifico accanto agli aster a fiori blu o malva. Tra gli arbusti, i berberis nani offrono diverse varietà dal fogliame splendido che lo valorizzeranno. In piccolo gruppo, questa fusaggine 'Fire Ball' attira lo sguardo in autunno, donando profondità al giardino.

Consiglio: In caso di siccità severa, annaffia per mantenere un bel fogliame, anche se questo arbusto tra i più tolleranti sopporta molto meglio di numerose specie rinomate resistenti alla siccità le estati calde e secche, a condizione che disponga di un suolo sufficientemente profondo, a tendenza argillosa.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 1.50 m
Larghezza a maturità 1.50 m
Portamento pianta irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura maggio a giugno
Forma dell'infiorescenza Solitario
Colore del frutto bicolore

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Euonymus

Specie

alatus

Cultivar

Fire Ball®

Famiglia

Celastraceae

Altri nomi comuni

Evonimo alato, Mandrino alato, Roveto ardente

Sinonimi botanici

Euonymus alatus 'Select'

Origine

Orticola

Riferimento prodotto22028

Piantagione e cura

L'Euonymus alatus 'Fire Ball' si pianta preferibilmente in autunno in qualsiasi terreno ben drenato, profondo, anche calcareo e argilloso, in posizione soleggiata o a mezz'ombra. La potatura non è necessaria. È meglio cimare le giovani piante per favorirne la ramificazione e rimuovere solo i rami secchi o malati. In un terreno povero, apporta del fertilizzante due volte all'anno, all'inizio della primavera e dell'autunno. In caso di siccità prolungata, specialmente se le piante sono giovani, annaffia per mantenere un bel fogliame. È dimostrato che questo arbusto, una volta ben stabilizzato, dopo 2 o 3 anni di coltivazione, non richiede alcuna manutenzione e non necessita di annaffiature in estate, anche in climi caldi e secchi, purché abbia un terreno sufficientemente profondo da cui attingere un po' di freschezza. Ha pochi nemici e nessuna malattia. Pianta diversi esemplari per ottenere una migliore fruttificazione.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Fioriera
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Sesto di impianto Tutti i 125 cm
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Terreno comune, profondo, ben drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

I nostri consigli per la messa a dimora e la cura

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?